Per ciascuno, maggiorenne o minorenne, il bonus sarà di 250 euro, sufficiente per cinque sedute, grazie a un accordo con l'Ordine degli psicologi Fvg
Intervento necessario per la difficoltà a recuperare la residenza di viale Ungheria, che necessita di un oneroso adeguamento sismico
Il plauso durante gli Stati generali della natalità, in corso di svolgimento a Roma
La misura permette alle famiglie di abbattere i costi di frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia
Si tornerà sui banchi il 12 settembre. Già fissate anche le vacanze
Al via percorsi di avvicinamento al mondo del lavoro valorizzando i singoli talenti
Un dato a cui si aggiunge quello relativo al personale Ata, pari al 6,22%
Da oggi, 18 gennaio, gli interessati potranno presentare le proprie candidature e inviare il curriculum
Pizzimenti: problematico aumento contagio tra conducenti Tpl
FVG – “La famiglia e la natalità sono rimaste al centro dell’azione di governo anche nel 2021. Abbiamo stanziato 32 milioni di euro, triplicando le risorse...
I tre progetti, che prenderanno avvio nel 2022, avranno la durata di 18 mesi e coinvolgeranno tutto il territorio regionale. Destinatari sono i giovani dai 14...
Tra il 2010 e il 2020 sono stati persi 734 milioni di anni di vita, dai 9.953 nati nel 2011 si è passati a 7.495 nati...
L'assessore Rosolen: "Daremo copertura a tutte le 6.232 domande pervenute in via telematica entro la data dello scorso 15 settembre"
L'assessore Rosolen ha illustrato in commissione il Programma regionale per la scuola digitale 2021-2023
Definite anche le pause per Natale, Carnevale e Pasqua
Situazione ancora critica per le attività commerciali e turistiche, oltre che per il lavoro indipendente
FVG – “Sono poco più di 30mila gli studenti che frequentano le scuole medie in Friuli Venezia Giulia, ripartiti all’interno del ciclo triennale di studi. Con...
i dati Istat scattano un'istantanea del Friuli Venezia Giulia confortante: nel 2020, gli occupati sono aumentati di quasi 200 unità rispetto al 2019
FVG – Nell’ultima seduta di Giunta è stata approvata la delibera che ridefinisce le misure dedicate alle persone con disabilità, con particolare attenzione ai percorsi formativi,...
FVG – “La Regione Friuli Venezia Giulia crede fermamente nella necessità di investire su progetti specifici a favore del migliore inserimento e sviluppo scolastico dei bambini...
L'annuncio dell'assessore Rosolen: "Saranno investiti 24 milioni di euro nei prossimi 3 anni"
La preoccupazione dell'assessore Rosolen. "Per la Regione sarà impossibile supplire al fabbisogno di risorse"
Agevolazione riservata ai nuclei familiari in possesso di Carta Famiglia
L'emergenza sanitaria legata al Covid 19 provocherà ripercussioni diverse e peggiori in questo comparto rispetto a quelle già viste nel 2008
Rosolen mette nel mirino la situazione degli insegnanti esposti a una "precarizzazione estenuante e logorante
Crollo verticale per istruzione e formazione professionale (-80,9%)
La campanella per le scuole dell'infanzia, elementari, medie e superiori del Friuli Venezia Giulia suonerà mercoledì 16 settembre
La Regione esprime pieno appoggio alla linea e sostiene con convinzione la necessità di tutelare questi lavoratori
«Si tratta di azioni sinergiche e complementari tra loro» ha spiegato l’assessore al Lavoro e Formazione Alessia Rosolen