Friuli-Venezia Giulia al bivio economico: drastico calo dei prestiti alle piccole imprese mette a rischio la crescita regionale
Storico dirigente di Confartigianato Udine, l'imprenditore è mancato oggi, 1 marzo 2024, all’età di 75 anni.
A dirlo è la XXXVI Indagine sulla congiuntura dell’artigianato in Provincia di Udine elaborata da Nicola Serio. Tra le principali criticità segnalate c'è la difficoltà nel...
L'ha annunciato l'assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini nel corso della sua visita ad "Artigiano in fiera", l'expo internazionale dedicato all'artigianato e alle piccole imprese in corso...
A inaugurare la fiera sarà il presidente Fedriga sabato mattina alle 11.30
Confartigianato al Governo: «Subito un decreto come quello per l'Emilia Romagna»
Il presidente di Confartigianato Graziano Tilatti: «Lavoriamo per potenziare la formazione tra imprenditori e lavoratori. La sfida è il riposizionamento aziendale e professionale. Gli artigiani già...
L’andamento del Registro delle imprese e dell’Albo Artigiano diffuso da Infocamere
Riconoscimenti a 48 imprenditori soci di 31 aziende per il lavoro, il sacrificio, la dedizione messi ogni giorno nel lavoro
Tilartti: «Si sta manifestando un fenomeno di jobless growth, crescita senza occupazione. Bisogna quindi invertire la tendenza»
«Sono numeri che il settore artigiano e della piccola impresa tocca con mano ogni giorno», commenta il presidente di Confartigianato Fvg, Graziano Tilatti
Vicepresidente vicario sarà il pordenonese Silvano Pascolo
Tema spinoso che se da un lato richiede interventi d’emergenza, dall’altro chiede politiche di medio periodo, capaci di progettare il domani
Trenta le aziende espositrici associate a Confartigianato e Cna
Il presidente di Confartigianato Fvg, Tilatti: «Pesano calo demografico e una non sufficiente valorizzazione della formazione tecnica e del saper fare»
Tra le criticità segnalate dagli imprenditori ai primi tre posti figurano difficoltà di reperimento della manodopera e aumento dei costi energetici e delle materie prime
Il presidente Graziano Tilatti fa suo il manifesto lanciato dall’associazione nazionale calandolo sul Friuli
Regione Fvg e Governo intervengano sull’Europa per provvedimento internazionale. bene l’energia green ma non è sufficiente per la domanda
Graziano Tilatti (Confartigianato Fvg): “Questi dati dimostrano l’energica reazione dell’economia regionale dopo le gravi perdite della pandemia, ora però non bisogna mollare, alle imprese servono moratorie...
Tilatti: “E' un modo per dimostrare la nostra gratitudine alla scuola, fondamentale per rispondere ai fabbisogni professionali delle nostre imprese"
UDINE – Il ritorno in zona gialla non porta con sé la boccata d’ossigeno sperata. Le nuove disposizioni confermano la chiusura per circa 1.400 imprese in...
Previste premiazioni simboliche a due artigiani, il decano dei barbieri friulani e una giovane sarta, e a due istituti di formazione, Bearzi e Civiform
La perdita totale di fatturato per le 13.513 imprese artigiane della provincia di Udine è pari a circa 330 milioni di euro
Il presidente degli artigiani invita tutti a mantenere alta l'attenzione per evitare ulteriori problemi
FVG – «E’ una penalizzazione ingiustificata quella che il Dpcm firmato dal presidente del Consiglio domenica scarica sul Friuli Venezia Giulia. La situazione qui è di...
Su un totale di 27.853 imprese iscritte all’albo artigiano, risultano ammesse ai contributi 8.787
Lettera aperta a Guardia di Finanza, Carabinieri, Agenzia delle Entrate, Polizia locale Fvg
dell’associazione, che in poche ore ha saputo smaterializzare le procedure convogliandole in una piattaforma digitale
Tilatti: “Ancora una volta il mondo artigiano sta dimostrando il grande spirito di solidarietà"
Il presidente Tilatti: “Chiediamo una proroga vera ai pagamenti. Spostare i termini al 30 aprile è un primo passo ma non è sufficiente”