Friuli-Venezia Giulia, 21 associazioni firmano il primo protocollo per malattie rare: assistenza e cure a misura di paziente
È un risultato dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (Asufc), della Regione che ha finanziato il progetto con 60mila euro
L'iniziativa sarà attivata inizialmente nell'ambito dei disturbi del comportamento alimentare
Riccardi: "La nostra Regione troverà la forza e la strada per uscire da momenti di inevitabile complessità come quelli che stiamo vivendo"
Previsti 15 posti di terapia intensiva in più. Saranno disponibili dal 2015
Caporale: "Il percorso di cura che viene offerto alle pazienti è di altissimo livello e la certificazione europea ne è la testimonianza"
Questa attività si inserisce nei 26 trapianti eseguiti da inizio d'anno (4 di fegato, 5 di cuore e 17 di rene di cui già 2 da vivente) per un totale di...
“Perdiamo un medico dalla straordinaria intelligenza e umanità”
Sono state oltre 270mila le "micro donazioni", derivate dall'arrotondamento sullo scontrino in cassa
Il parto è avvenuto in auto, in prossimità del padiglione 15. Mamma e bimbo sono stati accompagnati in clinica. Stanno bene.
Riccardi: "Un'opera importante per un servizio fondamentale alla comunità: lo consideriamo un traguardo raggiunto grazie allo sforzo e alla collaborazione di tutti, in primis del personale"
Baccarani: "Strumento che permette un miglioramento per l’attività di trapianto in tutta la nostra regione garantendo un prolungamento dello stato di conservazione dell’organo"
"L'ingestione di corpi estranei non è un evento raro", assicura la dottoressa Debora Berretti, direttore della struttura di Gastroenterologia
Uno strumento che consentirà di avere diagnosi più precise in tempi più rapidi
Lettera della Fp-Cgil ai vertici aziendali: «Chiesta l’apertura di un confronto trasparente e costruttivo»
UDINE – Rinnovo strumentale e architetturale per le sale endoscopiche della Pneumologia di Udine, struttura diretta dal dottor Vincenzo Patruno: i pazienti afferenti alla struttura verranno...
UDINE – Massimo Braganti, attuale direttore generale dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, sarà il nuovo direttore regionale “Salute e Welfare” della Regione Umbria. La notizia, trapelata...
La consigliera del Pd: "Dopo un anno di pandemia non è cambiato nulla e l'organizzazione fa acqua da tutte le parti""
La pandemia non ferma le azioni benefiche, i proventi del charity saranno utilizzati per acquistare strumentazioni per la diagnosi precoce delle malattie del cardias
Donati due ecografi polmonari e una barella ad alto bio-contenimento
Riccardi: "In questi mesi si è scritta un'altra pagina di storia che ha visto questa terra flettersi di fronte alle difficoltà ma senza piegarsi"
Il giorno di Pasqua il tradizionale appuntamento con White Love, Home edition per quest’anno in streaming e in radio
Risorse destinate all'acquisto di attrezzature ma anche per l’impegno straordinario del personale
L'appello di Giorgio Sina: “Invito i miei colleghi a fare squadra, in questo momento di emergenza"