Chiesto un voto unanime in consiglio regionale
L'incidenza di positività dei bambini in età d'asilo rappresenta un fattore di rischio che tocca direttamente gli adulti, a causa della contagiosità all'interno dei nuclei familiari
Il 2020 ha visto una diminuzione complessiva nazionale di 140 milioni di viaggiatori, rispetto ai 190 registrati nel 2019
A febbraio 162 ospiti di strutture residenziali infettati contro 1.703 di novembre
Nell'ambito delle classi d'età quella tra i 50 e 59 anni è in cima alla graduatoria come quella più vaccinata (11.301)
I ricoveri nelle terapie intensive sono 57 e 353 quelli in altri reparti
La decisione è stata presa "sulla base di nuove evidenze scientifiche che riportano stime di efficacia del vaccino superiori a quelle precedentemente riportate"
Riccardi: "La riduzione è contenuta, ovvero il 10 per cento, non inciderà in maniera rilevante sulla campagna vaccinale"
Possono beneficiare delle sovvenzioni lavoratori autonomi, imprenditori individuali o liberi professionisti che realizzano o organizzano attività culturali o sportive o che gestiscono beni del patrimonio culturale...
Si tratta di una platea di circa 15mila persone che riguarda, oltre alle scuole, anche il sistema della formazione, gli Istituti tecnici superiori (Its) e gli...
Scendono i ricoveri nelle terapie intensive (57) mentre quelli negli altri reparti sono 350
"L'importante ora - sottolinea Fedriga - è mantenere alta l'attenzione per evitare che la curva dei contagi possa subire nuove impennate"
Lo ha annunciato l'assessore alle Attività produttive e al Turismo, Sergio Emidio Bini, presentando la tappa di Coppa Europa a Sella Nevea
FVG – La giunta regionale proporrà ai gestori della rete stradale regionale l’installazione di dissuasori ottici o acustici capaci di allontanare la fauna selvatica. E’ l’effetto...
I ricoveri nelle terapie intensive scendono a 58 così come si riducono quelli in altri reparti (361)
Il giovane era partito qualche giorno prima per compiere una traversata trascorrendo le notti in varie casere e bivacchi
Confcommercio Fvg: «Determinante il sostegno della Regione per contenere i danni da pandemia»
La mozione del capogruppo del Pd è stata votata all'unanimità
I fondi andranno a coprire le domande di contributo per le immatricolazioni effettuate entro il 1° gennaio 2021
La storica iniziativa di beneficienza coinvolgerà tutti i punti vendita Despar, Eurospar e Interspar dal 20 febbraio al 7 marzo
A prenotarsi sono stati oltre 64 mila anziani su un totale di 93 mila
I ricoveri nelle terapie intensive scendono a 59 così come si riducono quelli in altri reparti (384)
L'intervento riguarderebbe una platea di 1700 persone (500 sul territorio pordenonese, 600 fra Trieste e Gorizia e altre 600 nell'udinese)
Erogati 200 mila euro per fronteggiare l’emergenza sanitaria
Scendono i ricoveri nelle terapie intensive a 60 e anche quelli in altri reparti a 396
Allarme Fisac-Cgil: “Modello di finanza da rivedere, molto penalizzati anziani e aree periferiche”
La deputata: "Lo abbiamo già fatto nel Cura Italia all'inizio della pandemia: torniamo a quel metodo"
I totalmente guariti sono 57.918, i clinicamente guariti 1.806, mentre calano le persone in isolamento che oggi risultano essere 9.284
L'assessore: "Quanto accaduto lo considero come l'ultimo atto del governo precedente, primo interprete di una modalità di approccio profondamente sbagliata"
Il governatore Fvg: "Bisognava avvisare quindi con il dovuto anticipo operatori e lavoratori del settore della montagna"