La pandemia ha colpito duro il settore con la riduzione del 50,5 per cento del valore generato, sottolinea il presidente di Confagricoltura Fvg, Thurn Valsassina
Passon: «Si è trattato di un’operazione importante a favore di lavoratori che hanno subito non pochi disagi a seguita della perdurante emergenza pandemica»
L'assessore alle Attività produttive: "Come Regione abbiamo messo a disposizione dei commercianti tutti gli strumenti necessari per stimolare la crescita di questo importante settore
Sugli scaffali dei negozi di Coop Alleanza 3.0 i prezzi di vendita degli assorbenti femminili già abbassati e adeguati al taglio dell’Iva previsto dal Governo
FVG – «Traina la ripresa un settore, quello edile, dove in Italia e in Friuli Venezia Giulia domina la piccola impresa e, smentendo il mainstream, cresce...
FVG – “Puntiamo ad assicurare ai Comuni autonomia di scelta e di manovra sulle aliquote della futura imposta locale immobiliare”. Lo ha detto l’assessore regionale alle...
FVG – “Uno dei bandi più attesi dal sistema produttivo regionale per incentivare le attività di ricerca e sviluppo delle piccole, medie e grandi imprese che...
UDINE – Nella prestigiosa sede piemontese dell’International Labour Organization (ILO) delle Nazioni Unite, oltre cento ospiti tra imprenditori, manager, istituzioni e agenzie di innovazione hanno ascoltato...
FVG – Nel 2021 la ripresa c’è stata, rispetto al drammatico 2020, ma è una ripresa debole e a macchia di leopardo. È il quadro che...
FVG – È stata ripartita nei giorni scorsi la seconda tranche di contributi statali per far fronte alla diminuzione degli incassi dell’imposta di soggiorno. In totale,...
FVG – Nel 2020 i lavoratori assicurati presso le diverse gestioni previdenziali Inps in Friuli Venezia Giulia sono stati quasi 561.000, un numero sostanzialmente invariato rispetto...
VILLA SANTINA – Nelle ore in cui il presidente del Consiglio Mario Draghi firma il decreto che autorizza 70mila nuovi ingressi per far fronte alla domanda...
FVG – Nel 2021 il Friuli Venezia Giulia ha retto l’urto della pandemia a livello economico e sociale. Lo dimostrano tre dati: la crescita del Pil...
FVG – Una manovra di bilancio molto ricca, da quasi 4,7 miliardi di euro distribuiti nei vari settori di intervento. Ecco le principali novità emerse nel...
FVG – Società con un fatturato che cresce di oltre il 20% per tre anni consecutivi: a novembre 2021, in Friuli Venezia Giulia, sono 188 le cosiddette imprese “scale-up” (definizione...
FVG – “Il risultato conseguito dalla Giunta che viene evidenziato da questa manovra è rappresentato dai 266 milioni di euro in più rispetto a quanto stanziato...
UDINE – Nei primi 9 mesi del 2021 in Friuli Venezia Giulia ci sono state 1.479 iscrizioni di nuove imprese artigiane, un dato superiore a quello...
FVG – “Continuiamo a sostenere la competitività, la crescita e l’attrattività del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di un’ulteriore iniezione di risorse pari a oltre 66...
FVG – Le vendite estere delle imprese del Friuli Venezia Giulia nei primi nove mesi del 2021 (pari a 13,2 miliardi di euro) hanno subito un...
FVG – Le famiglie del Friuli Venezia Giulia e d’Italia investono nei prodotti artigiani per i regali di Natale e quest’anno aumenta la cifra messa a...
Costituire un Distretto del commercio per sostenere le attività locali, arricchire le dinamiche sociali del territorio, attrarre nuovi utenti. E’ il progetto che giovedì 2 dicembre...
Ecco le principali novità della manovrina di novembre che vale 117 milioni di euro
Crescono Sanità e Scuola, diminuiscono ministeriali, regionali e comunali. Trieste terza in Italia per addetti
La presidente Mareschi Danieli: “Il trend appare solido, ma non sottovalutiamo i nodi energia, materie prime e logistica, con conseguente rischio inflazione”
L'assessore Zannier: "Registriamo un'elevata risposta delle aziende a un progetto che cambia il paradigma"
MANZANO – Dopo un “viaggio itinerante” tra i comuni del Distretto della Sedia si trasferisce a Manzano, laddove era nata l’allora Asdi Sedia. A ospitare la nuova...
All’appuntamento hanno partecipato il presidente Mario Marini e del suo vice Marco Zoratti, oltre a Marzia Arzon per FederAgit Fvg
Scongiurato il crollo degli occupati: 105mila nuove assunzioni nel terziario in nove mesi
Le istanze devono essere presentate entro 90 giorni
Si potranno acquistare i prodotti di 28 imprese provenienti da tutto il Fvg