L'assessore Roberti: "Siamo all'inizio della stagione estiva e abbiamo davanti a noi mesi difficilissimi"
Situazione ancora critica per le attività commerciali e turistiche, oltre che per il lavoro indipendente
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 106.268 persone
Non sarà più necessario aver compiuto i 50 anni d'età
La vaccinazione andrà prenotata al Cup online nella categoria "personale scolastico" e sarà necessario anche compilare un'autocertificazione
La maggiore concentrazione di slot per abitanti è a Resiutta: 12, collocate in 3 esercizi commerciali
I ricoveri nelle terapie intensive sono 20, mentre si riducono quelli negli altri reparti che risultano essere 136
Le persone positive, rilevate nell'area udinese, sono state prese in carico dal Dipartimento di prevenzione per tutte le misure conseguenti
Sina (Confcommercio Auto moto e ricambi): «Speriamo negli incentivi»
Per il governatore "bisogna accelerare i passaggi decisionali al fine di consentire a queste aziende di poter tornare a lavorare"
Tra i vari interventi previsti, c'è il collegamento tra l'area di Valbruna e il monte Lussari per un investimento di 10 milioni di euro
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 105.927 persone
Esteso intervallo fra prima e seconda dose vaccini mRna a 42 giorni
Per il segretario dem bisogna evitare "contraddizioni che confondono i cittadini"
Servizio dedicato a cicloturisti e sportivi per spostarsi sul territorio regionale con la propria bicicletta a bordo di autobus extraurbani
Per sbloccare 'lockdown degli affetti' necessaria una modifica normativa
Per il triennio 2021-23 previsti oltre 390 milioni di euro di investimenti
La proposta arriva dai consiglieri regionali della Lega Elia Miani, Antonio Calligaris e Luca Boschetti,
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 105.761 persone
Nell'incontro Regione-Comune definito il cronoprogramma per il rilancio di un luogo simbolo del Friuli Venezia Giulia
Le proposte di Cgil-Cisl-Uil in un documento programmatico inviato alla Regione
Riccardi: "La disponibilità di dosi e la capacità di somministrazione del Servizio sanitario ci consentono di aprire la campagna vaccinale anche ad altre fasce d'età"
Riccardi: "Purtroppo l'adesione alla campagna nella fascia d'età tra 60 e 69 anni è stata inferiore alle aspettative di circa il 10%"
Nel programma ci sono un arrivo sullo Zoncolan, una partenza da Grado e una da Sacile, un arrivo a Gorizia
Mehldau, Ivan Lins, Fresu: una parata di stelle per la terza edizione di Grado Jazz con ciliegina sulla torta l’autore di “Azzurro”
Per le imprese del settore l’attività programmatoria è fondamentale
Dal 1998 a oggi la produzione di rifiuti urbani pro capite subisce poche variazioni ed è pari a circa 450 kg/anno
Il capogruppo della Lega Bordin: "In Fvg le realtà che promuovono e preservano le tradizioni locali, la storia e la cultura del territorio hanno sempre fatto...
L'analisi del Data scientist della Sissa di Guido Sanguinetti.
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 99.667 persone