In vent’anni oltre 1,1 milioni di mammografie e mortalità ridotta del 24,4%: il Friuli-Venezia Giulia tra le regioni più virtuose...
Tumore al seno: nel Friuli-Venezia Giulia la prevenzione è funziona con una sopravvivenza all’89%, oltre la media italiana
Fedriga al convegno “AI 4 Health” di Trieste: l’intelligenza artificiale sarà motore di sviluppo per sanità e ricerca. Previsti 130 milioni per telemedicina, fascicolo elettronico e...
Al CRO di Aviano arriva una Tomoterapia di ultima generazione grazie a un investimento regionale da 8 milioni
Al CRO di Aviano rinnovata la Radioterapia Metabolica: nuovi trattamenti con Lutezio-177 per il carcinoma prostatico e certificazione europea di eccellenza
Nel 2026 il Friuli-Venezia Giulia conferma la manovra straordinaria per valorizzare il personale sanitario: aumenti fino a 1.700 euro, investimenti per 40 milioni e nuove Case...
A Gorizia l’assessore Riccardi annuncia la collaborazione tra Regione e Lilt per avviare campagne di alfabetizzazione sanitaria e prevenzione oncologica, promuovendo una cultura diffusa della salute
Alla Radiologia Senologica di Cattinara arriva la mammografia con contrasto e il software per biopsie CEM, grazie ai fondi del progetto europeo MYPEBS
Volontarie 20-45 anni con BMI ≥30 cercasi per studio su allenamento e alimentazione promosso da Uniud e Unife
Campagna antinfluenzale Asugi 2025: vaccino gratuito per over 60, bambini e fragili. Da ieri disponibile anche il vaccino anti Covid aggiornato.
Rapporto Gimbe 2025: la sanità del Friuli Venezia Giulia resta efficiente ma sotto pressione per carenza di medici e rinunce in crescita.
Giornata nazionale tumore al seno metastatico: al CRO di Aviano ricerca, diagnosi precoce e terapie innovative per migliorare la qualità di vita delle pazienti
Covid, cresce la variante XFG Stratus: boom di casi a Pordenone, sette ricoveri e due decessi per complicanze
Friuli-Venezia Giulia, intesa Regione-sindacati su medici di base: novità per orari, Case di comunità e assistenza
Dal 1° al 31 ottobre nei punti vendita Despar FVG sarà attiva la raccolta fondi “Sostieni la ricerca” per lo studio sul tumore al seno promosso...
Al Burlo introdotta la Bleomicina Elettro-Scleroterapia, nuova tecnica pediatrica che migliora la cura delle malformazioni vascolari
A Udine l’assessore Riccardi ribadisce il valore delle vaccinazioni come presidio di civiltà e annuncia un piano straordinario di alfabetizzazione sanitaria finanziato dalla Regione
Riccardi: potenziamento domiciliarità, riqualificazione delle strutture e sostegno alla fragilità degli anziani in Fvg
Entro il 2025 apriranno sei Case di comunità in Friuli-Venezia Giulia, tre nell’AsuFc. Riccardi: migliorano i dati sanitari, nel 2026 focus su ospedali specializzati, rete oncologica...
Dopo 41 anni al Cro di Aviano, la direttrice scientifica Silvia Franceschi va in pensione. L’assessore Riccardi la ringrazia per una carriera esemplare e annuncia la...
In Friuli-Venezia Giulia rimborsi sanitari più alti rispetto alla media nazionale, ma i costi reali non sono ancora coperti.
All’ospedale di Udine padre ultraottantenne dona il rene alla figlia: un gesto straordinario che apre nuove speranze nei trapianti
Open Week in Friuli per la Giornata del Cuore: visite ed elettrocardiogrammi gratuiti a Pordenone e San Vito al Tagliamento
Delegazione del CRO di Aviano in missione a Houston: nuove frontiere nella ricerca oncologica internazionale
A Sacile il dibattito con Zannier, Vissani e Senaldi alla Sagra degli Osei: al centro tracciabilità e cultura alimentare
Sette casi a Udine: due distinti focolai di vaiolo delle scimmie, sei pazienti ricoverati e un isolamento fiduciario
FVG ai vertici sul FSE: 100% attivazioni, 53% consultazioni, 287 mln documenti. Consenso 86%, specialisti abilitati 96%. Insiel integra i privati e lancia il Taccuino entro...
Udine tra i pochi centri al mondo a sperimentare la terapia genica per la maculopatia “umida”: meno iniezioni e cure più durature
Tre nuove ambulanze potenziano il sistema di emergenza sanitaria in Friuli-Venezia Giulia: mezzi a Sappada, Ampezzo e Monfalcone per rafforzare l’assistenza in montagna e nelle aree...
Primo caso di West Nile nel Pordenonese: una donna di Azzano Decimo positiva, Asfo avvia le verifiche.