La sanità del Friuli-Venezia Giulia costa sempre di più ma con prestazioni non sempre adeguate. Il nuovo piano punta a riorganizzare il sistema, ridurre la frammentazione...
Durante il convegno “Autismo: oltre il silenzio” all’Isis Deganutti di Udine, Riccardi ha ribadito l’importanza di una sanità inclusiva, coraggiosa e competente, capace di rispondere alle...
La Regione Friuli-Venezia Giulia investe 36 milioni per valorizzare il personale sanitario nel 2025, tra comparto e aree d’emergenza. Presentati dati Arcs, nuovi strumenti di welfare...
Il Friuli-Venezia Giulia si piazza terzo in Italia per lo screening del colon retto, con il 52,6% di adesioni. Un risultato frutto di un’alleanza tra enti,...
A Tolmezzo, grazie alla donazione dei Lions Club, arriva il comunicatore “DiCo 1.000” che aiuta i pazienti intubati a esprimersi. Un esempio di come tecnologia e...
Cgil contro Asufc: presentato ricorso per l’esternalizzazione dei Pronto Soccorso, nel mirino la mancanza di confronto sindacale
Errore nella geolocalizzazione dei soccorsi: ambulanza indirizzata all’indirizzo sbagliato, la vittima muore in attesa dell’automedica
Nasce a Pordenone un nuovo centro per i disturbi alimentari, frutto della collaborazione tra Adao, Regione Friuli-Venezia Giulia e Asfo. L’obiettivo è garantire diagnosi, cura e...
L'assessore Riccardi presenta risultati concreti su oncologia e mobilità passiva nella sanità friulana, polemiche a parte
La nuova App Dae Fvg permette di localizzare e segnalare i defibrillatori in Friuli-Venezia Giulia, riducendo i tempi di intervento in caso di arresto cardiaco. Unire...
Durante il lockdown Valeria Oman, giovane ginnasta di Brugnera, ha sfidato anoressia e dispercezione corporea, trovando una nuova forza.
Al via i lavori di riqualificazione e ampliamento del Pronto Soccorso a Tolmezzo, con 4 milioni di euro su una dotazione totale di 33 milioni. L’obiettivo...
La crisi dei medici di famiglia si aggrava in Friuli Venezia Giulia: mancano 150 professionisti e 200mila persone restano senza assistenza
Opportunità di sostegno psicologico per gli studenti del Friuli Venezia Giulia: domande aperte fino al 17 novembre 2025
Un’app per salvare vite: grazie a DaeFvg, il Friuli-Venezia Giulia rafforza la risposta alle emergenze cardiache con allarmi in tempo reale
Strutture sanitarie private: riprendono le prenotazioni sospese e sospendono il ricorso al Tar contro i tagli del nuovo tariffario