Storico passo avanti per la sanità del Pordenonese: l’Università di Udine avvia la Scuola di specialità in Oncologia medica al Cro di Aviano, cuore della nuova...
Inaugurati a Udine i nuovi ambienti del Padiglione 8 dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia, destinati a epatologia, nefrologia e trapianti. Un investimento di 4,8 milioni frutto...
Il Friuli-Venezia Giulia investe sull'educazione sanitaria nelle scuole. L'assessore Riccardi sottolinea l'importanza di coinvolgere i giovani su prevenzione e cultura del dono, coerentemente con il Piano...
A Trieste prende il via uno degli appuntamenti più attesi in ambito pneumologico con esperti da tutto il mondo
Inaugurata a Pordenone la prima fiera europea dedicata alla cura e assistenza di anziani e disabili. L'assessore Riccardi ha sottolineato l'importanza di un cambiamento culturale nel...
Il Friuli-Venezia Giulia supera in anticipo l'obiettivo 2024 del PNRR per l'Assistenza Domiciliare Integrata. Assistiti oltre 34 mila ultra 65enni grazie al modello dell'infermiere di comunità...
Con un investimento di 3,3 milioni, la Casa di Comunità di Gradisca d'Isonzo sarà ampliata del 30%: cantiere al via il 15 maggio, consegna entro marzo...
Allarme Fentanyl a Trieste: un detenuto trentenne al Coroneo salvato dai sanitari dopo una violenta crisi di astinenza
Dopo la conciliazione in tribunale, Asufc apre al confronto con la Fp-Cgil sulle future decisioni riguardanti i Pronto Soccorso
L’aumento delle malattie neurodegenerative, definite “epidemia silente”, richiede un cambio nel modello sanitario. Occorrono diagnosi precoce, terapia di precisione e riorganizzazione per gestire al meglio le...
In Friuli-Venezia Giulia, la Cisl Fvg chiede di potenziare la domiciliarità degli anziani per offrire un’assistenza adeguata. La Regione condivide l’approccio, puntando su risorse equilibrate e...
Dal 2020 al 2025, sei richieste in Friuli-Venezia Giulia per il suicidio medicalmente assistito: i dati delle aziende sanitarie
Proposta di partenariato pubblico-privato per l'ospedale di Spilimbergo: l’obiettivo è specializzarlo, migliorare i servizi e garantirne la sostenibilità, mantenendo la sanità pubblica e gratuita nel Friuli-Venezia...
A Buttrio specialisti da tutto il mondo per il convegno dedicato ai dispositivi innovativi per il trattamento degli aneurismi cerebrali
Il Friuli-Venezia Giulia affronta una fase cruciale per la sanità pubblica. Riforme urgenti, costo del personale elevato e invecchiamento popolazione impongono interventi rapidi. Obiettivo: garantire universalità...
La sanità del Friuli-Venezia Giulia costa sempre di più ma con prestazioni non sempre adeguate. Il nuovo piano punta a riorganizzare il sistema, ridurre la frammentazione...