Il Policlinico di Udine celebra 60 anni e pianifica un'espansione con un nuovo padiglione, parcheggio e tecnologie avanzate
Il Friuli-Venezia Giulia aprirà nel 2025 diverse Case di comunità grazie a una stretta alleanza con i medici di medicina generale, per migliorare l’assistenza territoriale e...
La Regione Friuli-Venezia Giulia rinnova il Protocollo di collaborazione tra sanità e amministrazione penitenziaria, con l'obiettivo di migliorare l'assistenza sanitaria e garantire percorsi di accoglienza psicologica...
In tre anni quasi 200 infermieri hanno lasciato l'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale: urgono soluzioni
Asugi ha aumentato le prestazioni sanitarie del 37%, rispondendo all'83% delle richieste, grazie a un investimento regionale di oltre 3 milioni di euro. Oltre 20mila prestazioni...
L’ADMO torna nelle piazze del Friuli Venezia Giulia per reclutare nuovi donatori di midollo osseo tra i giovani.
Udine avvia "Generazione Domani", un ciclo di eventi multidisciplinari dedicati alle sfide e alla crescita degli adolescenti
Il Friuli-Venezia Giulia registra la più alta incidenza di melanoma in Italia. Prevenzione e sensibilizzazione sono fondamentali
Il progetto "Occhio al Sole!" promosso dalla Regione FVG, coinvolge oltre 10mila studenti delle scuole secondarie, educandoli alla prevenzione e a uno stile di vita sano,...
L'Ordine dei fisioterapisti FVG accoglie con entusiasmo il nuovo Dipartimento delle Professioni Sanitarie in Asugi: un passo verso l'eccellenza
Il Burlo Garofolo di Trieste è tra i 250 migliori ospedali pediatrici al mondo secondo Newsweek, piazzandosi al 79° posto globale e 6° in Italia. Un...
AFDS Udine e ADS Trieste rafforzano la collaborazione per promuovere il dono del sangue, puntando sui giovani e la sinergia regionale
Agmen FVG celebra 40 anni di lotta contro il cancro pediatrico, offrendo assistenza psicologica e supporto economico alle famiglie. Grazie anche al suo impegno, la regione...
Il mal di schiena colpisce l'84% della popolazione in FVG, ma fisioterapia e sport possono ridurre costi e cronicizzazione
Cresce il diabete in Friuli-Venezia Giulia: 40.000 casi e una nuova rete di assistenza per garantire cure efficaci
La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia fondi per sanità, disabilità, imprese e viabilità nell'assestamento di bilancio autunnale