Solo una manciata di giornate e anche la seconda edizione online dei corsi pratici di lingua friulana, realizzati dalla Società Filologica e sostenuti dall’ARLeF, ha registrato...
Il progetto si rivolge agli under 28 che parlano friulano, anche poco o non perfettamente, purché desiderosi di mettersi in gioco
“Il Ream dai Fruts”, “Sacheburache”, “Vosutis te sachete”. Sono questi i tre nuovi progetti destinati ai più piccoli e promossi dall’ARLeF – Agenzia Regionale per la...
«In ogni parte del mondo, la nostra aquila ci tiene sempre uniti». È questa la frase di chiusura scelta per il nuovo video con cui l’Agjenzie...
Il progetto, inclusivo e accessibile, è destinato ai piccoli dai 3 ai 10 anni e nasce dalla collaborazione fra ARLeF ed Ensoul
L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalle amministrazioni locali che, il prossimo 3 aprile, potranno vestire a festa i propri comuni
25 mila euro destinati agli enti locali che vogliono celebrare il 3 aprile. Per la prima volta potranno accedervi anche i Comuni friulani del Veneto
Nuova versione per i corsi pratici di lingua friulana realizzati dalla Società Filologica Friulana e sostenuti dall’ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana. L’attività formativa...
Oltre il 76% dei genitori (dati USR) ha già ha detto di sì al friulano a scuola per i propri figli
UDINE – Martedì 17 novembre alle 21.50 e martedì 24 novembre alle 21.40 su Rai 103 bis andranno in onda le due parti del videofilm “Giorgio...
UDINE – “Il Libri di Maman!” è il nuovo prodotto editoriale realizzato dall’Agenzia Regionale per la Lingua Friulana che, grazie alla collaborazione sinergica con l’Ufficio Scolastico...
A fronte di 11.800.000 euro per la Sede Rai regionale, solo 200.000 vengono investiti per il friulano. Nella Convenzione Governo-Rai assenti notiziari e trasmissioni televisive in marilenghe
Un’inziativa di ARLeF e Istitût Ladin Furlan per ricordare il 3 aprile. L’inno ufficiale del Friuli interpretato da 4 giovani vocalist friulane
Nuova iniziativa che mette in rete 20 lezioni per l’autoapprendimento
Anche le manifestazioni culturali collaterali, programmate dagli enti locali, potranno svolgersi fino a tale data
"È la prima volta che prende corpo un percorso formativo di questo tipo", spiega Eros Cisilino, presidente dell’ARLeF
Possono partecipare gli enti locali. La manifestazione principale si terrà il 5 aprile, a Udine
Nel 2019 lo ok alla marilenghe da oltre il 76% dei genitori. C’è tempo fino al 31 gennaio 2020