La giunta comunale ha dato il via alla fase della progettazione. A disposizione ci sono 590 mila euro
L’Italia dal dopoguerra ai giorni nostri ritratta in 70 anni di carriera da Berengo Gardin
L’amministrazione comunale conferma lo scopo dell’intervento che va a rigenerare un intero quartiere udinese
La nuova scadenza per candidarsi come osservatori al progetto del Comune di Udine si sposta al 31 maggio 2024.
Confermata l'area di via del Partidor. La nuova struttura avrà un costo di 2,4 milioni di euro, fondi già accantonati e a disposizione dell’amministrazione.
Questa decisione segue la verifica delle conferme e delle rinunce ricevute dagli uffici, permettendo così di soddisfare una parte della domanda ancora in lista d'attesa
Il terzo delle quote societarie attualmente in mano a privati sarà ceduto e redistribuito. Ad oggi 25 imprese e un indotto di oltre 500 operatori interagiscono...
Gli attuali manti stradali saranno perciò fresati e rimossi interamente, verranno in seguito consolidati gli strati di base per garantire una tenuta a lungo termine e...
L'iniziativa fa seguito agli incontri avuti dall'amministrazione con gli ambulanti, dopo lo spostamento del mercato dalla consueta sede di piazza XX Settembre alla nuova destinazione temporanea...
Sottoscritto il contratto di comodato che cederà l’utilizzo gratuito del giardino storico per dieci anni
Gli abbonati potranno dunque parcheggiare nelle aree di sosta in struttura pagando 1,50 euro per tutta la notte.
Le richieste arrivate all’amministrazione hanno riguardato esclusivamente i cosiddetti “spuntisti”, che auspicano un ulteriore sforzo agli uffici per identificare più spazi durante tutti i giorni della...
Le parti sono state convocate l’8 aprile in via Pracchiuso. Nella proclamazione i motivi della protesta
Udine ha il record per partecipazione e donazioni in Italia. Dal 1990 consegnati alla ricerca oltre 3 milioni e 200 mila euro
L’assessore alla Mobilità, Ivano Marchiol: “E’ giusto prevedere un adattamento graduale. La città diventerà più accessibile per tutti”
L'assessore alla Cultura e Istruzione del Comune di Udine, Federico Pirone: "Di fronte alla grande affluenza di ieri non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione"
Un avvio che prevede alcuni mesi in cui non saranno ancora attivate le telecamere ai varchi. Tutte le informazioni per come ottenere i pass e su...
I volontari potranno candidarsi rispondendo alla selezione indetta dalla Polizia locale tramite l’avviso specifico, sarà pubblicato a giorni e rimarrà aperto fino al 30 di aprile
L’assessore Marchiol ha illustrato i risultati del primo questionario e presentato l’arredo tattico. Da giugno la pedonalizzazione e la posa degli allestimenti
Il Comune di Udine organizza nei quartieri della città sei incontri e uno spettacolo a tema sicurezza
La giunta De Toni ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’ampliamento e riqualificazione del mercato ortofrutticolo
Lo scopo del progetto è quello di prevenire eventuali atti di delinquenza e aggressioni al personale in servizio sugli autobus e ai passeggeri
Il sindaco De Toni: “Udine aspira a diventare capitale della scienza e cultura del cibo. Friuli Doc vetrina per le eccellenze della nostra Regione”
Giuseppe Pavan, presidente mandamentale: "All'assessore Marchiol diciamo che a volte è meglio fare un passo indietro per il bene sia della politica che governa sia di...
Gli interventi riguarderanno condotte idriche, fognature e pavimentazioni tra piazza XX Settembre, via Battisti, via Canciani e via Poscolle Alta
Gli ausiliari del traffico potranno segnalare principalmente episodi riconducibili a utilizzo indebito delle aree di sosta
L'assessore Dazzan: "E' stato un uomo saldo e ha seguito convintamente le sue idee rivoluzionarie, anche quando queste hanno portato forti critiche all’interno del suo stesso...
"Abbiamo deciso di pianificare gli interventi in maniera globale, contemperando le esigenze degli dell'amministrazione con quelle degli altri attori, del calendario cittadino e della mobilità" spiega...
Il protocollo del Comune Udine è stato condiviso con la Prefettura, martedì l’approvazione in Giunta comunale
Nell’area pedonale potranno accedere, oltre ai mezzi di soccorso (sempre), i mezzi per la raccolta dei rifiuti e i veicoli di servizi pubblici essenziali, anche i...