«Si tratta di incontri di approfondimento su valorizzazione del territorio, dei suoi prodotti e sostenibilità ambientale» spiega il presidente di Coldiretti Fvg Martin Figelj
L’assessore al Turismo e Grandi Eventi Alessandro Venanzi: “Una festa della nostra terra, con attenzione all’ambiente e alla nostre peculiarità”
Il prefetto: "Abbiamo messo in campo un importante servizio di ordine e sicurezza pubblica con la collaborazione di tutte le forze di polizia a tutela dei...
Una ragazza di Tavagnacco è finita in ospedale dopo essere stata al volto con un bicchiere di vetro che le ha causato lesioni all’occhio destro.
Sotto la Loggia del Lionello premiati i 6 progetti del concorso Coldiretti
Tra le eccellenze gastronomiche del territorio non solo il prosciutto di San Daniele e il formaggio Montasio, ma anche oli e birre artigianali e i prodotti col marchio...
Molto variegata la scelta: dalle degustazioni, ai laboratori, ai concerti, alle presentazioni di libri e conferenze, agli showcooking
È l’iniziativa ludica promossa da ARLeF per la kermesse. In programma anche uno spettacolo teatrale e un laboratorio per bambini
L’inaugurazione avrà come ospite lo scienziato udinese di fama internazionale, Mauro Ferrari
“Di chesta tiara lontana”, spettacolo promosso da ARLeF e Teatro della Sete, renderà omaggio al poeta, nei cento anni dalla nascita
Venti osterie proporranno altrettanti menù, a partire da soli 4,50 euro
Per quattro giorno in città sono previsti stand, esibizioni di show cooking, incontri, concerti, aree degustazione, laboratori, mostre ed esposizioni
Come ha riferito l'assessore Franz, si aprono i battenti giovedì 8 settembre, si spengono le luci nella notte di domenica 11 settembre
La kermesse di quest'anno sarà ricordata per l'obbligo di Green pass e per il centro vaccinale allestito a palazzo D'Aronco
Fedriga ha ringraziato Udine per aver deciso di aprire la città e svolgere in sicurezza Friuli dimostrando che il Green pass è la garanzia per ridare...
L'inaugurazione è prevista per giovedì alle 17.30 in piazza Libertà
L’ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana, anche nel 2021, si conferma presenza importante a Friuli Doc. In occasione della 27^ edizione della più grande...
L'ex pornodivo proporrà una Ribolla, una Ribolla Spumante e uno Schiopettino con tre finger food abbinati
Il Museo del Duomo di Udine ospita l’esemplare più celebre e antico della Bandiera del Friuli, il settimo vessillo più antico d’Europa (XIV secolo) e tutt’oggi...
UDINE – Sarà la qualità, la regina indiscussa della proposta che faranno le diciotto realtà cittadine aderenti a “Friuli Doc in Osteria”, in programma nell’ambito della...
UDINE – La Fieste de Patrie dal Friûl torna finalmente in presenza, il prossimo 12 settembre, nell’ambito di Friuli Doc. Sarà una festa nella festa, lungamente...
Fontanini: "L'appuntamento farà da cornice ai festeggiamenti per la Patria del Friuli e per il 798esimo compleanno della città"
Prevista la presenza di 25 Pro Loco dell’area collinare
Un evento che i friulani attendevano e che si sono ampiamente meritati
Il Comune di Udine si è detto soddisfatto dall'esito della manifestazione. Un po' meno gli operatori
A occuparsene è stata l’associazione “Gruppo amici de La nostra famiglia” di Sterpo
Il taglio del nastro della manifestazione è stato affidato al governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga
Quattro serate all’insegna delle produzioni locali e della biodiversità
Sarà consegnato il sigillo della città a Silvio Brusaferro
Saranno posizionati nei punti di accesso al centro durante i giorni di manifestazione: piazza Duomo, piazza Venerio, Largo Ospedale Vecchio, piazza XX Settembre