A Gaia Bertolissi di Basiliano e Marco Peresson di Spilimbergo il riconoscimento in ricordo del magistrato che operò a Udine e Trieste
Venerdì 5 maggio ore 21.00. L’evento è organizzato in collaborazione con vicino/lontano. L’ingresso in teatro è libero
Organizzati per la prima volta per poli didattici, vedranno la partecipazione anche di enti no profit interessati a studenti e laureati. Il 19 aprile e il...
Nella Torre di Santa Maria di Confindustria Udine illustrato il bando alle aziende, candidature entro l’8 maggio
Esperienza di un gruppo del corso di laurea in Ingegneria elettronica del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
Grazie a un gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche coordinato da Cristiana Compagno
Iniziativa aperta a tutti, organizzata del dipartimento di Scienze Giuridiche con i Consulenti del lavoro
Arrivano da cinque regioni: Fvg, Calabria, Lombardia, Umbria, Veneto
Finanziato con 190mila euro lo studio di Alessandra Corazza sull’Amiloidosi da accumulo di transtiretina che colpisce soprattutto sistema nervoso, cuore e occhi
Un appuntamento aperto al pubblico sulle sfide per nutrire il pianeta in maniera sostenibile
Simona Picco è tra i 1000 talenti italiani selezionati dalla Fondazione Italia Usa
Indagine dell’Officina Demografia e Territorio del progetto Cantiere Friuli
È il secondo italiano a coprire questa carica in 55 anni di attività del Dsi
Inaugurato l'anno accademico 2022-2023, il 45esimo della storia dell'ateneo. Alla cerimonia è intervenuto, in video collegamento, il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini
"Gli investitori guardano con attenzione anche alla capacità del territorio di offrire professionisti qualificati"
Cerimonia lunedì 30 gennaio 2023, alle 11, nell’auditorium della nuova biblioteca del polo scientifico e tecnologico
Sono 34 esperti che dovranno gestire i “laboratori fuori dal laboratorio”, strutture determinanti per ridurre tempi e costi del processo decisionale clinico
Il cordoglio del rettore, e il suo ricordo personale, per la scomparsa del professore emerito e guida dell’Ateneo nel periodo del massimo sviluppo
Assegnata a una dottoranda del Dipartimento di Area medica, consentirà di potenziare la ricerca sul leiomiosarcoma per cui a oggi non esistono cure
Riproposto l’evento nel polo di via Tomadini dopo tre anni di stop a causa della pandemia

Il laboratorio di Fisiologia del Dipartimento di Area Medica cerca candidati disposti a prendere parte a uno studio finalizzato a valutare l’impatto dell’uso della bicicletta sulla...

Investimento di 35 mila euro a favore di studentesse e studenti in situazione di svantaggio fisico, psichico, sociale, familiare o in difficoltà economica
Vasche, mosaici, fontane e un’ampia area destinata ai bagni di acqua calda portati alla luce nelle ultime ricerche dell’Università di Udine
Il rettore Pinton: “Nato per ospitare la biblioteca è diventato un edificio polifunzionale, innovativo, con elevati livelli di accessibilità e sostenibilità”
Iniziativa del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità dell’Ateneo in occasione della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Originaria di Latisana, è assegnista di ricerca in Letteratura italiana al dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
L’istituto ha soddisfatto tutti i requisiti di qualità ministeriali. Il diploma di licenza è equiparato al master di secondo livello
Un anniversario che sarà festeggiato a Udine sabato 19 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, al polo economico e giuridico di via Tomadini 30/A
Il centro mette a disposizione delle pazienti tutti i trattamenti necessari, inclusi i nuovi anticorpi monoclonali per l’emicrania

Erano 44 l’anno scorso i docenti dell’Ateneo entrati nella classifica di “Plos Biology”