Voto unanime del Cal alla legge di Stabilità 2026 del Friuli-Venezia Giulia. Zilli: “Segno di fiducia e solidità economica”. Manovra...
A Brugnera nascerà un Campus tecnologico internazionale del Mobile e del Pannello, simbolo di rigenerazione urbana e innovazione sostenibile
Avviati i lavori per l’ammodernamento dell’impianto irriguo tra Flaibano e Coseano. Zannier: “Innovazione e sostenibilità chiavi per una gestione efficiente dell’acqua e un’agricoltura più moderna”
Alberghi diffusi in Friuli-Venezia Giulia: turismo sostenibile e autentico nei borghi grazie a Confcooperative FVG
Fedriga al convegno “AI 4 Health” di Trieste: l’intelligenza artificiale sarà motore di sviluppo per sanità e ricerca. Previsti 130 milioni per telemedicina, fascicolo elettronico e...
Export in crescita del 6,6%, Pil +0,3%, inflazione stabile: l’economia del Friuli-Venezia Giulia mostra resilienza e capacità di adattamento, puntando su innovazione, digitale e nuove competenze
La Regione e la Fondazione San Daniele uniscono le forze per promuovere il turismo enogastronomico del Friuli Collinare. Bini: “Il prosciutto DOP è ambasciatore del Friuli-Venezia...
Incendio alle Ferriere Nord di Osoppo: stop produttivo e cassa integrazione per oltre 400 lavoratori fino a fine novembre
A Romans d’Isonzo arriva il Recruiting Day promosso dalla Regione Friuli-Venezia Giulia: 12 aziende offrono 60 posti di lavoro. Candidature online entro 25 novembre, colloqui il...
Concluso a Udine il ciclo di incontri della Camera di Commercio PN-UD con l’economista Marco Martella dedicato a finanza e mercati
In Friuli-Venezia Giulia il risparmio postale supera i 5 miliardi di euro: oltre 1,8 miliardi in libretti e 3,7 miliardi in buoni. A Udine e Pordenone...
CONFAPI FVG affianca le imprese del Friuli-Venezia Giulia nell’applicazione del Decreto Flussi 2026-2028, semplificando le pratiche per assumere lavoratori stranieri qualificati
Udine, successo per l’Open Day sul rilievo 3D Stonex: Comune e Ordini professionali insieme per la digitalizzazione urbana
Giovedì 30 ottobre a Palazzo Belgrado torna il Recruiting Day di Udine con 229 candidati e cento posti di lavoro nel turismo.
Il Friuli-Venezia Giulia accelera sulla transizione energetica: 47 impianti rinnovabili autorizzati e 36 in iter. Limite del 3% di suolo per il fotovoltaico per tutelare il...
Mutui in Friuli-Venezia Giulia 2025: cresce la fiducia nel mercato immobiliare, aumentano durata e importi medi richiesti
Il nuovo impianto del Consorzio “Naturalmente, da latte friulano”. Zannier: “Un passo decisivo per la filiera del latte 100% regionale, verso qualità, sostenibilità e innovazione”
Climax 2025 torna al Capitol di Pordenone con quattro speaker per parlare di sostenibilità, tecnologia e nuovi linguaggi
Presentata a Colloredo di Monte Albano Appsoc.it, la nuova piattaforma digitale che mette in rete eventi e associazioni del Friuli-Venezia Giulia
Secondo l’Inps, il 10% dei giovani del Friuli-Venezia Giulia è “Neet”: non studia e non lavora, con Trieste in controtendenza sul fronte della disoccupazione
Dal 25 al 29 marzo 2026 torna a Monfalcone il festival GEOgrafie, con focus su intelligenza artificiale e cultura condivisa.
Assunzioni Poste Italiane in Friuli-Venezia Giulia: selezioni per portalettere a tempo determinato fino al 22 ottobre 2025
Il Friuli-Venezia Giulia avvia la digitalizzazione del sistema carburanti: entro il 2028 le tessere saranno sostituite da QR Code emessi dalla Regione e gestiti tramite gli...
ANSC avanza in FVG, grazie a Insiel e Ascot PA sono 34 i Comuni operativi. Roveredo in Piano ha firmato i primi atti 100% digitali (matrimonio...
VDA Telkonet (Pordenone) entra nell’ADI Design Index 2025 con Nova Smart Switch, dispositivo che integra termostato e interruttore intelligente per hotel, con design Gensler, risparmio energetico...
Lo studio dell’Università di Udine conferma il successo del marchio “Io sono FVG”: +50 milioni di euro di fatturato per le imprese e un valore economico...
La partecipazione delle imprese friulane, guidata dalla Camera Pn-Ud, unisce turismo e agroalimentare in una strategia integrata
La Terrazza a Mare di Lignano cambia volto: ampliamento, messa in sicurezza (136 pilastri), beach club, ristorante e piscina a sfioro. Investimento da quasi 18 milioni...
Pragmatica.AI, startup del FVG per l’hospitality, è tra le 11 italiane selezionate nel Global Startup Program 2025 di Agenzia ICE. Percorso di accelerazione internazionale e vetrina...
In FVG a ottobre previste 10mila assunzioni (25.920 nel trimestre). Stabilità su base annua, ma 55% delle imprese ha difficoltà nel reperire profili, specie tecnici e...