In Fvg gli occupati calano di 0,3% nel primo semestre 2025: crescono i dipendenti (+0,7%), scendono gli indipendenti (–4%). Industria...
Costa Crociere apre 57 posizioni a bordo con il Recruiting Lab a Trieste. Candidature entro 20 ottobre, selezioni tra ottobre e novembre, corsi gratuiti ENAIP e...
Dal 20 settembre il Friuli-Venezia Giulia approda su Fortnite: Udine, Trieste, Pordenone e Gorizia diventano scenari virtuali
Retribuzione globale annua 2024: Udine sopra la media Fvg ma sotto l’Italia, con -11,6% di potere d’acquisto in 10 anni
Recruiting Day a Udine il 9 ottobre: 90 posti, 42 aziende. Candidature entro il 28 settembre sul portale regionale
Export FVG a 10,5 mld nel 1° semestre 2025 (+6,6%), tra le migliori crescite in Italia. Cantieristica +35,8% decisiva; bene alimentari, elettrico, meccanica e mobili. Avanzo...
Accordo al Mimit, Star Tech Industries rileva Adriatronics. Posti salvaguardati (333) e possibilità di crescita a 420. Previsti oltre 70 mln di investimenti per rilanciare a...
Accordo al Mimit, Adriatronics passa a Star Tech Industries. Salvi 333 posti, organico verso 420. In Friuli-Venezia Giulia oltre 70 mln per manufacturing di chip fotonici...
A Trieste inaugurata la Casa del Made in Italy nel Palazzo delle Poste: sportello unico per promozione, tutela e supporto alle imprese del Friuli-Venezia Giulia. Presenti...
A Udine studenti impegnati nel PCTO “Startup Cooperativo” per scoprire innovazione, cooperazione e spirito imprenditoriale
Confcommercio: «La nuova legge del Fvg su commercio e turismo diventa modello nazionale per semplificazione e tutela del lavoro»
Confartigianato Trieste e Gorizia tracciano il bilancio del 2025 e guardano al 2026 tra criticità e nuove prospettive
Studio Cgia: redditi e Irpef in Italia, Friuli-Venezia Giulia sesto per media con Trieste in testa e Gorizia fanalino
Confcommercio Fvg favorevole al nuovo testo su commercio e turismo: meno burocrazia e sostegni alle piccole imprese.
In FVG a settembre previste 11.170 assunzioni (-520 sul 2024). Servizi in tenuta con turismo +17%, costruzioni +4,3%, manifattura -3,5% e primario in calo. Mismatch al...
Friuli-Venezia Giulia, primo via libera al Codice commercio e turismo: semplificazione normativa, incentivi e nuove regole per il settore.
A Muggia inaugurato il primo sportello FVG per i caregiver di persone con demenza: ascolto, orientamento e supporto pratico mensile alla Pro Loco, promosso da Dfc...
La Regione Friuli-Venezia Giulia lancia IncentiviFVG, web app che raccoglie bandi, contributi e servizi per le imprese, con ricerche personalizzate e calendario scadenze. Accesso da incentivi.regione.fvg.it
Recruiting Day a Tolmezzo il 30 settembre 2025: 120 posti nel turistico-alberghiero e ristorazione in Alto Friuli. Candidature entro il 22 settembre. Ricercati profili in accoglienza,...
La Regione Friuli-Venezia Giulia lancia con Insiel visite didattiche al Data Center e focus sulla cybersecurity per studenti delle superiori. Adesioni entro il 22 settembre, progetto...
Nuova collaborazione Siot–Ocean per la tutela del mare di Trieste: fino al 2029 impiegati droni marini innovativi, capaci di raccogliere oli e rifiuti anche in aree...
Electrolux in crisi: il titolo crolla a Stoccolma, timori anche per lo stabilimento di Porcia
La Blue Economy in Friuli-Venezia Giulia vale 3,4 miliardi, pari all’8,4% del Pil regionale. Porti, cantieristica, turismo e nautica trainano crescita, occupazione ed export con numeri...
Contributi fino a 1.500 euro per i corsi abilitanti: la Regione sostiene giovani e disoccupati con nuove opportunità di lavoro
Audit energetici gratuiti per le Pmi: Ape Fvg accompagna le imprese del territorio verso risparmio e sostenibilità.
Aperto il bando regionale da 10 mln per nuove strutture alberghiere a 4 stelle e oltre o per ristrutturazioni. Contributi fino a 2,5 mln per comuni...
Cambio alla guida di Confagricoltura Fvg: Nicolò Panciera di Zoppola Gambara nuovo presidente, succede a Thurn Valsassina
In Friuli-Venezia Giulia le imprese under 35 salgono a 6.751 (+0,3 %), pari al 7 % del totale, contro un calo nazionale del 2,8 %. Costruzioni,...
Il Cpi di Gemona del Friuli si sposta nell’ex Palazzo Scarpa: ristrutturazione da oltre 1 mln €, lavori in 5 mesi e apertura prevista primavera 2026....
Utile record e crescita sostenibile per CrediFriuli nel primo semestre 2025