Utile netto a 11,5 milioni. Riconfermato alla presidenza Luciano Sartoretti
A Gorizia l’incremento più alto a livello nazionale
Continua con la Linea 18 l’impegno della società friulana nella Grand Paris Express
"Ora si potranno raggiungere obiettivi di valorizzazione e promozione di attività commerciali e terziario e di miglioramento dei servizi per chi transita lungo l'asse tra Tavagnacco, Cassacco, Reana...
Firmato il documento di istituzione che interessa un bacino di 30mila persone
Trieste ottava provincia, Moruzzo ha numeri in calo, ma si conferma il comune più ricco
Aumento dei costi delle materie prime, carenza di manodopera e allungamento dei tempi di consegna sta preoccupando un settore che paradossalmente vede ancora un forte aumento di richieste...
Grande successo a Verona per i produttori del Friuli Venezia Giulia
Confartigianato Fvg: «Le imprese artigiane devono fare i conti con il rincaro delle materie prime e la difficoltà a trovare il packaging»
Zoratti, Alfarè e Zuliani hanno illustrato le molte possibilità a disposizione di albergatori, ristoratori e baristi grazie al Pnrr ma anche ai fondi regionali
Il capogruppo Masotti: "L’intervento governativo non ha portato ossigeno alle imprese"
Con i nuovi dati Istat più evidente l’impatto del Covid. Ma il recupero è a rischio
"Un'iniziativa che potrebbe abbassare le bollette di famiglie e imprese, aspetto tutt'altro che marginale in questo periodo"
Fra le misure positive contenute nel decreto legge, Bini ha citato la riduzione delle accise sulla benzina e sul gasolio impiegato come carburante per autotrazione
Le cartiere di Carnia e Canal del Ferro hanno già assunto sei persone
Da Pozzo (Confcommercio): «Congiuntura di rinnovate criticità»
Indagine Ires su dati Istat. Si tratta di un livello record per le vendite estere delle imprese regionali
Pozzo: “Sviluppo industriale importante, ma vogliamo sia prima di tutto sostenibile sotto l’aspetto sociale e ambientale”
L’allarme della Cgil Fvg: «Con la guerra concreto il rischio di uno stop della fragile ripresa occupazionale»
L’allarme degli agenti di commercio del Friuli Venezia Giulia
Dal 2012 al 2021 il calo è del 13% nel commercio del centro storico (da 564 a 492 imprese) e del 12% nell’area non centrale (da...
In Friuli Venezia Giulia i legami più stretti li detiene Pordenone, con un export da quasi 28 milioni, seguito da Udine (18 milioni), Trieste e Gorizia
Marini: «Abbiamo mandato una lettera ufficiale al governatore Massimiliano Fedriga, affinché porti a Roma questa nostra istanza
L'obiettivo è creare uno strumento operativo a vantaggio soprattutto delle piccole e medie imprese
La cooperativa per lo sviluppo sociale, che è tra i 59 partner coinvolti dalla Regione FVG nell’ambito dell’iniziativa per favorire l’inserimento dei neet nel mondo del...
Il punto della situazione di Confcommercio Fvg
Fedriga: "Abbiamo organizzato la giornata del Fvg per approfondire i tre asset fondamentali della nostra Regione: logistica, ricerca e turismo"
Meroi: «Il nostro grande timore è che la ricaduta sui bilanci delle famiglie determini il crollo dei consumi»
Preoccupazione anche per grano e mais causa crisi Russia-Ucraina
Utile netto a 11,5 milioni, boom di mutui prima casa e sofferenze ai minimi