Case della Comunità al via dal 1° dicembre in Fvg: assistenza h24 e nuovi servizi sanitari a Udine, Cividale e Gemona
Oltre 114 mila euro raccolti in un mese per la ricerca sul cancro al seno grazie alla solidarietà dei clienti Despar del Friuli Venezia Giulia
Domani sciopero nazionale dei medici di base: studi chiusi anche in Friuli, garantite solo le urgenze
L'Ospedale di Comunità di Codroipo conta 40 posti letto, hospice e Suap. Un investimento da 9,3 milioni per un nuovo modello di sanità territoriale
Oltre 300mila accessi al pronto soccorso in Friuli Venezia Giulia, ma il 10% dei casi è considerato evitabile secondo il report Agenas.
Dal 1° al 31 ottobre nei punti vendita Despar FVG sarà attiva la raccolta fondi “Sostieni la ricerca” per lo studio sul tumore al seno promosso...
Entro il 2025 apriranno sei Case di comunità in Friuli-Venezia Giulia, tre nell’AsuFc. Riccardi: migliorano i dati sanitari, nel 2026 focus su ospedali specializzati, rete oncologica...
Tre nuove ambulanze potenziano il sistema di emergenza sanitaria in Friuli-Venezia Giulia: mezzi a Sappada, Ampezzo e Monfalcone per rafforzare l’assistenza in montagna e nelle aree...
Il giovane medico udinese Francesco Cortiula coautore delle Linee Guida internazionali sul tumore polmonare pubblicate da Esmo
Asufc: meno letti e interventi chirurgici ridotti tra giugno e settembre per riorganizzare le risorse durante le ferie estive
Dopo la conciliazione in tribunale, Asufc apre al confronto con la Fp-Cgil sulle future decisioni riguardanti i Pronto Soccorso
Dal 2020 al 2025, sei richieste in Friuli-Venezia Giulia per il suicidio medicalmente assistito: i dati delle aziende sanitarie
L'assessore Riccardi presenta risultati concreti su oncologia e mobilità passiva nella sanità friulana, polemiche a parte
Uno studio dell'Università di Udine ha analizzato le mense ospedaliere friulane, rivelando squilibri nutrizionali e un alto impatto ambientale
In tre anni quasi 200 infermieri hanno lasciato l'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale: urgono soluzioni
Il sistema sanitario del Friuli-Venezia Giulia migliora: secondo il report della Scuola Sant'Anna di Pisa, il 53,6% degli indicatori è in crescita. L'assessore Riccardi sottolinea la...
Il piano d'azione dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale per ridurre le liste d'attesa in Friuli-Venezia Giulia mostra risultati positivi. Miglioramenti nei tempi di attesa e nella...
L'assessore Riccardi: "L'alleanza tra istituzioni migliora i servizi al cittadino, in ogni settore, così come in quello della salute"
"L'assessore Riccardi e i direttori da lui nominati hanno una responsabilità per il clima di difficoltà che si sta creando nella sanità pubblica"

Caporale: "Il percorso di cura che viene offerto alle pazienti è di altissimo livello e la certificazione europea ne è la testimonianza"
Siglato accordo tra 8° reggimento alpini, AsuFc ed EliFriulia
L’Associazione Friulana Oncologia Pediatrica Luca ODV ha donato il mezzo all'AsuFc nell'ambito del progetto quinquennale “Progetto cure palliative pediatriche oncologiche domiciliari”
Il riconoscimento dell'Agenzia italiana del farmaco per sperimentazione multidisciplinare
Fedriga be Riccardi: "L'Amministrazione regionale ha creduto e crede fermamente nell'ammodernamento e nel potenziamento delle strutture sanitarie per le quali stiamo lavorando con decisione e chiarezza di obiettivi"

Caporale: "Un’azione dovuta nei confronti del personale che continua a lavorare in una situazione difficile"
Caporale: "Si tratta del primo passo per l’individuazione dei nuovi spazi che l’AsuFc sta progettando per la realizzazione del nuovo Hospice"
-80x80.jpg)
Al tavolo tra direzione aziendale e sindacati chiesti impegni attendibili e maggiore trasparenza
Domenica 9 ottobre, nel mese dedicato alla prevenzione, Università di Udine e Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale promuovono una giornata di sensibilizzazione
L’ambizioso progetto regionale, al centro del Convegno in programma a Udine, martedì 20 settembre, presso p.le Kolbe

Il piano di riorganizzazione illustrato dalla direzione non convince. Assunzioni in forte ritardo