La rassegna, quest’anno itinerante, fa ritorno nel comune che storicamente lo ha ospitato dalla prima edizione. Sarà l’unica tappa con un doppio evento
L’esposizione sarà il punto di partenza per i festeggiamenti di un traguardo tanto importante e resterà poi aperta dall’8 al 16 luglio, tutti i giorni, dalle...
Il programma della rassegna sarà ricco e quest’anno offrirà anche la possibilità di conoscere la Valle del Tempo a ritmo lento
Nel 2023 la carovana di Art tal Ort farà tappa in ben nove Comuni della Regione (diventato così itinerante!) dove proporrà gli spettacoli comici di cinque...
La nuova edizione della rassegna con la direzione artistica dell'associazione culturale Bottega Errante ritorna ad abitare la Val Pesarina
A San Martino del Carso e a Redipuglia, le performance condurranno il pubblico a esplorare i luoghi della Grande guerra attraverso la contaminazione tra diversi linguaggi
Con oltre dieci anni di eventi alle spalle Cas*Aupa si è dimostrata essere un vero e proprio trampolino di lancio per numerosi artisti emergenti
Il Jazz suonato al lume di abat-jour, una dimensione da salottino, uno stretto contatto tra il pubblico e il musicista, nel sabato sera. Domenica, invece, aperitivo...
In attesa degli eventi autunnali, riparte la tournée estiva del festival delle arti nelle lingue minorizzate d’Europa
Nuova stagione per la rassegna che ospiterà anche Federico Taddia e Davide Toffolo
L’edizione zero vedrà calcare il palco della rassegna, ospitata a Mereto di Tomba, da otto gruppi musicali provenienti da Friuli, Austria, Slovenia e Trentino Alto Adige
Da giovedì 15 a domenica 18 giugno 2023 si potranno vivere e condividere quattro giorni di immersione nella grande musica con ospiti internazionali, performance, approfondimenti, sessioni...
Anche quest'anno Risonanze permette di scoprire e riscoprire dal vero, nel cuore della foresta di Tarvisio e nel centro abitato del borgo di Malborghetto ricco di...
All’azienda agricola “Colmello di Grotta”, a Farra d’Isonzo saranno presentate tre performance/installazioni multimediali site specific nate dalla collaborazione tra artisti e imprenditori
Tornano le residenze artistiche in montagna: le nove comunità coinvolte nell’edizione transfrontaliera 2023 ospiteranno artisti da tutta Italia e dall’estero
Venerdì 5 e domenica 7 maggio al centro del dibattito ci saranno il friulano, il sardo e l’ebraico
Il festival urbano multimediale fa tappa a Duino e Turriaco per una tre giorni all’insegna di performance e spettacoli
Il progetto fatto di mostre, residenze artistiche e incontri chiuderà in aprile con due eventi
Il bando è dedicato ad artisti, gruppi, collettivi o compagnie interessati a partecipare a residenze artistiche o a proporre performance multimediali, urbane, partecipative
A Cjase di Catine di Fagagna ospite dell’ultimo appuntamento con cui si concluderà il progetto sarà Marco Aime, docente di antropologia culturale all’Università di Genova, che...
Un’occasione particolarmente indicata per i più giovani (purché maggiorenni) che potranno tuffarsi in un “mondo” fatto di pluralismo linguistico e creatività
Nuova giornata per il festival urbano multimediale, che proseguirà sino all’11 settembre a Gradisca d’Isonzo
La programmazione sarà ricchissima e al suo interno confluirà anche la rassegna “ARS. Arti Relazioni Scienze”, promossa dal Comune
Il festival urbano multimediale torna a Gradisca d'Isonzo, Gorizia e Trieste con un ricco programma costruito sui focus 2022: “Realtà aumentate” e “ARS. Arti Relazioni Scienze”
Tutto pronto per il rush finale del Festival che da sette anni porta il circo contemporaneo a Udine e che quest’anno sta abitando (per la gioia...
Questi quattro uomini inviteranno il pubblico ad attraversare spazio e tempo in un sorprendente viaggio coreografico e musicale che offrirà molti spunti di riflessione sulla contemporaneità
Torna in città il circo contemporaneo. Quest'anno in programma ci sono 20 performance che saranno ospitate dal parco Moretti
A Fagagna, da giugno ad agosto, le attività si susseguiranno giorno dopo giorno, sera dopo sera, nell’ambito di un progetto di Damatrà realizzato con il contributo...
Il primo appuntamento con il festival urbano multimediale sarà quello con "Piazza della solitudine_Promenade"
FVG – Sette giornate. Venticinque eventi. Tre Comuni coinvolti: Gradisca d’Isonzo, Gorizia e Trieste. Sono questi i numeri della settima edizione di In\Visible Cities, festival multidisciplinare...