Il colore arancio sarà valido tra le 12 di venerdì 22 gennaio fino alle 12 di sabato 23 gennaio.
													
																									Il vicegovernatore ha ringraziato i volontari della Protezione Civile per l'impegno messo in campo
													
																									Su richiesta di 15 Comuni sono stati attivati 30 gruppi comunali, 3 squadre del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas) per un totale di 155...
													
																									La Regione pronta a intervenire per sostenere le spese straordinarie dei Comuni
													
																									In pianura, nelle prossime ore, la pioggia prenderà il posto delle neve
													
																									Con la strada di accesso al paese bloccata, i tecnici lo hanno trainato lungo l'itinerario con gli sci ai piedi
													
																									Scuole chiuse in 57 comuni della provincia di Udine: la decisione del prefetto
													
																									La nevicata in corso rende la situazione più complessa
													
																									Al momento risultano essere un centinaio le utenze disalimentate nei Comuni di Pordenone, Forni di Sotto, Rigolato, Paularo, Resia, Prato Carnico e nella località di Pradibosco
													
																									Stanziati 1,5 milioni per eventuali interventi urgenti
													
																									Regione e istituzioni locali pronte a fronteggiare l'ondata di maltempo in arrivo
													
																									Il Numero Unico di Emergenza (Nue) ha registrato 400 chiamate di soccorso per allagamenti, caduta alberi, black out
													
																									UDINE – Dopo il grande successo registrato da Suns Friûl, con cui è stata inaugurata la nuova edizione del Festival, a Suns Europe – organizzato annualmente...
													
																									Nelle prossime 8-10 ore vi sarà un'intensificazione del fenomeno grazie all'incremento dei flussi atmosferici legati al fronte
													
																									L'allerta gialla parte dalle 18 di venerdì 28 agosto e si protrarrà fino alle 23.55 del 30 agosto
													
																									Correnti occidentali atlantiche, interagendo con l'aria calda e umida presente sul nord-Italia - osserva la Protezione civile - accentuano l'instabilità
													
																									Ok a criteri per contributi su avversità del mese di agosto
													
																									Tra le frazioni di Zompitta e il comune di Nimis due auto sono rimaste bloccate dall'acqua.
													
																									Lo stato di attenzione è già iniziato alle 12 di domenica 7 giugno e si protrarrà fino alle 23.55 di lunedì 8 giugno
													
																									La Protezione civile regionale ha messo immediatamente in campo 160 volontari e 56 mezzi delle squadre di 37 Comuni
													
																									Numerosi anche gli alberi abbattuti dal vento. Erosa la spiaggia a Lignano
													
																									Previste forti precipitazioni, neve abbondante e vento forte. Ci sarà un marcato pericolo di valanghe
													
																											Temporale improvviso nel primo pomeriggio di mercoledì 26 febbraio