La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia oltre 20 milioni di euro per i Comuni del Natisone e del Torre colpiti dal maltempo
Nel 2026 il Friuli-Venezia Giulia conferma la manovra straordinaria per valorizzare il personale sanitario: aumenti fino a 1.700 euro, investimenti per 40 milioni e nuove Case...
L'Ospedale di Comunità di Codroipo conta 40 posti letto, hospice e Suap. Un investimento da 9,3 milioni per un nuovo modello di sanità territoriale
Inaugurato l'ampliamento della scuola primaria di Camino al Tagliamento: un investimento da 2 milioni di euro per spazi moderni e funzionali
A Gorizia l’assessore Riccardi annuncia la collaborazione tra Regione e Lilt per avviare campagne di alfabetizzazione sanitaria e prevenzione oncologica, promuovendo una cultura diffusa della salute
La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia 220mila euro per mettere in sicurezza e riaprire la via ferrata “La Farina del Diavolo” di Villa Santina, attrazione turistica chiusa...
Ancora fermi i lavori di ristrutturazione dell’ospedale di Cattinara: la Rizzani de Eccher in crisi, denuncia Zalukar.
Premio Solidarietà 2025: la Regione Friuli-Venezia Giulia premiata per il suo impegno a favore delle persone con disabilità
Friuli-Venezia Giulia, intesa Regione-sindacati su medici di base: novità per orari, Case di comunità e assistenza
In Friuli-Venezia Giulia nasce il primo campionato Futs All: calcio a 5 inclusivo con regole dedicate e quattro squadre al via
La Protezione civile del FVG vara un piano da 5,5 mln per Latisana, Aquileia e Lignano: potenziate idrovore, reti fognarie e coordinamento idraulico in aree critiche
Dal 1° al 31 ottobre nei punti vendita Despar FVG sarà attiva la raccolta fondi “Sostieni la ricerca” per lo studio sul tumore al seno promosso...
Il Friuli-Venezia Giulia accoglierà nei suoi ospedali i bambini mutilati di Gaza. L’annuncio dell’assessore Riccardi durante i 40 anni della Cri di Maniago
A Udine l’assessore Riccardi ribadisce il valore delle vaccinazioni come presidio di civiltà e annuncia un piano straordinario di alfabetizzazione sanitaria finanziato dalla Regione
Il Friuli-Venezia Giulia partecipa al Piano nazionale per i Campi Flegrei: in caso di emergenza accoglierà circa 5.000 persone. La Fiera di Udine sarà punto di...
Riccardi: potenziamento domiciliarità, riqualificazione delle strutture e sostegno alla fragilità degli anziani in Fvg
Entro il 2025 apriranno sei Case di comunità in Friuli-Venezia Giulia, tre nell’AsuFc. Riccardi: migliorano i dati sanitari, nel 2026 focus su ospedali specializzati, rete oncologica...
Dopo 41 anni al Cro di Aviano, la direttrice scientifica Silvia Franceschi va in pensione. L’assessore Riccardi la ringrazia per una carriera esemplare e annuncia la...
Anffas Gorizia inaugura un pullmino attrezzato (4 posti carrozzina) acquistato con sostegni pubblici e privati. Riccardi: integrazione socio-sanitaria e sussidiarietà per servizi di prossimità e sicurezza...
La Regione stanzia 250 mila euro per i primi interventi a Lignano dopo il maltempo. Criticità in gran parte rientrate, evacuati ancora in albergo. Previsti piani...
Riapre a Gemona Palazzo Fantoni: sede di Scienze Motorie dell’Università di Udine e, a breve, di Centro per l’impiego e Archivio del terremoto. Un partenariato pubblico-privato...
FVG ai vertici sul FSE: 100% attivazioni, 53% consultazioni, 287 mln documenti. Consenso 86%, specialisti abilitati 96%. Insiel integra i privati e lancia il Taccuino entro...
A Muggia inaugurato il primo sportello FVG per i caregiver di persone con demenza: ascolto, orientamento e supporto pratico mensile alla Pro Loco, promosso da Dfc...
Una convenzione triennale tra Regione, Aeronautica e Protezione civile apre a un nuovo modello di sorveglianza aerea
Tre nuove ambulanze potenziano il sistema di emergenza sanitaria in Friuli-Venezia Giulia: mezzi a Sappada, Ampezzo e Monfalcone per rafforzare l’assistenza in montagna e nelle aree...
A Gorizia si è svolta la decima edizione di LeggiAMO 0-18, progetto regionale di promozione della lettura. Riccardi: “Leggere significa fermarsi, riflettere e crescere. È salute,...
La Regione FVG introduce la figura dell’assistente infermieristico, ruolo intermedio tra Oss e infermiere. Previsto un percorso formativo dedicato per rafforzare l’assistenza e supportare il sistema...
Un investimento da 900mila euro per rafforzare l’efficienza negli interventi grazie ad un nuovo polo logistico
Il Friuli-Venezia Giulia investe 70 mln € in politiche sociali e ospita la Giornata Mondiale dei Sordi 25-27 settembre 2025 tra Trieste e Gorizia, con eventi...
La Conferenza delle Regioni approva la proposta del Friuli-Venezia Giulia per escludere volontari di Protezione civile e sindaci dal D.Lgs 81/2008. Obiettivo: tutelarli da responsabilità penali...