Il costo dell’intervento voluto dal Comune è di 220mila euro
Riconoscimento attribuito dalla Società astronomica italiana e dalla Società italiana di fisica
UDINE – Dopo Mantova, sconfitta in trasferta per 79 a 61, nella Supercoppa di Lega anche Verona cade sotto i colpi dell’OWW Udine che vince al...
Una parte delle risorse andrà a favore di chi gestisce gli impianti di risalita a fune, l'altra parte
Per il rettore Pinton si tratta di «un traguardo importante che segna il recupero del valore delle relazioni»
«Anche quest’anno abbiamo centrato l’obiettivo di fare emergere le buone pratiche in agricoltura», commenta il direttore Magalini
Messo in campo uno sforzo organizzativo che ha coinvolto Aeronautica, istituzioni locali e mondo del volontariato
Un intervento che metterà in sicurezza il tragitto casa-scuola di molti studenti
Lavoro di concertazione tra Comune, Fvg Strade e Regione Fvg
La cifra servirà ad arredare due degli appartamenti che verranno realizzati a Lovaria dall’Associazione Comunità del Melograno e destinati a persone con disabilità
L’occasione perfetta per tornare indietro nel tempo e scoprire storia e tradizione transfrontaliera del territorio
A 45 anni dal sisma, analogie e proposte per un futuro più sicuro, sostenibile, inclusivo e resiliente
Preoccupa il progressivo e inevitabile invecchiamento dell'età media degli aderenti ai gruppi alpini
Si tratta di Trieste, Udine, Pordenone e Gorizia, Aquileia, Codroipo, Grado, Lignano Sabbiadoro, Majano, Monfalcone, Palmanova e Tarvisio
La 44^ edizione si è svolta nuovamente in presenza, molte le autorità intervenute a Udine
La kermesse di quest'anno sarà ricordata per l'obbligo di Green pass e per il centro vaccinale allestito a palazzo D'Aronco
Fedriga ha ringraziato Udine per aver deciso di aprire la città e svolgere in sicurezza Friuli dimostrando che il Green pass è la garanzia per ridare...
L'intervento si è concluso alle 6.30 con il rientro al rifugio De Gasperi
Un lavoro pionieristico risultato del lavoro congiunto tra Dipartimento di Area Medica UniUD e Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
Nel periodo dal 20 luglio al 1° settembre i volumi di traffico sono risultati superiori al 2019 dell’1,95%
La fascia in età scolare 12-19 anni ha aderito per il 60,7% (12-15 per il 50%, 16-9 per il 72% e 20-29 per il 76,5%)
Complessivamente i decessi ammontano a 3.808, con la seguente suddivisione territoriale: 816 a Trieste, 2.020 a Udine, 678 a Pordenone e 294 a Gorizia
Migliaia di documenti e di testimonianze ospitate negli spazi del museo di storia naturale
L'inaugurazione è prevista per giovedì alle 17.30 in piazza Libertà
Il tema è quello della sensibilizzazione sul costo dell’Iva dei prodotti sanitari e igienici femminili, per portarlo dal 22% al 4%
Lavori costati 84 mila euro. Ora si interverrà sui marciapiedi
“Il flusso registra un aumento rispetto al 2020: lo scorso anno 316 presenze, trend allarmante”
Doppia proiezione, l’8 settembre, per i docufilm di Massimo Garlatti-Costa. “Missus, l’ultima battaglia” e “Predis, la nazione negata”, entrambi firmati dal regista friulano, saranno proiettati lo...
Operazione condotta dalla Regione con il supporto di Adecco: il reclutamento previsto per il 15 settembre
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono stati registrati complessivamente 111.635 contagi