In Consiglio regionale il governatore Massimiliano Fedriga ha presentato un progetto di legge sulla sicurezza e la tutela dei diritti di donne e minori, ribadendo l’importanza...
Otto drifter satellitari sono stati rilasciati nel Golfo di Trieste per monitorare le correnti marine e prevenire i rischi da sversamenti inquinanti, consolidando l’impegno del Friuli-Venezia...
Le Alpi primaverili possono regalare molte esperienze piacevoli. L’aria cristallina, i prati verdi e le cime innevate catturano lo spirito di ogni viaggiatore. Tuttavia, il tempo...
A Trieste nasce l’edificio LB, primo passo per la macchina di luce Elettra 2.0. Con un investimento di 200 milioni, il centro Elettra Sincrotrone punta a...
Il Friuli-Venezia Giulia si conferma ai vertici nazionali per il sistema museale grazie a forti investimenti e a un’indagine che ne valorizza punti di forza e...
Al via i lavori di riqualificazione e ampliamento del Pronto Soccorso a Tolmezzo, con 4 milioni di euro su una dotazione totale di 33 milioni. L’obiettivo...
Con l’app impresa italia, chi gestisce un’azienda accede istantaneamente a visure, bilanci e pagamenti dal proprio smartphone. Nuove funzioni, praticità e sicurezza per semplificare la vita...
Fine settimana tra piogge abbondanti e nevicate in quota, con possibili schiarite domenica. Da lunedì correnti più fredde
La superstrada H4, essenziale per i collegamenti tra Italia e Slovenia, resterà chiusa solo 7 mesi tra il 2025 e il 2026. Un’importante riduzione rispetto ai...
Il governatore Fedriga, all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Trieste, ha elogiato la sinergia tra Ateneo e Regione. Dalla Valle dell’idrogeno alla comunicazione quantistica, nuovi progetti rafforzano...
Il Friuli-Venezia Giulia, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, punta a rilanciare il trasporto su ferro con incentivi, visione unitaria della logistica...
A Gorizia, l’ex Locchi e Stella Matutina si trasformano in un progetto di housing sociale promosso dall’Università di Udine e sostenuto dalla Regione Friuli-Venezia Giulia. Previsti...
Pierpaolo Roberti, assessore all'immigrazione del Friuli-Venezia Giulia, plaude alla sospensione dei ricongiungimenti familiari in Austria e invita il governo italiano a rivedere urgentemente le norme attuali,...
Uno studio di Uniud evidenzia l'impatto positivo dei concerti in Friuli-Venezia Giulia: per ogni euro pubblico investito si generano oltre 16 euro di spesa media diretta...
Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027, riconosciuta dal Ministero della Cultura, conferma il ruolo strategico del Friuli-Venezia Giulia, grazie al forte impegno locale e al finanziamento...
La startup triestina Aindo ottiene 2 milioni di euro dall'European Innovation Council per sviluppare tecnologie innovative nell'intelligenza artificiale. Un risultato che premia l'eccellenza del Friuli-Venezia Giulia