Lo scozzese è una delle voci più riconoscibili in tutto il panorama musicale internazionale
Testo teatrale originale e produzione del Teatri Stabil Furlan sarà proposto in una versione ‘da camera’, adattata allo spazio museale. Si tratta di un’offerta alternativa, una...
Il tour prodotto da Vivo Concerti, uno dei più attesi della prossima estate in Italia, sbarcherà in Friuli a giugno
Domenica 21 gennaio alle 10 il convegno e la consegna dei diplomi
La performance è frutto di un lungo laboratorio, iniziato a novembre 2023 e conclusosi pochi giorni fa, che ha visto la partecipazione (loro sono i testi,...
La speciale musica degli anni che tante generazioni ha fatto innamorare sarà protagonista di una serata fatta di divertimento ed emozione
La persona selezionata sarà responsabile dell'accompagnamento di tutte le attività di spettacolo, comunicazione con gli artisti, coordinamento con i partner, del nuovo progetto “Estremo Remoto”
Già dal 20 gennaio sono in programma altri eventi, diversi per genere e location, che accompagneranno verso la sua conclusione questo progetto performativo e di ricerca...
Da venerdì 19 gennaio 2024 andranno in onda su Telefriuli gli episodi de “I Numaruts”, la nuova serie animata in lingua friulana firmata BBC
Tornano le residenze artistiche che mettono al centro il rapporto tra industria e arte performativa. Fino a gennaio sono tre gli artisti al lavoro, seguiti da...
Aumento dei visitatori in particolare per Casa Cavazzini. Vincente la strategia social orientata ai turisti da fuori provincia
Un’ideale continuità con “I turcs tal Friûl” di Elio De Capitani riporta il Pasolini friulano nel capoluogo lombardo
Il bando - promosso dal Festival In\Visible Cities-Contaminazioni Digitali e dall’associazione 4704, in collaborazione con CSS FVG e PimOff - è dedicato ad artisti, gruppi, collettivi...
L’ex presidente del Consiglio sarà a Udine il prossimo primo febbraio per condividere una degustazione della produzione de La Madeleine
Il sindaco di Gemona del Friuli, Roberto Revelant, in rappresentanza di tutta la comunità, ha offerto alla Chiesa, nelle mani dell'arciprete, il dono del tallero d'argento di Maria Teresa...
Groovebox Radio e la sua vocazione di radio di confine: l’intervista a dj Did
Per conoscere il responso sul nuovo anno che arriverà dall’interpretazione del fumo bisognerà attendere fino a sabato 13 gennaio per i fuochi di Baldasseria Alta e...
Una ventina di mezzi d'epoca ringrazieranno la polizia locale per il lavoro svolto durante l'anno
Sabato 13 gennaio alle 16.30 presso la Biblioteca Joppi di Udine, appuntamento dedicato ai più piccoli con lettura animata, laboratorio e libro omaggio per tutti. Per...
Venanzi: “Rimandare di 24 ore è stata una scelta responsabile per la sicurezza dei cittadini e per preservare l’investimento effettuato”
L'evento si svolge da 51 anni ed è organizzata dall'Us Camporosso in collaborazione con Promoturismo Fvg
Il vicesindaco Venanzi: “Abbiamo voluto mantenere i fuochi artificiali, facendo attenzione ai bisogni e alle esigenze di tutti, non ultimi gli animali”
Si esibiranno anche Francesco Grollo e Federica Balucani in ricordo delle vittime della strage di Viale Ungheria
A palazzo D'Aronco la cerimonia di consegna dei riconoscimenti ideati dall'Unci per le realtà che si distinguono nel campo del volontariato.
A Udine il gruppo capitanato da Giuliano Sangiorgi porterà l’unico concerto nel Nordest del nuovo “Da Sud a Nord – Stadi 2024”, tournée fra le più...
Si concluderanno il prossimo 22 dicembre le riprese della co-produzione Publispei e Rai Fiction
La 48^ edizione è stata realizzata in collaborazione con l’ARLeF che ha intervistato undici friulani affermatisi fuori dai confini della Patrie sul proprio rapporto con la...
Zilli: "Tre esempi di come si possa dare lustro al nostro territorio attraverso l'impegno lavorativo e sociale sia individuale sia collettivo, oltre che a contribuire, in diversi campi, al miglioramento...
Sold out per l'orchestra diretta dal Maestro Denis Monte che ha raccolto applausi a scena aperta sulle note delle più famose hit anni '70 e '80
L'assessore Pirone: "Abbiamo voluto rivolgerci a un pubblico più ampio possibile, che racchiudesse tutte le fasce d’età, in particolar modo quella dei più piccoli"