Il 30 novembre 1920 nasceva pre Checo Placerean, fra le più importanti figure dell’autonomismo friulano. Il 30 novembre 2021, Glesie Furlane lo ricorda – a 101...
"L'Udinese è parte del nostro territorio e della nostra cultura", ha detto il presidente Fedriga
UDINE – Dopo una scoppiettante serata d’apertura e un intenso ed emozionante primo “Dance out” a cura di Marta Bevilacqua, Off Label 12 dà appuntamento con...
Ironico, divertente, irriverente. Si potrebbe sintetizzare con questi tre aggettivi il nuovo libro di William Cisilino, “Dizionari Bastian Contrari de lenghe furlane”, in edicola con il...
Udin&Jazz Winter - seconda edizione, dal 6 al 8 dicembre
Per la seconda volta Lignano sarà la data di debutto dell’evento musicale più bello al mondo
Il Festival guarda già a GO2025 e rafforza la propria vocazione internazionale collaborando attivamente con Slovenia e Austria
Presenti, fino a lunedì 22, oltre 100 espositori. In programma anche 50 eventi. L'ingresso sarà gratuito
L'appuntamento è in programma venerdì 3 dicembre 2021 alle 20.45 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Per la prima volta doppio appuntamento: il 19 novembre online, il 20 in presenza al Teatro Giovanni da Udine
UDINE – Dopo la pausa forzata del 2020, torna con una nuova e spumeggiante edizione, l’11 il 12 e il 13 novembre, “Estate di San Martino...
UDINE – Saranno quattordici appuntamenti all’insegna della danza di ricerca e della coreografia contemporanea per tutte le generazioni, quelli di Off Label 12, in programma dal...
Per “allenarsi” agli interventi e ai rischi quotidiani (ostacoli sulla carreggiata, incidenti e code), il personale operativo per la gestione del traffico della Concessionaria utilizzerà un...
Gli eventi si terranno il 27 e 28 novembre e i giorni 4, 7, 8, 11, 12, 18, 19 dicembre, dalle ore 16 alle 19.30
“Lenghis – Ladint Laboratori di didatiche” (lenghis.me), innovativo strumento informatico per la didattica della lingua friulana, italiana e inglese, realizzato dal Claap – Centri di Linguistiche...
Wandervogel + Bosio, la notte del 31 ottobre all’insegna dell’arte polisensoriale
A organizzare l'iniziativa è il comitato spontaneo “Costituzione in Azione”
La Basilica ha ospitato la messa solenne alla presenza del sindaco di Aquileia e dei primi cittadini del territorio, delle autorità civili e militari, delle associazioni...
MALBORGHETTO-VALBRUNA – Un nuovo socio per la FVG Orchestra: il Comune di Malborghetto-Valbruna con il suo festival Risonanze: la richiesta di adesione è stata approvata all’unanimità...
Fino al 30 ottobre è ancora possibile aderire alla misura a sostegno dell'arte della cultura
Molti gli eventi a cavallo tra 28-29 ottobre e 3-4 novembre, con l'arrivo del presidente Mattarella
È come il tagliando dell’auto – ha detto l’assessore Pierpaolo Roberti – che serve a mettere a punto il motore. Un momento di analisi utile anche...
Sabato 30 ottobre al Visionario ciclo di conferenze con tre relatori d'eccezione
L'assessore Cigolot: "Siamo compiaciuti di essere riusciti a mettere a disposizione delle sedi accoglienti, belle, sicure e funzionali"
Si esibiranno assieme in un omaggio a S.Bussotti, un repertorio contemporaneo che offrirà anche brani di M.Feldman, G.Cardini, J. Cage, E.Brown, K.Stockhausen, oltre che della Uitti stessa
Al Birrificio di Naon a Porcia continua il connubio birra-arte
Per quattro giorni le vie del comune friulano ospiteranno stand, chioschi, rievocazioni storiche. Dal 30 ottobre al 2 novembre
Un'edizione particolare quella del 2021, che intende rilanciare, in un momento molto delicato, il prodotto italiano nel mondo
Festeggiate le anzianità di servizio dai 15 ai 40 anni e i pensionamenti del 2019 e 2020
FVG – Ci sarà anche la Compagnia Arearea, in Svizzera, a Berna, in occasione della Settimana della lingua italiana. L’invito a partecipare è arrivato direttamente dall’Ambasciata...