Dal 24 luglio al 16 agosto ufficializzato un ricco calendario con decine di eventi
Dopo il successo di “Meditazione e Neuroscienze”, un nuovo corso post laurea del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
Franz: "Quanto stiamo facendo sta letteralmente ridefinendo l’idea del divertimento nella nostra città"
"I contributi assegnati alle Pro Loco e non spesi nel 2020 a causa dell'emergenza sanitaria potranno essere recuperati per l'organizzazione di eventi nel 2021"
FVG – L’Ape Piaggio di Microfestival (organizzato e ideato da Puntozero Società Cooperativa e parte della rete culturale “Intersezioni”) sta per cominciare il suo nuovo viaggio,...
Arriva il consueto mini-tour estivo che toccherà San Martino del Carso, Aiello del Friuli e Monfalcone per uno dei progetti più originali degli ultimi anni
I mercoledì estivi sono live nel Parco Festeggiamenti
Sono tre gli appuntamenti in calendario: il 25 luglio a Udine, l’1 agosto a Venzone e il 2 agosto Palmanova
Appuntamento mercoledì 22 luglio a Buttrio nel vigneto Le Clama, con accesso da via Sottomonte
Il Festival Urbano Multimediale anche quest’anno porterà i linguaggi del contemporaneo nei piccoli paesi del Fvg, intercettando nuovi pubblici, coinvolgendo le comunità, favorendo la partecipazione
Al Covo delle Sirene di Porto San Rocco e al Pane & Vino una novità assoluta per luglio-agosto 2020 con i live di Giuliano Tull, Marko...
I concerti sono in programma a Fusine il 31 luglio e il 2 agosto
Prima tourneè per Lucas Bratina, dieci anni, già allievo di Carlo Bonazza
UDINE – Il Comune di Udine, in collaborazione con l’Istituzione musicale e sinfonica del Friuli Venezia Giulia all’interno del progetto Interreg Italia-Austria 2014/2020 “Look Up: la...
Nel 2012 fu ospite del festival Bianco e Nero. Le parole di Massarutto e Tognoni
La rete è formata da 6 festival, organizzati da 5 realtà culturali del Fvg. Il programma nel complesso prevede il coinvolgimento di 21 Comuni per un...
Si riparte lunedì 6 luglio alle 19, in diretta con Margherita Zanatta, speaker radiofonica per Lattemiele, attrice e opinionista televisiva in diversi programmi Mediaset
I contributi di Paolo Fagiolo, Anna Dazzan, Max Deliso, Omar Giorgio Makhloufi e Massimo Devitor
L'esposizione propone la ricostruzione di sette capolavori di inestimabile valore artistico e culturale, smarriti per sempre, perché distrutti dalle intemperie o da incendi oppure trafugati
I concerti sono in programma sabato 25 luglio, domenica 26 luglio e sabato 1 agosto alle 14 ai laghi di Fusine
Biglietti in vendita online su Ticketone.it dalle 11 di venerdì 3 luglio e in tutti i punti vendita dalle 11 di mercoledì 8 luglio
Una ventina di concerti live dal 3 luglio al 1 agosto per la direzione artistica di Simone D’Eusanio, il quale sarà protagonista con il suo violino...
Il “Signor Jazz”, Flavio Massarutto, ci introduce agli appuntamenti del 17 - 24 - 31 luglio con il tributo a Mario Costalonga, il “Casedei secondo me”...
I sabati con musica, teatro, letture ed animazione per i bambini al Parco Martiri delle Foibe dal 4 luglio al 29 agosto
“Non è stato e non sarà facile – ammettono gli organizzatori – ci sono tante nuove norme di sicurezza che regolamentano gli spettacoli del vivo"
Peppino Di Capri, Morgan, Massimo Ranieri e Marlene Kuntz tra i nomi della rassegna
La musica potrà essere diffusa esclusivamente come sottofondo e a volume contenuto
Riprendono i concerti estivi nello splendido giardino che da anni è ritrovo dei migliori musicisti del FVG, Veneto e Slovenia
Sarà il punto di riferimento dei principali eventi culturali del monfalconese (e non solo) nei prossimi anni
“Senza dubbio un’operazione di alto profilo culturale", assicura Vania Gransinigh, direttrice della Galleria d’Arte Moderna di Udine