“Senza dubbio un’operazione di alto profilo culturale", assicura Vania Gransinigh, direttrice della Galleria d’Arte Moderna di Udine
Un classico dell’estate FVG arrivato alla ventiquattresima edizione
La nuova iniziativa dell’Angolo della Musica, ogni venerdì dalle 18.30 nell’ambito di Weekend sotto le stelle
Oltre 20 appuntamenti in meno di due mesi, fino al 9 agosto
Con questa mostra d’arte, dal 4 luglio al 13 dicembre 2020 il Friuli Venezia Giulia offrirà motivi di grande stupore ai visitatori
La quattordicesima edizione inizia in quel di Torviscosa
La bellezza del territorio come chiave della ripartenza
Dal 9 luglio al 27 agosto, di giovedì sera in Piazza Libertà
La trentesima edizione, dal 28 luglio al 1 agosto
Il 28 giugno la prima fiera del disco in regione dopo la fine del lockdown
Nel programma anche escursioni e attività benessere nel bosco
La star mondiale del violoncello ha suonato in mezzo alla neve del monte Canin
Come il termine stesso indica, si tratta di una varietà di cannabis geneticamente selezionata affinché risulti capace di passare autonomamente dalla fase vegetativa a quella di...
L'ateneo è in lizza per l'International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” 2020, che verrà consegnato il 20 novembre prossimo a Paestum
La Pro Majano è al lavoro in questi giorni per definire il calendario
La mostra, che si estenderà fino al 13 dicembre 2020, sarà sorprendente, per il messaggio e per la bellezza, ma anche per l’impostazione.
Cristina Marsili: “la biblioteca pubblica diventi ancora di più parte di un progetto di rinascita dell’Italia, un luogo di libertà e di creatività!”
Martines: “Limiti di pubblico in base al luogo, con poteri ai sindaci come per mercati e spiagge
Un progetto di peer education realizzato dall’associazione culturale Mec e dalla cooperativa Puntozero di Udine coinvolgendo circa 30 ragazzi, del Fvg, fra i 18 e i...
L'ingresso verrà ordinato per un massimo di dodici persone ogni mezz'ora
L’estensione, spiegano gli organizzatori, è motivata dal desiderio di dare ai ragazzi la possibilità di partecipare accedendo a biblioteche o spazi fino a oggi inaccessibili a...
L’assessore Comuzzo: “è un modo efficace per stare vicino ai nostri concittadini, condividendone passioni, interessi ed emozioni in questo difficile momento”
A costo zero per lo Stato, renderebbe finalmente equa la remunerazione dei giornalisti, degli autori e degli artisti per il loro lavoro
Tognoni: "Le nostre montagne, i nostri laghi, la nostra foresta e i nostri altopiani permettono di vivere la musica e le proprie passioni in maniera eco...
L'assessore Cigolot: "Vogliamo favorire il recupero del senso di socialità e delle usuali occasioni di incontro che sono state sospese"
Si è spento a 48 anni, pianista dal sempre-tutto-esaurito e direttore del Verdi di Trieste
La musica e la natura sono i due elementi caratterizzanti del videoclip
Vecchiet: la biblioteca da sempre ha l’ambizione di essere un centro culturale ad ampio spettro
Una protesta silenziosa, partita dal Friuli, e che sta trovando adesione tra gli artisti di tutt'Italia
Rive No Tocje, Angelo Floramo, Giancarlo Schiaffini, Giovanni Maier per un viaggio narrativo-musicale nella profonda bassa friulana, senza ritorno