Moretuzzo: «Giunta inerte sui temi chiave per il futuro della regione, a partire da quelli ambientali»
Il Friuli al centro della riflessione sull’attualità geopolitica e geoeconomica, grazie all’evento di Cciaa Pn-Ud, organizzato con The European House – Ambrosetti e la direzione scientifica...
Si tratta di Massimiliano Fedriga, Massimo Moretuzzo, Alessandro Maran e Giorgia Tripoli
Per quel che riguarda la provenienza geografica, il 50% delle domande arriva dalla provincia di Udine, il 30% da Pordenone, il rimanente 20% tra Gorizia e Trieste
Il vincitore del concorso bandito dall’Ana è Andrea De Negri di Remanzacco
Crescono Sanità e Scuola, diminuiscono ministeriali, regionali e comunali. Trieste sesta in Italia per addetti e quarta per retribuzioni
Il termine dell'attuale quinquennio è previsto con le elezioni del 2 e 3 aprile prossimi
«Sono numeri che il settore artigiano e della piccola impresa tocca con mano ogni giorno», commenta il presidente di Confartigianato Fvg, Graziano Tilatti
Le scarse precipitazioni di questi mesi lasciano intravedere uno scenario preoccupante per la futura stagione calda
"I container provenienti dalle varie regioni dell'Italia andranno direttamente in porto a Trieste per essere imbarcati mentre il materiale pallettizzato arriverà nella sede della Protezione civile di Palmanova"
"È paradossale - spiega l’onorevole Rizzetto - che la legge istitutiva dell’Ordine dei Cavalieri della Repubblica preveda che non si possa annullare l’onorificenza a persone nel...
Retribuzioni: 9.500 euro in meno per le donne rispetto agli uomini, la paga degli over 50 è doppia di quella degli under 30
Per l'occasione erano presenti tra gli altri anche per il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani
Si esibiranno allo stadio Nereo Rocco. Biglietti in vendita dalle ore 11 di lunedì 13 febbraio online su Ticketone.it, Ticketmaster.it e Clappit
Il governatore alla proiezione alla Camera dei deputati del docu-film 'Ricordare, portare al cuore'
Lo ha reso noto il vicegovernatore Fvg con deleghe a Salute e Protezione civile, Riccardo Riccardi, rispondendo a una specifica domanda a lui rivolta dal consigliere Furio Honsell...
Lo scorso anno - ricorda l'assessore Rosolen - sono giunte 1319 domande. Il 29% dei beneficiari frequenta una scuola secondaria di primo grado, mentre il 71% un istituto...
Nel 2022 il Gruppo, insieme a Fondazione Banco Alimentare, ha devoluto ai più bisognosi i prodotti rimasti invenduti, permettendo di preparare oltre 905 mila pasti
Al via da Prato Carnico il percorso partecipato della coalizione di centrosinistra in vista delle elezioni Regionali
Giovedì 2 e venerdì 3 marzo due giornate di confronti e dibattiti con esperti, istituzioni e imprese regionali, nazionali e internazionali
Riccardi: "Ci resta il ricordo di un grande uomo: abbiamo il dovere di completare il suo progetto per il Giro fino al Monte Lussari"
Tantissimi gli sciatori che hanno scelto i comprensori della regione dove, da lunedì a domenica, si sono contati in totale 65.550 primi ingressi nella settimana di...
Aveva 78 anni. Unanime il cordoglio della politica. A maggio avrebbe coronato uno dei suoi grandi sogni: portare il Giro d'Italia sul Lussari
Fedriga be Riccardi: "L'Amministrazione regionale ha creduto e crede fermamente nell'ammodernamento e nel potenziamento delle strutture sanitarie per le quali stiamo lavorando con decisione e chiarezza di obiettivi"
Difficili da trovare specialisti informatici, tecnici della sanità e dell’istruzione
Evento a Triste con il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, oltre all'ambasciatore di Israele in Italia Alon Bar. Per Serracchiani, "memoria doverosa"
Finanziata una rete idrica sempre più intelligente per diminuire le perdite del 13%
Per gli assessori Rosolen e Roberti, "è evidente che gli Edr hanno consentito un marcato cambio di passo per quanto concerne gli interventi di ammodernamento e messa in...
Eventi a Udine a un anno dall'incidente che ha spezzato la giovane vita di Lorenzo Parelli mentre si trovava in azienda per uno stage formativo
Il presidente Fedriga e l'assessore Scoccimarro: necessario limitare il "turismo del pieno"