Riconoscimenti a 48 imprenditori soci di 31 aziende per il lavoro, il sacrificio, la dedizione messi ogni giorno nel lavoro
Fino al 26 marzo aperture ridotte in cinque comprensori, mentre Sella Nevea prosegue fino al 10 aprile
La prima lince ad essere liberata è una giovane femmina del cantone Giura, in Svizzera, nata nel 2020. La seconda proviene sempre dallo stesso cantone ed...
Nella media dei quattro trimestri dell’anno, infatti, il numero di occupati è passato da 510.300 nel 2021 a 520.500 unità
La quota più rilevante (circa 4,5 milioni di euro tra investimenti e spese correnti) potrà essere destinata ai Comuni per realizzare o ristrutturare le sedi e le sale...
In merito alle destinazioni geografiche delle imprese regionali, si osserva infine un incremento consistente delle esportazioni destinate al mercato comunitario
Nel corso del convegno, presenti anche il ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, il direttore di Coldiretti Fvg Cesare Magalini, presidenti e direttori...
Sopralluogo del sindaco Buzzi, dell'assessore Riccardi e del consigliere Mazzolini. Lavori al via entro questa primavera
Il riconoscimento dell'Agenzia italiana del farmaco per sperimentazione multidisciplinare
Presìdi a Trieste sotto il Consiglio regionale, a Pordenone, Udine e provincia davanti agli ospedali
PromoTurismoFVG allunga la stagione sciistica fino al 26 marzo: rimarrà aperta solo una parte degli impianti in cinque poli, mentre Sella Nevea prosegue fino al 10...
Indagine di Chiara Cristini e Alessandro Russo di Ires Fvg
Gli interventi di chiusura del presidente Da Pozzo e del direttore scientifico Rampini
Moretuzzo: «Giunta inerte sui temi chiave per il futuro della regione, a partire da quelli ambientali»
Il Friuli al centro della riflessione sull’attualità geopolitica e geoeconomica, grazie all’evento di Cciaa Pn-Ud, organizzato con The European House – Ambrosetti e la direzione scientifica...
Si tratta di Massimiliano Fedriga, Massimo Moretuzzo, Alessandro Maran e Giorgia Tripoli