Il calendario del programma prevede tre incontri nei quali sono anche previste delle prove pratiche gratuite di guida sicura
La struttura potrà ospitare aule per 350 studenti, un convitto e un parcheggio multipiano
Pizzimenti: "Tassello fondamentale per dare fluidità e sicurezza al traffico sulla direttrice Udine-Lignano"
L'istituto, che ha aperto i battenti nell'annata 1961/1962, oggi conta 850 studenti
Soddisfatto l'assessore Pizzimenti: "Per chi utilizza i servizi urbani in due città il risparmio è del 50 per cento"
L'assessore Pizzimenti: "Per la prima volta guardiamo alla bici come un mezzo per gli spostamenti casa - lavoro, ma anche come grande opportunità per il turismo"
Il nuovo servizio sperimentale partirà il 20 giugno
L’assessore Pizzimenti presente alla corsa inaugurale della stagione 2022
Un potenziamento delle corse che dopo 30 anni di attesa avvicinerà i comuni limitrofi al capoluogo diminuendo le auto e l'inquinamento
Da ottobre 2018 a settembre dell'anno scorso erogati contributi a 84% domande
Erogati 720mila euro per la realizzazione dell'opera che sarà avviata dopo la fine della scuola
Ultimati i lavori l'asse sarà completo tra Tarvisio (confine di Stato) e Carnia (Venzone)
"Autovie è protagonista attiva e lavora con la Regione per raggiungere gli obiettivi prefissati"
La Regione ha stanziato 1 milione. Entro l'anno saranno conclusi i lavori
Coinvolte aree interne Dolomiti Friulane, Alta Carnia e Canal del Ferro-Val Canale
In Val Degano partirà per prima la sperimentazione che coinvolgerà man mano tutto il territorio regionale
Accoglierà gli studenti del Marinelli durante la ristrutturazione della sede storica del liceo cittadino
L'accordo individua nel contempo Rfi quale soggetto attuatore degli interventi
La zona sarà riqualificato grazie agli stanziamenti del Programma nazionale della qualità dell'abitare (Pinqua) e del Fondo complementare (Pnrr), quest'ultimo in fase di approvazione ministeriale
Fanno eccezione solo gli scuolabus, gestiti dai Comuni, per gli alunni che frequentano le scuole dell'infanzia e quelle primarie
Nell'ambito di questo nuovo contratto, dal valore complessivo di 1,19 miliardi di euro, saranno investiti circa 400 milioni di euro per migliorare l'offerta ai viaggiatori. Di...
Una quota che è pari al 40 per cento degli stanziamenti destinati dallo Stato, per il sostegno alle famiglie in difficoltà nel pagamento dell'affitto della casa...
FVG – “Il 2022 sarà l’anno della nuova legge regionale sugli appalti di lavori, servizi e forniture e di una nuova legge sulla casa”. Sono le...
La struttura è stata dedicata ad Attilio Collavini, pioniere nel Friuli Venezia Giulia del Tpl
“Paesaggi e vivibilità: percezione, progettazione, governance”, andrà in scena tra 14 e il 16 ottobre tra Forni di Sopra e Tolmezzo
Quasi 4 imprese su 5 segnalano oggi prezzi maggiorati per i materiali, le materie prime e le apparecchiature rispetto a un anno fa
Sarà data la priorità ad anziani e disabili, per garantire loro la possibilità di vivere una vita senza barriere almeno all'interno del proprio condominio
Saranno incrementati anche i servizi ferroviari e automobilistici aggiuntivi effettuati da Trenitalia e da Ferrovie Udine Cividale
All'Ater di Gorizia vanno 914.300 euro, a quella di Pordenone 1.003.500 euro, all'Ater di Trieste 2.029.300 euro, a quella di Udine 1.627.900 euro
L'esponente dem accusa la Regione di mancata organizzazione del tpl, ma l'assessore rigetta le accuse