Diminuisce la neve e aumentano gli impianti dismessi: Legambiente lancia l’allarme da Pordenone con il dossier Nevediversa 2025
Neve da record in Friuli-Venezia Giulia: il Corpo Forestale monitora la sicurezza montana e offre consigli per le escursioni
L’Italia settentrionale, in particolare le province di Trieste e Gorizia, è nota per le sue condizioni meteorologiche variabili, che rappresentano una sfida per i proprietari di...
Meteo in Friuli-Venezia Giulia in evoluzione: stabilità, piogge e neve in arrivo per una settimana tra sole e freddo
Aperti fino al 1°aprile tutti i poli, Sella Nevea prosegue fino al 14 aprile. Gli skipass si possono acquistare alle biglietterie o alle casse automatiche in...
Ne sanno qualcosa, oltreconfine gli abitanti di Arnoldstein, il cui comprensorio sciistico ha chiuso: fa troppo caldo, la neve naturale non c’è
Il vicepresidente del Consiglio Regioanle, Stefano Mazzolini: "Garantirà molto probabilmente il prolungamento della stagione sciistica fino a Pasquetta"
Nei prossimi giorni alcuni tracciati potrebbero essere interessati da lavori di ripristino a seguito delle precipitazioni: PromoTurismo Fvg invita a consultare il sito di Infoneve
Confermata la location della Valcanale per la sfida più pazza dell’inverno, entrata a far parte dei grandi eventi del Friuli Venezia Giulia
La situazione è quindi già molto buona per la praticabilità delle piste, sia da discesa che da fondo
Giovedì e venerdì nuove aperture per piste e impianti della regione
Fino al 2 marzo tutte le piste apriranno alle 8.30. A Sappada spazio al tradizionale Plodar Vosenòcht
Le condizioni in pianura, con temperature già estive e afa non devono indurre a credere che anche in montagna si possa fruire di sentieri e traversate...
Le regole da seguire comunicate dai carabinieri forestali
Si tratta di oltre 710mila euro che copriranno le risorse attinte direttamente dai bilanci comunali, in attesa del riconoscimento da parte del dipartimento nazionale della Protezione...
A occuparsi della distribuzione è il corpo forestale regione insieme ai cacciatori
Il vicegovernatore ha ringraziato i volontari della Protezione Civile per l'impegno messo in campo
Su richiesta di 15 Comuni sono stati attivati 30 gruppi comunali, 3 squadre del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas) per un totale di 155...
Coinvolte le stazioni di Trieste, Maniago, Moggio Udinese, Pordenone e Udine
La Regione pronta a intervenire per sostenere le spese straordinarie dei Comuni
In pianura, nelle prossime ore, la pioggia prenderà il posto delle neve
Regione e istituzioni locali pronte a fronteggiare l'ondata di maltempo in arrivo
La Polizia stradale è al lavoro per far defluire il traffico pesante
Sono 144 (comprensivi anche di autobotti, vomere e fresa) i macchinari a disposizione della Concessionaria
Il video che documento il lunedì di maltempo nel Tarvisiano
A Tarvisio rinnovata con nuovi gonfiabili l’area divertimento per le famiglie. Da sabato 11 gennaio apertura completa degli impianti a Sauris-Forni di Sopra