Friuli-Venezia Giulia lancia una piattaforma digitale all’avanguardia per semplificare gli spostamenti e promuovere la mobilità sostenibile
La Regione Friuli-Venezia Giulia investe 4,8 milioni di euro per sviluppare la rete wireless lungo le piste ciclabili regionali, potenziando sicurezza, attrattività turistica e servizi digitali...
Porto Vecchio di Trieste si rinnova ancora: entro il 2027 saranno realizzati uffici regionali centralizzati, infrastrutture 5G, servizi come asilo nido, palestra e ristorante, oltre a...
Un progetto europeo guidato da Trieste e FVG sperimenta tecnologie d’avanguardia per risanare aree industriali contaminate
Agorai Innovation Hub sorge in Friuli-Venezia Giulia come fulcro europeo per l’IA. Un’alleanza tra Regione, aziende e atenei, con Google partner strategico, punta a “humanize the...
In Friuli-Venezia Giulia, la collaborazione tra Regione e comunità scientifica guida lo sviluppo. Il Laboratorio Sfg - VispLab all’Elettra-Sincrotrone Trieste studia materiali biomimetici per nuove soluzioni...
Si conclude con grande partecipazione il bootcamp "Shape Evolution" di TEC4I FVG, dedicato alla stampa 3D metallica
Otto drifter satellitari sono stati rilasciati nel Golfo di Trieste per monitorare le correnti marine e prevenire i rischi da sversamenti inquinanti, consolidando l’impegno del Friuli-Venezia...
A Trieste nasce l’edificio LB, primo passo per la macchina di luce Elettra 2.0. Con un investimento di 200 milioni, il centro Elettra Sincrotrone punta a...
La startup triestina Aindo ottiene 2 milioni di euro dall'European Innovation Council per sviluppare tecnologie innovative nell'intelligenza artificiale. Un risultato che premia l'eccellenza del Friuli-Venezia Giulia
Tre progetti UE dell'Università di Udine per l'acquacoltura sostenibile e la salvaguardia dell'Adriatico presentati ad Aquafarm
A Trieste crescono gli oli esausti recuperati e trasformati in biocarburante grazie alla collaborazione tra Hera e Roadhouse.
Il Friuli-Venezia Giulia diventa un modello nazionale per la normativa sulle rinnovabili. La nuova legge tutela il territorio, coinvolge le comunità e regola le aree idonee...
Il Friuli-Venezia Giulia accelera sulla transizione digitale con progetti di banda ultralarga, 5G e collegamento quantistico. In primo piano il sostegno Ue alle startup innovative e...
Il potenziamento dell’impianto idrovoro Val Lovato a Lignano Sabbiadoro, finanziato con 5 milioni di euro, rafforza la sicurezza idraulica della città e rappresenta un passo fondamentale...
La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia 2 milioni di euro a fondo perduto per le start-up innovative. L’assessore Bini punta su incontri regolari e semplificazione burocratica. In...