TEC4I FVG protagonista nella competizione europea dedicata all'innovazione inclusiva: premi e opportunità per le startup migliori
La Regione Friuli-Venezia Giulia investe ben 5 milioni di euro per acquistare caselli e stazioni dell’ex ferrovia Casarsa-Pinzano, trasformandoli in servizi chiave per la futura Ciclovia...
Completati a Polcenigo sei sottopassi ecologici per proteggere anfibi lungo la SR 29. L'intervento, promosso dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, tutela la biodiversità e incrementa la sicurezza...
Accelerano i lavori della ciclovia Trieste-Lignano-Venezia in Friuli-Venezia Giulia, investimento di 33 milioni per 60 km di percorso turistico. Inizio lavori il 18 agosto, conclusione entro...
Il Museo Ferroviario di Trieste diventerà un centro polivalente turistico e culturale grazie a un investimento di 25 milioni di euro. Previsti ristoranti, eventi e spazi...
Il Friuli-Venezia Giulia consolida la leadership nelle rinnovabili: legge sulle aree idonee, quasi 500 mln di incentivi, società pubblica FVG Energia e comunità energetica “Io Sono...
La posa della prima pietra di nl comp a Monfalcone avvia la produzione locale di scafi per barche a vela e pale eoliche con un materiale...
Il governatore Fedriga ha visitato Corte S.p.A. a Buja, azienda modello del Friuli-Venezia Giulia per il riciclo sostenibile, economia circolare, inclusione sociale e sviluppo energetico innovativo,...
Dal 1° luglio obbligatori i pagamenti online tramite PagoPA alla Motorizzazione del Friuli-Venezia Giulia con il nuovo Portale dell’Automobilista. Più servizi digitali per cittadini e operatori...
VDA Telkonet premiata da Confindustria per l’eccellenza nei processi di innovazione e sostenibilità nel settore dell’ospitalità
Udine punta sull'IA per modernizzare i servizi pubblici, migliorare mobilità, ambiente e semplificare la burocrazia
A Trasaghis inaugurato l’impianto che ricicla sale esausto e salamoia del Prosciutto di San Daniele Dop, primo in Italia ed Europa. Riduce dell’88 % le distanze...
Quasi 100mila residenti del Friuli-Venezia Giulia utilizzano l'app QRFvg Carburanti, mentre 411 distributori su 435 si sono già aggiornati. Nessuna scadenza per le tessere fisiche per...
Presentata ufficialmente la nuova edizione del "Premio FVGreen - Premio Sostenibilità Friuli-Venezia Giulia", un'iniziativa regionale per valorizzare le buone pratiche sostenibili locali
La Protezione civile del Friuli-Venezia Giulia forma 42 volontari all'uso dei droni per interventi più efficaci in emergenza. Un'iniziativa strategica con distribuzione di 47 droni ai...
A Udine il Contest PA Digitale: sinergie tra istituzioni e imprese per innovare i servizi pubblici
TEC4I FVG lancia Design to Print: concorso per designer e creativi con premi e collaborazioni
La Regione Friuli-Venezia Giulia investe 35,5 milioni di euro per sostenere la digitalizzazione delle imprese locali. L'assessore Callari evidenzia la centralità della collaborazione tra istituzioni e...
Massimiliano Fedriga, al convegno “L’IA per cambiare la sanità”, lancia la strategia della Friuli-Venezia Giulia: usare Intelligenza artificiale e big data per medicina predittiva, gestione prenotazioni...
Inaugurata LactaFarm a Maniago, eccellenza regionale nella zootecnia sostenibile. L'assessore Zannier sottolinea l'importanza di innovare tecnologie e cultura, promuovendo benessere animale e sostenibilità ambientale nella filiera...
A Palazzolo dello Stella inaugurato il primo impianto agrivoltaico del Friuli-Venezia Giulia: innovativo, integrato con l’ambiente, dotato di sensori avanzati e intelligenza artificiale. Un modello per...
La Regione Friuli-Venezia Giulia investe fortemente nella fisica quantistica, con progetti innovativi come Quantum FVG e QuFree. L'obiettivo è attrarre talenti e investimenti, rafforzando l'eccellenza scientifica...
La Regione conferma l’utilizzo di 2,5 milioni per la riqualificazione di Piazza del Popolo a Pordenone. Il progetto, all’interno di un più ampio piano di rigenerazione...
Un'app sviluppata dall'Università di Udine permette di certificare l'autenticità e la titolarità dei contenuti multimediali in modo automatico e sicuro
LV8-Missione Futuro coinvolge 935 studenti friulani per apprendere competenze digitali attraverso il gioco
Prosegue la collaborazione tra Regione e Comune di Udine per la riqualificazione di Borgo Stazione. Tra le priorità: nuova autostazione, parcheggio intermodale e rigenerazione sostenibile di...
Entro l'anno partiranno i lavori per il nuovo polo scolastico nell'ex caserma Rossetti a Trieste. Previsti interventi di urbanizzazione, una scuola temporanea entro il 2026 e...
Il 21 e 22 maggio a Udine si parla di intelligenza artificiale e agricoltura sostenibile, con esperti nazionali e internazionali
Pordenone scende dal 21° al 24° posto nel ranking EY, ma mantiene un ottimo risultato in termini di inclusione sociale.
Dopo il primo tavolo al Mimit, parte la ricerca di un nuovo investitore per lo stabilimento triestino della ex Flex di Trieste