Climax 2025 torna al Capitol di Pordenone con quattro speaker per parlare di sostenibilità, tecnologia e nuovi linguaggi
Presentata a Colloredo di Monte Albano Appsoc.it, la nuova piattaforma digitale che mette in rete eventi e associazioni del Friuli-Venezia Giulia
Dal 25 al 29 marzo 2026 torna a Monfalcone il festival GEOgrafie, con focus su intelligenza artificiale e cultura condivisa.
Il Friuli-Venezia Giulia avvia la digitalizzazione del sistema carburanti: entro il 2028 le tessere saranno sostituite da QR Code emessi dalla Regione e gestiti tramite gli...
ANSC avanza in FVG, grazie a Insiel e Ascot PA sono 34 i Comuni operativi. Roveredo in Piano ha firmato i primi atti 100% digitali (matrimonio...
VDA Telkonet (Pordenone) entra nell’ADI Design Index 2025 con Nova Smart Switch, dispositivo che integra termostato e interruttore intelligente per hotel, con design Gensler, risparmio energetico...
La Terrazza a Mare di Lignano cambia volto: ampliamento, messa in sicurezza (136 pilastri), beach club, ristorante e piscina a sfioro. Investimento da quasi 18 milioni...
Pragmatica.AI, startup del FVG per l’hospitality, è tra le 11 italiane selezionate nel Global Startup Program 2025 di Agenzia ICE. Percorso di accelerazione internazionale e vetrina...
502 veicoli elettrici, rete di ricarica quasi completa e fotovoltaico con accumulo a Ronchi. Costi ottimizzati e 900 t CO₂/anno risparmiati per servizi pubblici più efficienti
Due giornate sperimentali al Museo del Monte San Michele hanno messo alla prova tecnologie inclusive per un turismo transfrontaliero accessibile
Fibra ottica e rete Lan potenziata all’Isis Paolino d’Aquileia di Cividale: con Ermes e Piano Scuole Fvg nasce un’infrastruttura digitale d’eccellenza che supporta didattica, produzione e...
Oltre 120 partecipanti per celebrare i 25 anni di TEC4I FVG: innovazione, cybersecurity e trasferimento tecnologico al centro di “Direzione futuro”
A Porcia debutta GiulIA, l’assistente vocale AI: dal 1° ottobre risponde allo 0434 596911 h24 con info, modulistica e scadenze. Progetto a costo zero per il...
Il FVG sbarca su Fortnite: cinque città e località iconiche riprodotte in 3D per promuovere il territorio tra i giovani gamer.
FVG Accessibile integra Portale, Segnala la barriera ed EagleFVG: 112 Comuni con PEBA (55%), 1,7 mln per la redazione e 4,78 mln per opere. Insiel: «Segnalazioni...
La galleria ferroviaria più lunga al mondo entro il 2032. Il Friuli-Venezia Giulia parte integrante di una rete strategica per economia e sostenibilità
Posata a Trieste la prima pietra del Polo dell’Idrogeno Verde: investimento da 20 milioni, produzione annua di 370 tonnellate entro il 2026 e ruolo chiave per...
Dal 20 settembre il Friuli-Venezia Giulia approda su Fortnite: Udine, Trieste, Pordenone e Gorizia diventano scenari virtuali
A Trieste inaugurata la Casa del Made in Italy nel Palazzo delle Poste: sportello unico per promozione, tutela e supporto alle imprese del Friuli-Venezia Giulia. Presenti...
A Muggia inaugurato il primo sportello FVG per i caregiver di persone con demenza: ascolto, orientamento e supporto pratico mensile alla Pro Loco, promosso da Dfc...
La Regione Friuli-Venezia Giulia lancia IncentiviFVG, web app che raccoglie bandi, contributi e servizi per le imprese, con ricerche personalizzate e calendario scadenze. Accesso da incentivi.regione.fvg.it
La Regione Friuli-Venezia Giulia lancia con Insiel visite didattiche al Data Center e focus sulla cybersecurity per studenti delle superiori. Adesioni entro il 22 settembre, progetto...
Nuova collaborazione Siot–Ocean per la tutela del mare di Trieste: fino al 2029 impiegati droni marini innovativi, capaci di raccogliere oli e rifiuti anche in aree...
TEC4I FVG protagonista nella competizione europea dedicata all'innovazione inclusiva: premi e opportunità per le startup migliori
La Regione Friuli-Venezia Giulia investe ben 5 milioni di euro per acquistare caselli e stazioni dell’ex ferrovia Casarsa-Pinzano, trasformandoli in servizi chiave per la futura Ciclovia...
Completati a Polcenigo sei sottopassi ecologici per proteggere anfibi lungo la SR 29. L'intervento, promosso dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, tutela la biodiversità e incrementa la sicurezza...
Accelerano i lavori della ciclovia Trieste-Lignano-Venezia in Friuli-Venezia Giulia, investimento di 33 milioni per 60 km di percorso turistico. Inizio lavori il 18 agosto, conclusione entro...
Il Museo Ferroviario di Trieste diventerà un centro polivalente turistico e culturale grazie a un investimento di 25 milioni di euro. Previsti ristoranti, eventi e spazi...
Il Friuli-Venezia Giulia consolida la leadership nelle rinnovabili: legge sulle aree idonee, quasi 500 mln di incentivi, società pubblica FVG Energia e comunità energetica “Io Sono...
La posa della prima pietra di nl comp a Monfalcone avvia la produzione locale di scafi per barche a vela e pale eoliche con un materiale...