Il monitoraggio di Arpa Fvg conferma l'ottima qualità delle acque marine e l'assenza di problemi sanitari nel golfo di Trieste
La Corte dei conti conferma la solidità finanziaria del Friuli-Venezia Giulia nel 2024: investimenti raddoppiati, rating positivo da Fitch e crescita del 50% della capacità economica...
FVG tra le regioni più colpite da truffe online secondo uno studio di Truffa.net: Trieste e Gorizia le più esposte
Due contratti in Giappone per Danieli: green steel con JFE e modernizzazione con Godo Steel. Tecnologia friulana al top nel mondo siderurgico.
In una mossa che consolida la sua presenza in uno dei mercati più promettenti del mondo, Generali Assicurazioni si appresta a un cambio di rotta strategico...
Nel 2024 prezzi record per il latte e boom dell’e-commerce “Fattorie Friulane”. Marco Bassi nuovo direttore dell’Associazione Allevatori FVG
Ryanair celebra 2 milioni passeggeri Trieste-Londra e lancia nuove rotte estive 2025
Presentato in Friuli-Venezia Giulia il ddl Terziario con Masterplan delle aree commerciali per armonizzare lo sviluppo del commercio e sostenere il turismo lento. Stanziati 134 milioni...
La fiducia delle imprese del terziario in Friuli-Venezia Giulia torna ai livelli pre-Covid: ricavi previsti in aumento, turismo a +3,8 %, una su tre chiede credito...
Il Friuli Venezia Giulia vara un maxi assestamento da 860 milioni per rilanciare economia, infrastrutture, imprese e attrarre investimenti privati con una strategia di sviluppo mirata.
Nel 2024, i Recruiting day in Friuli-Venezia Giulia hanno permesso 488 assunzioni grazie alla collaborazione tra Regione, aziende e Centri per l'impiego, confermando l'efficacia delle politiche...
Allarme digitale in Friuli-Venezia Giulia: il 51% dei bambini ha uno smartphone, il 38% riceve messaggi da sconosciuti
Buona la qualità delle acque costiere in Friuli-Venezia Giulia: i risultati del monitoraggio di Goletta Verde 2025 sono rassicuranti.
Il Friuli-Venezia Giulia approva le nuove linee guida Iefp 2025/26: più ore formative, sette nuovi profili, filiera 4+2 e percorsi duali. Obiettivo: competenze più forti e...
La Regione Friuli-Venezia Giulia approva una manovra d'assestamento di bilancio da oltre 860 milioni di euro, investendo in infrastrutture, ambiente, edilizia scolastica, sicurezza, sostegno alle imprese...
Quasi 100mila residenti del Friuli-Venezia Giulia utilizzano l'app QRFvg Carburanti, mentre 411 distributori su 435 si sono già aggiornati. Nessuna scadenza per le tessere fisiche per...
Confcommercio lancia la prima Cer del sistema associativo triestino: taglio ai costi per ospitalità, ristorazione e servizi
Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo: 4,5 miliardi per le aziende FVG in investimenti, innovazione e credito
Il Friuli Venezia Giulia conquista il primato nazionale per la crescita dell’export nel primo trimestre 2025, trainato dalla cantieristica navale
Rapporto AlmaLaurea: laurearsi a Trieste garantisce occupazione e stipendi più alti della media italiana
A giugno, in Friuli-Venezia Giulia aumentano le previsioni di assunzione nei servizi (+2,6%) e turismo (+6,9%). Difficoltà nel reperire figure specializzate, con oltre la metà dei...
La sentenza della Corte UE apre la strada a richieste di risarcimento per milioni di euro da parte degli hotel friulani
A Udine il Contest PA Digitale: sinergie tra istituzioni e imprese per innovare i servizi pubblici
L'assessore regionale Bini celebra a Vienna il successo turistico ed economico del Friuli-Venezia Giulia con l'Austria. Nel 2024 gli austriaci hanno trascorso 1,8 milioni di notti...
TEC4I FVG lancia Design to Print: concorso per designer e creativi con premi e collaborazioni
In Fvg l’economia regge, ma i grandi investimenti infrastrutturali attirano l’interesse delle mafie: lo dice la DIA nella sua ultima relazione
Il Friuli Venezia Giulia rallenta: PIL in lieve crescita, export dipendente dalla cantieristica, segnali misti sull'occupazione. Serve una strategia di diversificazione economica.
Trieste Convention Center chiude il 2024 con un utile del 6% e crescita record, confermando gli obiettivi strategici fino al 2027
Dal 26 maggio sarà attivo il portale Ilia per richiedere la riduzione dell’imposta sulla prima seconda casa in Friuli-Venezia Giulia. Accesso con SPID, supporto tramite URP...
Il porto di Trieste si conferma primo in Italia per uso dell’intermodalità e diventa modello virtuoso anche per la leadership femminile nella logistica.