Il mercato del lavoro in Friuli-Venezia Giulia vede una crescita delle assunzioni nei servizi (+5,8% a febbraio), ma soffre nella manifattura (-12,1%). Ristorazione e turismo cercano...
In Friuli-Venezia Giulia cresce l’allarme sicurezza: +38,5% di furti nel 2023. Trieste registra il peggior aumento in Italia
In Friuli-Venezia Giulia nel 2024 si contano 8.254 nuove partite Iva (-0,9% rispetto al 2023). La flessione riguarda solo le persone fisiche. Crescono le costruzioni, mentre...
Open Dialogues for the Future torna a Udine il 6 e 7 marzo 2025 per confrontarsi su nuovi scenari geopolitici e socioeconomici. Due giorni di incontri...
Il Friuli-Venezia Giulia scivola al quinto posto nella classifica Welfare Italia Index 2024: analisi di spesa e indicatori strutturali
CrediFriuli chiude il 2024 con un utile di oltre 29 milioni di euro, +6,58% sul 2023, e conquista il primato di produttività nel credito cooperativo. Forte...
Il terziario del Friuli-Venezia Giulia chiude il 2024 con stabilità, trainato da turismo e commercio alimentare. Migliora l’occupazione, calano i costi del credito. Il 2025 sarà...
Nel 2024, i mutui casa di CrediFriuli crescono del 45%, trascinati dai mutui green per immobili ad alta efficienza energetica. Con il taglio dei tassi BCE,...
Saldo positivo di +184 imprese in Friuli-Venezia Giulia nel 2024, con costruzioni e servizi in crescita. Calano commercio, agricoltura e manifattura. Le società di capitali trainano,...
Entro il 2028 il Friuli-Venezia Giulia dovrà affrontare un'emergenza lavorativa: quasi 70mila pensionamenti e difficoltà nel trovare nuovi talenti
In Friuli-Venezia Giulia, il premio medio Rc auto è salito a 446,68 euro (+12,8% in sei mesi). Quasi 13.000 guidatori pagheranno di più dopo un sinistro...
Friuli-Venezia Giulia in primo piano alla Ferien-Messe di Vienna: focus sul turismo austriaco e sulle novità del territorio
In Friuli-Venezia Giulia oltre 6.500 strutture su 15.000 sono irregolari rispetto alle nuove norme sugli affitti brevi. Trieste guida la classifica delle città meno virtuose. Scattano...
Il trasporto pubblico marittimo in Friuli-Venezia Giulia registra un aumento del 25% nel 2024, confermando la crescente preferenza per i collegamenti via mare
Le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia registrano un’affluenza storica, portando in vetta la stagione invernale
I dati dell'indagine IRES su dati INPS: l’occupazione privata in Friuli Venezia Giulia cresce del +0,6% nel 2023. Boom dei contratti a tempo indeterminato e degli...