Il fronte della valanga è largo un'ottantina di metri e con un piano di scorrimento di circa trecento
I ricoveri nelle terapie intensive sono 61 mentre quelli in altri reparti scendono a 669
Il colore arancio sarà valido tra le 12 di venerdì 22 gennaio fino alle 12 di sabato 23 gennaio.
A questo punto, per la Lega, ha aggiunto, "la prima scelta è il voto"
Le Cciaa del Fvg raccolgono il grido di tante pmi e attaccano: «Gli esperti vedono solo il disagio psicologico degli studenti in Dad, ma nessuno pensa...
Restano stabili i ricoveri nelle terapie intensive (63), mentre quelli in altri reparti sono 691
Un provvedimento preso dopo che il Tar aveva rimesso tutto in discussione bocciando la prima ordinanza del Fvg
I ricoveri nelle terapie intensive rimangono 68 mentre quelli in altri reparti sono 688
Esulta Fedriga: "Una grande vittoria che riconosce le istanze del FriuliVeneziaGiulia"
A certificarlo è la task force nata con l'emergenza epidemica che comprende ricercatori di Area Science Park, Uco Igiene e Sanità Pubblica di Asugi e laboratorio di virologia molecolare di Icgeb.
La Regione è tra quelle che in Italia ha compiuto più inoculazioni
Segnali positivi dall’ibrido, si muove l’elettrico
I ricoveri nelle terapie intensive scendono a 62 mentre quelli in altri reparti sono 690
La nuova ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, andrà in vigore da domenica 10 fino a venerdì 15 gennaio
I ricoveri nelle terapie intensive sono 64 mentre quelli in altri reparti sono 661
I ricoveri nelle terapie intensive sono 62 mentre quelli in altri reparti scendono a 649
I decessi complessivamente ammontano a 1.772, con la seguente suddivisione territoriale: 463 a Trieste, 819 a Udine, 373 a Pordenone e 117 a Gorizia
Fedriga; "Una scelta di responsabilità, che tiene conto dell'andamento dei dati epidemiologici e assunta mantenendo un senso di lealtà istituzionale nei confronti del Governo"
Coinvolte le stazioni di Trieste, Maniago, Moggio Udinese, Pordenone e Udine
I decessi complessivamente ammontano a 1.669, con la seguente suddivisione territoriale: 456 a Trieste, 758 a Udine, 353 a Pordenone e 102 a Gorizia
Le persone risultate positive al virus in regione dall'inizio della pandemia sono in tutto 50.653
Al via oggi le prenotazioni per le somministrazioni dell'antidoto a operatori sanitari, sociosanitari e al personale del Sistema sanitario regionale (Ssr) e delle residenze per gli...
Annunciate politiche di rilancio e ripresa del Friuli Venezia Giulia, per superare la crisi generata dall'emergenza pandemica
FVG – “Quest’anno è stato estremamente complicato perché, a causa della pandemia che ha colpito il mondo, tutti abbiamo dovuto rivedere le nostre prospettive. L’azione della...
i dati Istat scattano un'istantanea del Friuli Venezia Giulia confortante: nel 2020, gli occupati sono aumentati di quasi 200 unità rispetto al 2019
Iniziativa sviluppata grazie ai fondi donati dai cittadini alla Protezione civile dall'inizio dell'emergenza
A curare la somministrazione sarà il personale sanitario, che verrà formato dall'Istituto superiore di sanità
Sono 59 le persone in terapia intensiva mentre sono in diminuzione, e pari a 601, coloro che si trovano ricoverati in altri reparti
"Si tratta di una manovra ampia e articolata che garantisce la realizzazione di interventi importanti in vari ambiti"
Sono 57 le persone ricoverate in terapia intensiva, mentre calano quelle in altri reparti che si attestano a 630