23 nuovi autobus ecologici entrano nella flotta Atap: meno gasolio, più sostenibilità e innovazione tecnologica
Corteo per la Palestina a Trieste: manifestanti in centro dalle 18, traffico deviato. Ecco il percorso e i partecipanti
La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia 5 milioni di euro per centri di interscambio modale e nuove fermate extraurbane. L’obiettivo è potenziare il Trasporto pubblico locale, favorendo...
La Regione Fvg sigla un accordo storico nel Tpl, stanziando 47,7 milioni per il personale e 10 milioni extra per sicurezza e qualità. Chiuso un contenzioso...
Il potenziamento dei trasporti per Gusti di frontiera è un banco di prova per GO!2025, la Capitale europea della cultura. La Regione punta su intermodalità e...
Siglata una storica intesa tra Regione FVG, Rfi e Comune di Udine per il Nodo di Udine. L'accordo prevede miglioramenti infrastrutturali, potenziamento del trasporto ferroviario e...
Le forze armate in divisa viaggeranno gratuitamente sui mezzi pubblici del Friuli-Venezia Giulia grazie a un nuovo accordo regionale
Grazie a un finanziamento di 3 milioni di euro, il Friuli-Venezia Giulia avrà due nuove imbarcazioni per il trasporto pubblico marittimo. Le navi, capaci di trasportare...
La Filt: «I lavoratori vogliono soluzioni concrete». Chiesto un incontro con il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga
Amirante ha ricordato che il Fvg ha "il parco-macchine più giovane d'Italia", con finanziamenti specifici per la sostituzione dei mezzi
Potranno beneficiare di uno sconto del 50 per cento sugli abbonamenti annuali e semestrali
L'esponente del Gruppo Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Simona Liguori, sulla questione vuole vederci chiaro e ha depositato un'interrogazione rivolta alla Giunta Fedriga
Il Blues è dotato di 300 posti a sedere, 12 posti per le bici ed è completamente accessibile per le persone a mobilità limitata
Fedriga: "Una scelta che va incontro alle famiglie rispetto alle difficoltà attuali dovute agli aumenti dei prezzi ma che risponde anche a una necessità di sostenibilità incentivando l'utilizzo dei mezzi...
Entro il 2030 prevista la sostituzione di almeno metà del parco vetture diesel con mezzi green
Presentati due emendamenti alla Finanziaria dalla Giunta regionale
Soddisfatto l'assessore Pizzimenti: "Per chi utilizza i servizi urbani in due città il risparmio è del 50 per cento"
Il nuovo servizio sperimentale partirà il 20 giugno
Un potenziamento delle corse che dopo 30 anni di attesa avvicinerà i comuni limitrofi al capoluogo diminuendo le auto e l'inquinamento
In Val Degano partirà per prima la sperimentazione che coinvolgerà man mano tutto il territorio regionale
Uno sforzo della Regione per compensare le limitazioni derivanti dal tetto di riempimento dei mezzi attualmente fissato all'80%
"La Regione è pronta ad agire per far fronte alla riapertura in presenza della scuola al 100 per cento"
In caso di necessità le corse sui percorsi extra urbani possono essere potenziate ricorrendo al noleggio di ulteriori mezzi da parte di aziende private
L'esponente dem accusa la Regione di mancata organizzazione del tpl, ma l'assessore rigetta le accuse
Posti a sedere ridotti del 50%
L'annuncio dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Ilaria Dal Zovo, Mauro Capozzella, Cristian Sergo e Andrea Ussai
Per i biglietti di corsa semplice (60 minuti) la tariffa passa da 1,30 a 1,35 euro, per quello giornaliero da 4,50 a 4,60 euro. Biglietti e...