Un nuovo bando di accoglienza rappresenta un passo decisivo per l’integrazione e la formazione dei giovani migranti.
50 volontari formati pronti a garantire sicurezza nei quartieri di Udine: il progetto entrerà in funzione entro fine mese
Il Sindaco Dipiazza premia il personale del Comune di Trieste per l’impegno nell’inaugurazione del Museo LETS e nell’organizzazione di Trieste Next
Il gruppo comunale della Protezione Civile di Trieste celebra quattro decenni di impegno volontario tra emergenze locali e interventi internazionali
Il Teatro Verdi di Gorizia lancia una speciale promozione per le scuole nel cartellone 2024/2025
Opus Loci diventa associazione di promozione sociale per valorizzare le imprese e i Siti Unesco del Friuli-Venezia Giulia
La Mappa del Sapore torna a Udine con 62 locali selezionati, offrendo una guida alle eccellenze enogastronomiche friulane.
Inaugurata a Trieste la mostra internazionale "Liberi percorsi" alla Biennale Giuliana d'Arte, tra innovazione e tradizione
La mostra ripercorre la storia delle navi di lusso che hanno segnato l'epoca d'oro del trasporto marittimo a Trieste
Il nuovo Teatro Paolo Maurensig, al centro della stagione 2024/2025, offre un programma vario e innovativo
L’evento permetterà di visitare luoghi normalmente chiusi al pubblico, offrendo un’occasione unica per scoprire il patrimonio culturale.
Un racconto intenso e misterioso che esplora le sfide dell'emigrazione e il senso di appartenenza.
Le scuole di Udine protagoniste di un'offerta didattica variegata e innovativa per l'anno scolastico 2024/25
Le nuove regole per l'accensione del riscaldamento dal 15 ottobre al 15 aprile: attenzione alle sanzioni
Caterina Balivo scherza su Trieste, definendola "capitale del tradimento" durante il programma "La Volta Buona"
In tre anni quasi 200 infermieri hanno lasciato l'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale: urgono soluzioni