Il consorzio e i sindaci di Buja, Faedis, Moimacco, Povoletto, Remanzacco, Treppo grande si incontreranno giovedì 15 febbraio
La Filt: «I lavoratori vogliono soluzioni concrete». Chiesto un incontro con il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga
Due anziani hanno denunciato atti persecutori, violenza privata, lesioni personali, percosse e danneggiamento
Grazie a questo accordo i cittadini assumono un ruolo attivo per il contrasto al degrado urbano e all’illegalità del loro quartiere
Il presidente Cisilino ha presentato a Strasburgo le attività della Regione per la tutela del friulano
Nel 2023 le chiamate gestite con il traduttore sono state 3.882 per una media di 11 al giorno
Dopo i saluti e le chiacchierate in libertà il palco è stato appannaggio dell’Ensamble Piano Hexagon guidato dal Maestro Ferdinando Mussutto, con un programma dedicato alla...
Il convoglio è partito dalla stazione di Trieste l'11 febbraio, sostando in numerose città, e concluderà il suo viaggio il 27 febbraio nella stazione di Taranto
Alle cerimonia presente la presidente del Consiglio Giorgia Meloni
Grande il cordoglio da parte delle forze politiche e dei cittadini
L'assessore Barbara Zilli: "Oggi è il giorno della commozione in ricordo di tutte le persone che hanno perso la vita lungo il confine orientale con la sola colpa...
Il presidente, dell'Ordine dei Medici, Gian Luigi Tiberio: “La Regione farebbe un grande favore ai pazienti. Andare verso la completa dematerializzazione sarebbe estremamente vantaggioso”
Cambia l’emigrazione, non cambia l’attaccamento alle radici dei friulani nel mondo e dei loro discendenti
Il numero è attivo per 6 giorni a settimana, per 10 ore al giorno, dalle ore 8 alle ore 18
Udine rivede le regole per aree pedonali e ZTL. Incontro a Palazzo D’Aronco tra amministrazione e categorie economiche per discutere miglioramenti e sicurezza. Nuove norme in...
Nel corso del 2023, Despar (Aspiag Service), in collaborazione con Fondazione Banco Alimentare e Last Minute Market, ha destinato i prodotti invenduti a beneficio delle persone...
Dalle ore 19 di venerdì 9 febbraio alla mezzanotte di martedì 13 febbraio
"Il modo più ragionevole ed efficace per centri urbani a misura di persona". Presentate le proposte avanzate in Regione e i prossimi passi
Il dato emerge da una ricerca dell'Università di Udine. Duecento operatori hanno risposto all’indagine anonima e online: il 46 per cento
Il sindaco De Toni: “Il valore del lavoro non può essere associato al rischio. La sicurezza sul lavoro alle fondamenta della sicurezza sociale”
L’assessore Toffano: “Il ricovero servirà ad arginare l’emergenza felina in città e a migliorare la cura degli animali malati”
Questa crescita record e 7 nuove rotte per l'estate 2024 sono il risultato diretto della decisione della Regione Fvg di abolire l'addizionale municipale/tassa sul turismo
L'assessore Arcella: "Entro febbraio sarà pubblicato il nuovo bando. Siamo certi che ci sarà interesse da parte degli operatori a voler partecipare per restituire alla città...
Marchiol: “Stiamo procedendo a effettuare un intervento sistematico di cura degli alberi e del verde pubblico che non era mai stato fatto prima"
Tra i suoi componenti c'è Spitaleri (Pd) che critica il disegno di voler riesumare le Province
L'assessore regionale alla Salute con delega alla Protezione Civile Riccardo Riccardi è intervenuto in occasione dell'assemblea regionale del Cnsas Fvg che si è svolta nella sede della Regione a...
Le scelte della Regione premiate anche da numerosi investimenti di privati che aumentano il numero dei posti letto
«La superficialità con cui il sindaco affronta le reali esigenze della città e del Consiglio comunale è purtroppo drammaticamente evidente»
E' la proposta del consigliere regionale Massimo Mentil (Pd) e della deputata Debora Serracchiani
Docente stimato e apprezzato da colleghi, personale Ata e studenti. Grande il vuoto lasciato nella comunità scolastica dopo la sua morte, avvenuta un anno fa