Apre oggi alle 18 al Salone degli Incanti di Trieste la mostra più completa su J.R.R. Tolkien, tra manoscritti, lettere...
Pordenonelegge 2025 si apre con Shirin Ebadi e l’appello di Fedriga a difendere il confronto delle idee. Dal 17 al 21 settembre, 400 incontri, 667 autori,...
Il Caffè Letterario Codroipese festeggia dieci anni al Teatro Benois De Cecco con il volume “Parole oltre i confini”. Il vicegovernatore Anzil: «Un sogno divenuto patrimonio...
Barcolana torna a Trieste il 12 ottobre 2025 con 10 giorni di eventi (dal 3/10), 800 iscritti e 600+ appuntamenti. FVG protagonista: debutta lo stand Erpac,...
Al Galà dei Veterani dello Sport al Teatro Pasolini di Cervignano, premio atleta dell’anno ad Andrea Le Yu Fior, campione mondiale di nuoto pinnato e atleta...
Regione FVG e Università di Trieste rafforzano la collaborazione su ricerca, formazione e trasferimento tecnologico. Focus su data science, diritto allo studio e crescita degli iscritti...
Le Giornate del Cinema Muto tornano a Pordenone dal 4 all’11 ottobre: proiezioni, restauri e grandi omaggi al cinema delle origini
La Corsa dei Castelli torna a Trieste il 19 ottobre: 10 km competitiva, Family Run e Non Competitiva. Sport, ambiente e solidarietà al centro, con la...
Fabrizio Bosso e Bebo Ferra, Glauco Venier, Bartolomey e Bittman e Le Animelle di Stefano Benni nel programma
Un’operazione internazionale partita da Udine riporta in patria reperti archeologici di Iran, Ecuador e Cina, sottratti al mercato nero.
Domenica 14 settembre 2025 torna la bici protagonista a Udine con Udin Bike Festival: Popolarissima 30 km ed E-Bike 70 km, partenza da piazza Primo Maggio....
A Udine, dal 18 al 20 ottobre 2025, Ein Prosit presenta “Io sono Friuli-Venezia Giulia–Blancs”: 900 mq in via Mercatovecchio, 70 aziende e focus sui vini...
Per i cent’anni della denominazione “dei Legionari” le iniziative del Centro Studi Dannunziani e Patriottici l’11 e 12 settembre. Le interviste agli organizzatori
Lignano Sabbiadoro guida il turismo in FVG: oltre 2 mln di pernottamenti (maggio-luglio) e +1,2% presenze. Con Easy Fish (dal 4 al 7 settembre) la stagione...
Fvg Bike Trail 2025: dal 4 al 7 settembre 587 ciclisti da 7 Paesi tra Udine, Trieste, Grado, Cividale e Gorizia-Nova Gorica.
Pordenone fa squadra: istituzioni, imprese e cultura unite per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027.
Trieste ospita Simai 2025 alla Sissa: 350 matematici da tutto il mondo si confrontano su AI, dati e innovazione. Rosolen: “Trieste crocevia di scienza ed economia,...
A Venezia debutta "Un anno di scuola" di Laura Samani, ambientato nella Trieste del 2007. Il film, sostenuto dalla FVG Film Commission, celebra la vitalità del...
Tre giovanissime del Pordenonese tra le finaliste nazionali di Miss Reginetta d’Italia 2025: il sogno della corona passa da Riccione
La stagione Ert 2025-26 porta in Friuli-Venezia Giulia 250 eventi, nuove sedi a Fagagna e San Quirino e l’ingresso del circo contemporaneo. Apertura il 30 settembre...
Dal 5 al 7 settembre Palmanova rivive l’assedio napoleonico del 1809 con “Palma alle Armi”, tra le più grandi rievocazioni storiche italiane. Eventi, accampamenti e vita...
Alla tredicesima Fieste dal Pais il classico appuntamento che chiude l’estate dei concerti in FVG sul palco che ha visto tra i protagonisti anche Garbo
A Gorizia si è svolta la decima edizione di LeggiAMO 0-18, progetto regionale di promozione della lettura. Riccardi: “Leggere significa fermarsi, riflettere e crescere. È salute,...
Due regate tra il golfo e la Croazia con trenta imbarcazioni. Un evento che unisce sport e sostenibilità, simbolo del legame tra città e mare
Trieste celebra i 40 anni dalla storica partita di Michael Jordan al Palachiarbola con l’evento “Through The Glass” e una targa commemorativa. Scoccimarro: “La città resterà...
Prosegue per tutti i giovedì di agosto e fino a metà settembre Calici al Tramonto sulla terrazza all’italiana con uno dei panorami più suggestivi dell’intero FVG
Un viaggio nella devozione popolare, tra arte, spiritualità e memoria collettiva
Con oltre 72 mila spettatori da 100 Paesi, lo spettacolo Alegría del Cirque du Soleil è stato un successo record per il Friuli-Venezia Giulia, generando 18...
Progetto multisensoriale del pianista monfalconese dal vivo a Grado, Monfalcone e Trieste. L’intervista
Ai Laghi di Fusine, Jovanotti ha tenuto il suo unico concerto estivo accessibile solo in bicicletta. Un evento green e rivoluzionario che ha valorizzato il territorio...