Fvg Bike Trail 2025: dal 4 al 7 settembre 587 ciclisti da 7 Paesi tra Udine, Trieste, Grado, Cividale e...
Trieste ospita Simai 2025 alla Sissa: 350 matematici da tutto il mondo si confrontano su AI, dati e innovazione. Rosolen: “Trieste crocevia di scienza ed economia,...
A Venezia debutta "Un anno di scuola" di Laura Samani, ambientato nella Trieste del 2007. Il film, sostenuto dalla FVG Film Commission, celebra la vitalità del...
Tre giovanissime del Pordenonese tra le finaliste nazionali di Miss Reginetta d’Italia 2025: il sogno della corona passa da Riccione
La stagione Ert 2025-26 porta in Friuli-Venezia Giulia 250 eventi, nuove sedi a Fagagna e San Quirino e l’ingresso del circo contemporaneo. Apertura il 30 settembre...
Dal 5 al 7 settembre Palmanova rivive l’assedio napoleonico del 1809 con “Palma alle Armi”, tra le più grandi rievocazioni storiche italiane. Eventi, accampamenti e vita...
Alla tredicesima Fieste dal Pais il classico appuntamento che chiude l’estate dei concerti in FVG sul palco che ha visto tra i protagonisti anche Garbo
A Gorizia si è svolta la decima edizione di LeggiAMO 0-18, progetto regionale di promozione della lettura. Riccardi: “Leggere significa fermarsi, riflettere e crescere. È salute,...
Due regate tra il golfo e la Croazia con trenta imbarcazioni. Un evento che unisce sport e sostenibilità, simbolo del legame tra città e mare
Trieste celebra i 40 anni dalla storica partita di Michael Jordan al Palachiarbola con l’evento “Through The Glass” e una targa commemorativa. Scoccimarro: “La città resterà...
Prosegue per tutti i giovedì di agosto e fino a metà settembre Calici al Tramonto sulla terrazza all’italiana con uno dei panorami più suggestivi dell’intero FVG
Un viaggio nella devozione popolare, tra arte, spiritualità e memoria collettiva
Con oltre 72 mila spettatori da 100 Paesi, lo spettacolo Alegría del Cirque du Soleil è stato un successo record per il Friuli-Venezia Giulia, generando 18...
Progetto multisensoriale del pianista monfalconese dal vivo a Grado, Monfalcone e Trieste. L’intervista
Ai Laghi di Fusine, Jovanotti ha tenuto il suo unico concerto estivo accessibile solo in bicicletta. Un evento green e rivoluzionario che ha valorizzato il territorio...
La Pimpa di Altan diventa guida speciale per esplorare il Friuli-Venezia Giulia. Una guida pensata per bambini ma amata anche dagli adulti, ricca di storia, cultura...
Inaugurata in Consiglio regionale la mostra "Le Valli del Friuli-Venezia Giulia", che presenta le suggestive fotografie di Diego Cinello. Scatti d'autore che raccontano la bellezza segreta...
Divulgazione musicale con proposte interessanti, dove la parola confine è oramai obsoleta: Pierluigi Pintar racconta il festival nell’anno di GO!2025
A Gorizia premiato Ferzan Özpetek con il Premio Amidei. Mario Anzil evidenzia l'importanza del regista nel costruire ponti culturali, in vista di Gorizia-Nova Gorica Capitale europea...
Trieste ospiterà il Campionato europeo di pattinaggio artistico a rotelle dal 1° al 14 settembre 2025. La Regione Friuli-Venezia Giulia concede un contributo straordinario per questo...
«Io Sono FVG» di nuovo sulla maglia dell’Udinese: a Lignano svelata la divisa 2025/26. Fedriga e Bini: partnership che moltiplica visibilità, rafforza turismo e imprese del...
Un’ora e tre quarti da best of della sua carriera e dei Police in trio scarnificato, come alle origini. Entusiasmo per un pubblico accorso anche dall’estero
A Gorizia apre Borgo Live Academy: hub di formazione e produzione culturale finanziato da PNRR e NextGenerationEU. Un polo creativo promosso da ArtistiAssociati e Regione FVG...
Grande successo per l'unica data nordestina della rocker senese, migliaia di fan italiani e stranieri a Villa Manin
Donato a Erpac FVG un prezioso plastico storico della provincia di Gorizia, risalente probabilmente al 1927. L'opera, di gesso e legno, arricchisce il patrimonio della Biblioteca...
Il Cirque du Soleil taglia il traguardo dei 60.000 spettatori a Trieste, diventando lo show live più visto in FVG dal 2022
La ventesima edizione di Sexto 'Nplugged a Sesto al Reghena rinnova il legame tra cultura e territorio. Il vicegovernatore Mario Anzil evidenzia il ruolo della manifestazione...
Trieste ufficializza la candidatura per l'Adunata Nazionale Alpini del 2029, celebrando il 75° anniversario del ritorno all'Italia e il centenario ANA. L'annuncio alla Festa Alpina di...
Son du Xango Trio con l’omaggio al Piazzolla “elettrico”, il folklore di Miguel Angel e Lautaro Acosta, Eduardo Contizanetti e Analia Carril con l’omaggio ad Eladia...
Elisa guida "Tramonti a Nord Est", tre giorni di concerti suggestivi dal 27 al 29 giugno, tra Trieste, Golfo di Panzano e Laguna di Grado. Un...