1.000 mq di led e un percorso immersivo inaugurato dall’opera “Data Tunnel” di Refik Anadol per la più grande installazione...
Il maltempo mette in ginocchio il Goriziano: Confagricoltura Fvg chiede interventi strutturali e manutenzione costante dei corsi d’acqua
Fedriga in sopralluogo a Versa e Brazzano dopo il maltempo: priorità al rientro sicuro nelle abitazioni. Rafforzate le squadre grazie anche al supporto di altre regioni....
La Regione stanzia 1 milione e annuncia nuove risorse per sostenere popolazione e imprese colpite dal maltempo a Cormons e Romans d'Isonzo. Vigili del fuoco e...
Il castagneto monumentale di Borgo Fratta a Gorizia torna accessibile grazie a un intervento da 50mila euro finanziato dalla Regione. Ripristinati sentieri, pulito il sottobosco e...
Cinzia (Borsatti) and Friends: sul palco anche Eugenio Leggiadri Gallani e Massimo Bonano in una produzione Terzoteatro
Arrestati a Gorizia e Pomigliano d’Arco per furti e sfruttamento della prostituzione: oltre trenta episodi tra Sorrento e Castellammare di Stabia
Straordinario successo per L’anatra all’arancia al Teatro di Monfalcone con un Solfrizzi in stato di grazia! Si replica a Codroipo, Maniago e Udine
Frode sul made in Italy scoperta dalla Finanza di Gorizia: abiti prodotti in Romania spacciati per italiani
Venerdì 7 novembre al Teatro Marlena Bonezzi di scena Orient Express: racconto concertistico con Polina Pastirchak, soprano e Jan Philip Schulze, pianoforte
Gorizia sale nella classifica nazionale di Legambiente, ma Legambiente locale chiede un impegno più deciso sul verde urbano e sulla mobilità sostenibile
Il Bora Bar di Gorizia riconosciuto “Attività storica del Friuli-Venezia Giulia”: premiata la tradizione locale
Al via a Grado i lavori per 590 m di nuova ciclabile che supera la strettoia del ponte girevole: doppio senso su sede propria, passerella sulla...
Dal 25 al 29 marzo 2026 torna a Monfalcone il festival GEOgrafie, con focus su intelligenza artificiale e cultura condivisa.
Venerdì 17 ottobre la posa della prima pietra della nuova RSA Sereni Orizzonti: 110 posti, classe A3 e aree verdi. Fine lavori prevista per l'estate 2026
A Monfalcone due truffatori fermati grazie alla prontezza di una coppia di anziani che ha smascherato il finto maresciallo dei Carabinieri
La Regione finanzia con 4,55 mln la riqualificazione dell’ex rimessa tram di Gorizia. Previsti parcheggio multipiano, spazi verdi e hub intermodale. Lavori al via nel 2027,...
Lo spettacolo dedicato alla regina della musica leggera italiana venerdì 3 ottobre ad ingresso gratuito. L’intervista alla protagonista Cinzia Borsatti
Gusti di Frontiera 2025 porta a Gorizia e Nova Gorica 400 stand da 50 Paesi con il nuovo Borderless Village in Piazza Transalpina
Il 15 ottobre al Kulturni center Lojze Bratuz un Recruiting Day dedicato alle società benefit: sei aziende cercano nuovi profili.
Accertato un caso di West Nile a San Canzian d’Isonzo: avviata la disinfestazione entro 200 metri dall’abitazione coinvolta
Anffas Gorizia inaugura un pullmino attrezzato (4 posti carrozzina) acquistato con sostegni pubblici e privati. Riccardi: integrazione socio-sanitaria e sussidiarietà per servizi di prossimità e sicurezza...
Inaugurato a Gorizia Centrale il nuovo terminal autobus da 3,45 mln: interscambio treno-bus, spazi accessibili e piazzale riqualificato. Opera chiave per GO!2025 e la mobilità sostenibile...
Per i cent’anni della denominazione “dei Legionari” le iniziative del Centro Studi Dannunziani e Patriottici l’11 e 12 settembre. Le interviste agli organizzatori
A Gorizia si è svolta la decima edizione di LeggiAMO 0-18, progetto regionale di promozione della lettura. Riccardi: “Leggere significa fermarsi, riflettere e crescere. È salute,...
Progetto multisensoriale del pianista monfalconese dal vivo a Grado, Monfalcone e Trieste. L’intervista
Divulgazione musicale con proposte interessanti, dove la parola confine è oramai obsoleta: Pierluigi Pintar racconta il festival nell’anno di GO!2025
Boom turistico per il Collio con un incremento del 12,5% nei primi sei mesi. Regione Friuli-Venezia Giulia promuove nuovi hotel a 4 stelle con incentivi significativi...
La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia 550mila euro per l'Interporto Sdag di Gorizia, al fine di mitigare i disagi causati dalla chiusura temporanea della superstrada H4. Previste...
Un nuovo edificio Ater prende il posto dell’ex caserma dei Carabinieri: dieci alloggi per le famiglie in difficoltà a Gorizia