Friuli-Venezia Giulia lancia una piattaforma digitale all’avanguardia per semplificare gli spostamenti e promuovere la mobilità sostenibile
Pendolari e studenti alle prese con ritardi cronici alla stazione di Pordenone. Honsell: "Servono interventi immediati"
Nuovo bus transfrontaliero collega Gorizia e Nova Gorica grazie al progetto Trans‑borders + sostenuto da Friuli‑Venezia Giulia e Interreg. Servizio pilota per GO!2025; obiettivo estensione al treno e continuità...
Chiusa la strada in Val Cosa a Clauzetto per frana: Edr Pordenone al lavoro, riapertura solo con condizioni di sicurezza
Riaperta la viabilità sul Passo Monte Croce Carnico (6-21, tutti i giorni). Barriere paramassi, reti fermaneve e sensori garantiscono sicurezza. La Regione Friuli-Venezia Giulia e il...
Un nuovo raccordo di 13 km tra la Pontebbana e la tangenziale di Udine sud ottiene l’ok del Ministero dell’Ambiente. L’opera, sostenuta dalla Regione e dai...
Agorai Innovation Hub sorge in Friuli-Venezia Giulia come fulcro europeo per l’IA. Un’alleanza tra Regione, aziende e atenei, con Google partner strategico, punta a “humanize the...
Riapertura del Passo Monte Croce prevista entro Pasqua: proseguono senza sosta i lavori per la messa in sicurezza e la riqualificazione
La Regione Friuli-Venezia Giulia potenzia il sistema educativo: oltre 4 milioni destinati ad asili e scuole per arredi e formazione
La Regione Friuli-Venezia Giulia conferma per il 2025 i contributi dedicati all’ottenimento della Cqc, con due bandi mirati a merci e Tpl. Potenziate le risorse, semplificate...
L’IA offre nuove prospettive al mondo delle professioni e della pubblica amministrazione, specialmente nelle infrastrutture. Per l’assessore Amirante, l’uomo resta centrale grazie alla sua creatività ed...
Viabilità modificata per due mesi ad Azzano Decimo per il rifacimento del ponte sulla regionale 60: deviazioni obbligatorie per i mezzi pesanti
Dal 26 giugno tornano i collegamenti marittimi Trieste-Croazia-Slovenia con Liberty Lines. Il servizio, valido fino al 1° settembre 2025, offrirà un’alternativa sostenibile, trasportando oltre 180 passeggeri...
La consigliera regionale Capozzi interroga l'assessore Amirante sulla crisi del trasporto pubblico locale di Udine: «Situazione insostenibile»
La superstrada H4, essenziale per i collegamenti tra Italia e Slovenia, resterà chiusa solo 7 mesi tra il 2025 e il 2026. Un’importante riduzione rispetto ai...
Il Friuli-Venezia Giulia, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, punta a rilanciare il trasporto su ferro con incentivi, visione unitaria della logistica...