Il carico illecito era stato accuratamente imbustato in 176 confezioni sottovuoto per scongiurare la fuoriuscita di eventuali odori individuabili dalle unità cinofile
Il record a Fontanafredda (+10,6%), la popolazione crolla nella Valli del Natisone e in montagna
Gabriele Salvatores: “Il cinema è un lavoro collettivo, nessuno può farlo da solo.”
Il sindaco Laura Giorgi ha firmato un'apposita ordinanza
L'assessore Riccardi: «Emergenza dopo emergenza, siamo riusciti ad affrontare ogni situazione, facendo rete con gli enti territoriali, in particolare con i Comuni»
Pedone: "La nostra idea è quella di andare a costruire intorno all'attuale Carnera, senza fermare l'attività che si svolge abitualmente al suo interno"
In montagna è scesa la prima neve. 10 centimetri a Sappada. A Grado sono stati raggiunti 1,71 metri di acqua alta
In totale le chiamate ricevute nella scorsa giornata del 2 novembre 2023 arrivate al servizio del Nue112 sono state: 2.164
Preoccupa è la possibilità di avere 200 millimetri nelle 12 ore più intense
L'ultimo volta di un concerto allo stadio era il 13 maggio 2012 quando arrivarono i Metallica
Per Fedriga il Centrale "deve trovare una nuova vita, utile quindi il coinvolgimento dei soggetti che potranno riempire di contenuti la struttura e su questo fronte dobbiamo lavorare"
Dal 2009 la cooperazione non era rappresentata nell’esecutivo camerale. Da Pozzo presidente, Agrusti nominato vicepresidente
Il Friuli Venezia Giulia ha già ospitato la manifestazione nel marzo 2002, quando le gare si tennero nei poli di Tarvisio, Sella Nevea e Zoncolan
"Una simile circolare è un chiaro uso politico e strumentale della storia", dice il consigliere regionale
Tra le principali voci dell'assestamento, lo stanziamento di nuove risorse più rilevante è quello di 100 milioni di euro per la Protezione civile regionale per gli interventi inerenti...
L'assessore Scoccimarro: "In questo modo la Regione conferma di voler accompagnare imprese e cittadini nella transizione ecologica"
Rizzetto: “Grande successo a dimostrazione che stiamo facendo bene. Saremo protagonisti della finanziaria regionale Fvg e delle principali azioni di Governo del nostro Paese”.
La vendita nei negozi Despar aiuterà il Comune nel ripristino della casa di riposo
Il centrodestra si compiace per il provvedimento, il centrosinistra puntualizza
Riccardi: "Sono state avanzate a oggi circa metà delle istanze, rispetto alla ricognizione iniziale"
Il Friuli Venezia Giulia proclamata dalla Niaf Regione d'Onore 2024
Un migliaio quelli ospitati nei centri presenti in regione. Numeri emersi da incontro con il procuratore del Tribunale dei minori di Trieste
Benedetti: "Dai numeri del report si evince anche che essere competitivi significa consumare meno energia e materiali, riciclare"
L'assessora Meloni: “Udine si dota di un servizio che prima non c’era, facendo un ulteriore passo avanti verso una gestione sostenibile dei beni inutilizzati”
Da gennaio a settembre le presenze sono state 8,5 milioni e auspichiamo di arrivare a fine anno ai 10 milioni, sarebbe un risultato storico
L’assessore alla Salute Stefano Gasparin: “ Sono venti le associazioni che svolgono un ruolo fondamentale”
"La storia di questi territori e di queste comunità si fermò per poi ripartire, lentamente e con enorme fatica, solo negli anni successivi"
Anche la Lega Nazionale di Trieste contro l'intimidazione violenza subita dal popolo israeliano
“Una Barcolana eccezionale - ha detto Mitja Gialuz - In mare è stata una prova tattica e una grande festa, a terra l’edizione è stata caratterizzata...
La ventiquattresima edizione della manifestazione si terrà dal 18 ottobre al 22 ottobre, con una anteprima a Trieste il giorno mercoledì 18