Udine rilancia l’istruzione: più nidi, mense potenziate, doposcuola e centri estivi inclusivi per costruire una città accogliente e solidale.
Al convegno della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, Rampini e Buttiglione sollecitano una svolta su merito, innovazione e ricerca.
Mittelfest torna a Cividale: un’edizione che rompe i tabù e unisce generazioni, culture e visioni per riflettere sul nostro tempo
Il concorso internazionale “Città di Palmanova” riunisce giovani talenti musicali dal 4 al 10 maggio 2025. Sostenuto dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, valorizza la formazione musicale e...
Un anno di eventi tra arte, cultura e convivialità: la Pro Loco Città di Udine presenta il programma 2025, con appuntamenti imperdibili.
Oltre 100 controlli nel 2024: eccellenza, sostenibilità e sinergia nelle aziende del marchio Io Sono FVG per un futuro di qualità regionale
Nasce il progetto “La Meglio Gioventù” a Udine: laboratori teatrali per le scuole, tra socializzazione e benessere.
Una giornata dedicata alle cicatrici storiche della Guerra Fredda e al loro potenziale culturale e turistico.
Udine ha ospitato la presentazione della 46ª edizione di Folkest, uno dei più importanti festival folk europei. Con 66 eventi tra Friuli e Austria, celebra la...
Giovani studenti celebrano la storia intrecciando memorie familiari e vicende storiche al Premio Fondazione Friuli scuole 2024
L'iniziativa promossa dalla Fondazione Pietro Pittini con il sostegno della Fondazione Friuli giunge alla finale della terza edizione: 50 giovani da tutta Italia
Morandini: “Sguardo attendo alla memoria collettiva delle piccole comunità”
Gli eventi formativi gratuiti rientrano nell’ambito della 2^ edizione del progetto “A proprio Agio”, con il sostegno di Fondazione Friuli, e sono rivolti a istruttori sportivi,...
L'assessore regionale all'Istruzione e formazione Alessia Rosolen: "È la scuola che determina i cambiamenti della società, è dalla scuola che partono i progetti di sviluppo"
Il presidente Morandini: “Parola d’ordine: sperimentare!”
"Il legame della Regione - ha detto l'assessore Zilli - con la Fondazione è virtuoso e basato sul lavoro di squadra"
Negli ultimi cinque anni ha generato 20 milioni di investimenti anche nelle più piccole comunità locali
L'assessore Riccardi: "Risorse per il welfare di comunità, a sostegno di progetti sociali innovativi"
Contro il carovita, non una forma di assistenza, ma un accompagnamento per rimettere in equilibrio il proprio bilancio e far fronte alle esigenze primarie
Riuscito con successo il coinvolgimento in via sperimentale delle scuole medie
Grazie al Bando Restauro 2021 della Fondazione Friuli,
Risorse che serviranno per il sostegno della internazionalità, della multidisciplinarietà dei dottorati di ricerca di frontiera e dell’innovazione in agricoltura
Il report dell’Istituto internazionale Maritain ha analizzato gli effetti nella comunità friulana del sostegno ai progetti sociali e di assistenza: c'è stato un effetto moltiplicatore sul...
I risultati di tre progetti interdisciplinari sono stati finanziati dalla Fondazione Friuli
Le domande, corredate dal nulla osta della Soprintendenza in caso di restauro di beni artistici, devono essere inviate entro il prossimo 2 maggio
Morandini: “Sostegno a dotazioni tecnologiche e sportive, ma anche percorsi di approfondimento delle lingue dei Paesi vicini"
Morandini: “Continuiamo a sostenere il modello comunitario al fianco e in maniera complementare ai servizi sanitari pubblici. Ora anche il Pnrr va in questa direzione”
Lanciato un innovativo bando per affiancare, non solo con contributi ma anche con l’assistenza tecnica, Comuni e realtà non profit nello sviluppo di idee strategiche. Privilegiati...
Per celebrare l’anniversario della sua costituzione, illustrate le azioni concrete, utili e durature in corso di realizzazione a Udine e a Pordenone
Sottoscritta la lettera di intenti tra Università, Comune e Fondazione Friuli per la riapertura del giardino monumentale Antonini Maseri