La Conferenza delle Regioni approva la proposta del Friuli-Venezia Giulia per escludere volontari di Protezione civile e sindaci dal D.Lgs 81/2008. Obiettivo: tutelarli da responsabilità penali...
Trieste ufficializza la candidatura per l'Adunata Nazionale Alpini del 2029, celebrando il 75° anniversario del ritorno all'Italia e il centenario ANA. L'annuncio alla Festa Alpina di...
La Protezione civile del Friuli-Venezia Giulia forma 42 volontari all'uso dei droni per interventi più efficaci in emergenza. Un'iniziativa strategica con distribuzione di 47 droni ai...
Il Consiglio FVG approva una norma che copre le spese legali di sindaci e volontari della Protezione Civile, dopo il caso Preone. Previsti rafforzamento assicurativo, formazione...
Allerta meteo gialla in Friuli-Venezia Giulia il 22 maggio: previste piogge intense, temporali e raffiche di vento
La Protezione civile della Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia 501 mila € per interventi urgenti nei Comuni dell’udinese colpiti dal maltempo del 5-6 maggio: frane, smottamenti e...
Regione FVG al lavoro su tre fronti per tutelare volontari e sindaci della Protezione Civile: focus su spese legali, sicurezza e responsabilità penale
Il potenziamento dell’impianto idrovoro Val Lovato a Lignano Sabbiadoro, finanziato con 5 milioni di euro, rafforza la sicurezza idraulica della città e rappresenta un passo fondamentale...
Nuove deleghe per assessori e consiglieri a Udine: efficienza amministrativa e attenzione alle esigenze della città
Terremoto ad Ampezzo: scossa di magnitudo 3.7 registra nessun danno, monitoraggio attivo da parte della Protezione Civile
Dopo l’incendio al condominio "Ai Mulini" di Udine, la Regione ha stanziato 10mila euro per l’alloggio degli sfollati. La Protezione civile e il Comune hanno garantito...
La Protezione Civile del Friuli-Venezia Giulia ha svolto una maxi esercitazione a Cabia simulando un incendio boschivo. Circa 150 volontari hanno partecipato per affinare le tecniche...
Ondata di maltempo nella Destra Tagliamento: Protezione Civile al lavoro per ripristinare viabilità e sicurezza dopo piogge record. Riccardi in sopralluogo nei comuni colpiti da frane...
La Protezione Civile del Friuli-Venezia Giulia ha emesso un’allerta meteo gialla per temporali, piogge abbondanti e mareggiate dal 2 al 3 ottobre 2024. Previste forti raffiche...
Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: attesi temporali forti su pianura e costa, con piogge intense e venti moderati
Un vasto incendio ha colpito il Monte Cimadors a Moggio Udinese, interessando oltre 300 ettari di bosco. Nessun pericolo per la popolazione, ma sono state effettuate...
I giovani del Friuli-Venezia Giulia sono una risorsa essenziale per il futuro della Protezione Civile. I campi scuola dell'ANA a Palmanova e Cividale dimostrano come il...
Il Gruppo Volontari Comunali di Protezione Civile di Trieste celebra 40 anni di servizio, innovazione e formazione alla cittadinanza
Emergenza idrica in Friuli: la Protezione Civile e il Corpo forestale regionale intervengono per rifornire d'acqua Malga Cuar e Malga Confin, colpite dalla siccità causata dal...
La Protezione Civile avvia uno studio per soluzioni efficaci agli allagamenti a Tesis, frazione di Vivaro. L'assessore Riccardi ha effettuato un sopralluogo, evidenziando la necessità di...
Un’ondata di maltempo con venti forti e temporali ha colpito il Friuli-Venezia Giulia nella notte di giovedì, causando alberi abbattuti e allagamenti
Paura a Udine e dintorni: scossa di terremoto di magnitudo 3.1 alle 12:21 del 18 luglio, con epicentro a Lusevera
La Regione Friuli-Venezia Giulia anticipa 35 milioni di euro ai comuni colpiti dal maltempo del 2023. Fondi destinati alla messa in sicurezza del patrimonio pubblico, come...
La Protezione Civile ha consegnato tre nuovi automezzi ai comuni di Arta Terme, Moimacco e Tavagnacco, per un investimento di 1,6 milioni di euro. I veicoli,...
Con la fine dell'anno scolastico, il progetto “Io Cresco Sicuro” della Protezione Civile di Udine conclude con successo il secondo anno, coinvolgendo quasi 2800 alunni di...
Il Friuli-Venezia Giulia ha predisposto un piano di prevenzione incendi per l'estate. Interventi mirati, aumento delle precipitazioni e una squadra di pronto intervento garantiscono un sistema...
Confermata l'area di via del Partidor. La nuova struttura avrà un costo di 2,4 milioni di euro, fondi già accantonati e a disposizione dell’amministrazione.
Secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) il sisma avvenuto ieri alle 22:19 ha avuto una magnitudo di 4.7, l'ipocentro a 10 chilometri di profondità e l'epicentro...
Riccardi: "Arricchiamo le nostre comunità di un ulteriore tassello che rafforza l'inscindibile binomio alpini - Protezione civile"
Riccardi: "Con sindaci e i coordinatori organizzeremo nei prossimi giorni degli incontri dove illustrare la normativa e gli ambiti di applicazione così da far ripartire a pieno regime...