Il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, ha premiato due studenti universitari che hanno affrontato i temi delle mafie e della legalità nelle loro tesi di laurea...
Il primo convoglio è partito l'8 marzo scorso. Da allora, e fino a oggi, sono stati 27 i mezzi pesanti partiti da Palmanova e tre i convogli...
Il sindaco: "Un calo demografico sta colpendo la popolazione e va combattuto, vogliamo aiutare le donne nella cura dei loro figli"
Vendita degli skipass cresciuta del 70% rispetto allo scorso anno
La Soc Ostetricia-ginecologia conta numerosi professionisti della salute: 20 medici specialisti in ostetricia ginecologia, 35 medici in formazione specialistica in ostetricia ginecologia, 47 ostetriche, 29 infermiere e 21 persone...
Impianti principali in funzione e piste in condizioni eccellenti permettono al comprensorio di iniziare la stagione invernale come da programma
"Per giocare d'anticipo ed evitare di piangere vittime innocenti le istituzioni devono assumersi la responsabilità di fare tutto quanto è possibile per mettere in sicurezza il territorio e il...
Nel proprio intervento il Santo Padre, dopo aver rivolto un pensiero agli artigiani del legno che hanno scolpito le statue del presepe cornico
Mobilitazione di 4 ore, ma in alcuni settori, come sanità e scuola, sarà dell’intera giornata
All'hotel Là di Moret, all'incontro promosso dall'Associazione partigiani Osoppo - Friuli e dalla Cisl per i 100 anni dalla nascita del ministro del lavoro friulano
Fedriga: "Opera che ha un grande valore simbolico per il Friuli Venezia Giulia sia per la grande attenzione posta alla sostenibilità ambientale"
Dal decollo al raggiungimento del luogo in cui è necessario intervenire il tempo medio di volo è di 13/15 minuti e l'operatività sul luogo dell'intervento, sempre variabile, in media...
I tecnici di Autovie Venete e le ditte appaltatrici procederanno alla ridefinizione della rampa di uscita che collega la A4 (provenienza Trieste) con la A28
Sul posto, a pieno supporto e in piena sinergia con i sanitari, i Vigili del fuoco. Cause dell'incidente al vaglio
Un ringraziamento concreto da parte del CdA per contribuire al contrasto dei rialzi inflattivi che pesano sulle famiglie
Caporale: "Un’azione dovuta nei confronti del personale che continua a lavorare in una situazione difficile"
In tale occasione, ha manifestato profonda gratitudine per la dedizione profusa dalle Fiamme Gialle cittadine nelle loro quotidiane attività
Con una rapida procedura di acquisizione dall'Agenzia del demanio, la Regione si è assicurata la proprietà dell'ex struttura militare
Riccardi: "L'analisi complessiva ha riguardato misure e interventi correttivi da adottare ed eseguire rispetto alle procedure che sono in corso, per permettere di potenziare le attività di prevenzione"
Contro il carovita, non una forma di assistenza, ma un accompagnamento per rimettere in equilibrio il proprio bilancio e far fronte alle esigenze primarie
Si riducono i tempi di attesa per la riabilitazione
La sala contiene i materiali virtuosamente donati dal maestro Gaetano Vinciguerra che nel corso degli ultimi anni ha condotto il salvataggio degli oggetti più rappresentativi dell’istituzione...
Investimento di 35 mila euro a favore di studentesse e studenti in situazione di svantaggio fisico, psichico, sociale, familiare o in difficoltà economica
Caporale: "Si tratta del primo passo per l’individuazione dei nuovi spazi che l’AsuFc sta progettando per la realizzazione del nuovo Hospice"
Fedriga: "Si tratta di una vetrina importantissima per la nostra regione"
A chiedere un intervento urgente alla Regione sono Liguori (Cittadini) e Sergo (M5S)
L'assessore Riccardi: "Abbiamo già iniziato ad analizzare tre 'siti test' nei comuni di Sauris, Pontebba e Chiusaforte"
Fontanini: "Accedere all’area sarà non solo più facile, ma anche più sicuro, non solo per gli automobilisti e gli autobus, ma pure per tanti i pedoni,...
Tra i reati contestati con il provvedimento figurano la fabbricazione e il porto illegale di esplosivi in pubblico, la ricettazione, la rapina aggravata
Vasche, mosaici, fontane e un’ampia area destinata ai bagni di acqua calda portati alla luce nelle ultime ricerche dell’Università di Udine