La 22^ edizione della mezza maratona è in calendario per domenica 18 settembre. Già 900 gli iscritti
La performance della giornalista e filmaker è tratta dalla mini serie omonima andata in onda per il programma “Tre soldi” di Rai Radio3, menzione speciale al...
L’inaugurazione avrà come ospite lo scienziato udinese di fama internazionale, Mauro Ferrari
Moltissimi gli ospiti fra cui Simonetta Gola, Paolo Crepet, Gino Castaldo, Lorenzo Cremonesi, Paolo Rumiz e Olesja Jaremčuk
Giovedì 8 settembrealle 18.30 al PalaPineta, l'ex presidente del Consiglio presenterà il suo libro “Le immagini raccontano l’Europa”
Nuova giornata per il festival urbano multimediale, che proseguirà sino all’11 settembre a Gradisca d’Isonzo
“Di chesta tiara lontana”, spettacolo promosso da ARLeF e Teatro della Sete, renderà omaggio al poeta, nei cento anni dalla nascita
Si tratta della penultima tappa del progetto - finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia - che si concluderà, a ottobre, a Palmanova in occasione del BeT...
La programmazione sarà ricchissima e al suo interno confluirà anche la rassegna “ARS. Arti Relazioni Scienze”, promossa dal Comune
Zanin: "È fondamentale per tutte le comunità difendere e promuovere con ostinazione le rispettive tradizioni, perché sono queste che consentono ai cittadini di sentirsi realmente parte di un territorio"
SACILE – A chiusura è previsto un bilancio con 30-40mila visitatori per quella che è stata definita dagli organizzatori l’edizione dei record della Sagra degli osei di...
L'assessore ha anticipato che ci saranno ulteriori progetti da realizzare e da progettare assieme, avendo chiari gli obiettivi
Da quest'anno la manifestazione nel circuito 'Io sono Friuli Venezia Giulia'
I lavori sono tutti autografati e presentano la dedica
Attraverso le mani dell'artista la materia diventa opere d'arte capace di farci emozionare e di guardare l'elemento materico da un'altra prospettiva
Per quattro giorno in città sono previsti stand, esibizioni di show cooking, incontri, concerti, aree degustazione, laboratori, mostre ed esposizioni
Riconquisteranno la libertà nella Giornata internazionale degli avvoltoi, domenica 4 settembre
Il progetto, del collettivo internazionale Wundertruppe, si inserisce all’interno del ricco calendario di Racconti Raccolti del Teatro della Sete di Udine, che animerà l’Alta Val Tagliamento...
La gara prevede quattro tappe e coinvolge i territori di Udine, Trieste, Gorizia e Pordenone, per un totale di 489,1 km percorsi
Di nuovo Cividale del Friuli come cuore pulsante dell’evento e un percorso tra tradizione e novità, i caratteri forti della competizione in programma il 2 e...
CERVIGNANO DEL FRIULI – Sarà “Coraggio!” a chiudere il ricco calendario di anteprime che nei mesi estivi hanno anticipato la nuova edizione dell’omonimo Festival, in programma dal 5 al 9 ottobre 2022 a...
Roberti: "La location di piazza Unità d'Italia che ha svolto un vero e proprio ruolo di attrazione sia per gli inventori sia per il pubblico"
Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito, ma è raccomandata la prenotazione su invisblecities.eu/invisiblecities22. In programma anche una performance bilingue, italiano-sloveno
Nguyen: «Una festa grande, aperta a tutte e tutti e che ripeteremo ogni anno»
Nuovi appuntamenti targati “Capovolgere all’infinito”: di Damatrà chiama a raccolta sotto il gelso, ancora una volta, la comunità dei bambini dai 5 anni in su
Un evento firmato da The Groove Factory in collaborazione con il Comune di Udine, nell’ambito di UdinEstate 2022
In arrivo la seconda edizione di Polcenigo Jazz River, dal 9 al 17 settembre
I partecipanti potranno andare alla scoperta della SISSA e della Val Rosandra, attraversata dal confine tra Italia e Slovenia, con una performance bilingue
Interverrà all'evento Yellow 4.0, organizzato per domani, martedì 23 agosto, nella cornice dell'Aquileia Young Festival
Il festival urbano multimediale torna a Gradisca d'Isonzo, Gorizia e Trieste con un ricco programma costruito sui focus 2022: “Realtà aumentate” e “ARS. Arti Relazioni Scienze”