UDINE – È confermato: la ginnasta Alexandra Agiurgiuculese è stata ufficialmente convocata per i Giochi Olimpici di Tokyo dopo gli assoluti di Folgaria, dove ha conquistato...
DUINO-AURISINA – Da luoghi di polvere e sudore a palcoscenico e scenografia per l’arte contemporanea. Le cave di Duino-Aurisina (ingresso da via Cave 16, Aurisina) il...
UDINE – Saranno quattro serate all’insegna del divertimento, ma anche della riflessione, e dello stare insieme, quelle in programma dal 13 luglio al 5 agosto al...
Sul posto ci sono tre squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Udine
L’idea per l’estate 2021? Quella della pasticceria “d’Altri tempi” di Venzone. Nome: Mantecado. Un mix irresistibile di vaniglia, arancia candita e cioccolato fondente
Per il vicepresidente Riccardi l'associazione dei donatori può svolgere un ruolo importante per convincere gli scettici
Sarà a tentate di succedere a Francesco Martines per la coalizione di centrosinistra
Venerdì 9 luglio passeggiata nel borgo carnico e convegno “Frammenti di vita”
Incontro con Luisa Vermiglio, regista ed attrice che ha portato in scena il reading del capolavoro di Hemingway all’interno della rassegna Incontri d’estate in biblioteca
VENZONE – È ricominciato, lo scorso 30 giugno ad Aquileia, il viaggio alla scoperta degli spazi urbani dei piccoli centri, grazie alla nuova edizione, la quinta, di...
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 106.957 persone
Dal 19 al 24 luglio a Valbruna. Tra gli ospiti attesi, il meteorologo e climatologo Luca Mercalli
UDINE – Sarà un mese di luglio all’insegna della cultura e dell’enogastronomia quello in programma nei Tre borghi sotto le stelle, e organizzato dalla Proloco Città...
Piero Mauro Zanin ha dato il via alle iniziative legate alla prima Giornata regionale della restituzione dell'Onore.
Da giovedì primo a domenica 4 luglio. Oltre 70 gli appuntamenti in programma
Chiesto al Capo dello Stato la concessione di una medaglia d'oro al valor civile per Cristian Rossi e Marco Tondat
Riconoscimenti per oltre 200mila euro ai 500 ragazzi premiati in 10 anni. I bandi sono stati rinnovati anche per il 2021-‘22
Un appuntamento importante, che durerà fino al 30 settembre
Si rinnova la presenza dell’ARLeF a vicino/lontano. L’Agenzia Regionale per la Lingua Friulana in occasione della 17^ edizione del festival presenterà al pubblico “Ombris tal Infinît, lettura...
GORIZIA – Indossate le cuffie, sarà sufficiente ascoltare la voce narrante e lasciarsi accompagnare in un viaggio fantastico, in bilico fra reale e surreale. A bordo...