Coinvolte aree interne Dolomiti Friulane, Alta Carnia e Canal del Ferro-Val Canale
La struttura è di proprietà comunale, è stata ristrutturata con fondi regionali (1,5 milioni di euro) e sarà gestita dall'associazione "Vicini di casa"
La misura va a sommarsi al provvedimento nazionale. Soddisfatti il presidente Fedriga e gli assessori Scoccimarro e Zilli
Fra le misure positive contenute nel decreto legge, Bini ha citato la riduzione delle accise sulla benzina e sul gasolio impiegato come carburante per autotrazione
Si tratta di un progetto che insiste nell'area di piazzale Kolbe
Si tornerà sui banchi il 12 settembre. Già fissate anche le vacanze
Nella struttura allestiti anche spazi di accoglienza temporanea, in particolare per donne e bambini
L'assessore Zannier: "Ciò che si può e si deve fare è agire attraverso una rete di informazioni univoche e basate su dati scientifici"
La richiesta di mediatori linguistici è in aumento
Sono complessivamente 100.000 gli euro messi a disposizione dei sodalizi regolarmente iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore
Le persone ricoverate in terapia intensiva rimangono 9, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti calano a 145
L'obiettivo è creare uno strumento operativo a vantaggio soprattutto delle piccole e medie imprese
Fedriga: "Abbiamo organizzato la giornata del Fvg per approfondire i tre asset fondamentali della nostra Regione: logistica, ricerca e turismo"
Come annuncia l'assessore Roberti, nel complesso saranno investiti 14.418.232 euro
Sopralluogo per la verifica del corretto andamento del cronoprogramma degli investimenti per la sua valorizzazione
Un contributo per un indirizzo di progettazione condiviso con la Regione
Il contributo giornaliero da versare a ciascuna Comunità di montagna, sia da parte dei residenti in regione che dei non residenti, è fissata in 10 euro
La struttura è stata rinnovata grazie a due stanziamenti regionali da 150 mila e 100 mila euro
L'assessore Zannier: "Al momento le operazioni di cattura sono state sospese a causa delle copiose nevicate e riprenderanno non appena possibile"
Da oggi, 18 gennaio, gli interessati potranno presentare le proprie candidature e inviare il curriculum
FVG – “La famiglia e la natalità sono rimaste al centro dell’azione di governo anche nel 2021. Abbiamo stanziato 32 milioni di euro, triplicando le risorse...
TRIESTE – “Il 2021 è stato un anno difficile, il secondo consecutivo segnato dalla pandemia: proprio per questo, l’Amministrazione regionale ha voluto imprimere un’ulteriore accelerazione per...
FVG – “Continuiamo a sostenere la competitività, la crescita e l’attrattività del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di un’ulteriore iniezione di risorse pari a oltre 66...
Ecco le principali novità della manovrina di novembre che vale 117 milioni di euro
L'assessore Bini: "Erano anni che i nostri poli montani non ricevevano questa attenzione"
Risorse aggiuntive che rappresentano il risultato dell'accordo finanziario recentemente raggiunto dal governatore Fedriga con lo Stato
I tre progetti, che prenderanno avvio nel 2022, avranno la durata di 18 mesi e coinvolgeranno tutto il territorio regionale. Destinatari sono i giovani dai 14...
Bini: "È la prima volta che la Regione programma a medio termine un calendario delle misure messe a disposizione delle imprese"
Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza il disegno di legge 144
L'assessore Bini: "Il comparto degli sport di montagna è stato uno dei settori più colpiti dalla grave crisi economica derivante dall'emergenza sanitaria"