Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo: 4,5 miliardi per le aziende FVG in investimenti, innovazione e credito
Industria, export e alleanze strategiche: il Friuli-Venezia Giulia rilancia la sua vocazione manifatturiera con un piano da 107,5 milioni
Un incontro per rafforzare il legame tra istituzioni e imprese, affrontando insieme le sfide economiche del Friuli-Venezia Giulia
Invecchiamento della forza lavoro e scarse opportunità di innovazione: la sfida del Friuli Venezia Giulia nel panorama economico italiano
A vincere Teresa Lusi, laureanda in ingegneria civile, per lo sviluppo di una tesi relativa a strutture e fondazioni in condizioni sismiche all’Università dell’Alberta
L'assessore Rosolen: ""I recruiting day sono essenziali per raccogliere le esigenze delle comunità e per rispondere alle sollecitazioni che ci arrivano dalle associazioni di categoria"
A meno di un anno dalla sua inaugurazione, il polo espositivo, formativo e didattico ospitato nella Torre di Santa Maria è stato ammesso nel circuito che...
Benedetti: "Dai numeri del report si evince anche che essere competitivi significa consumare meno energia e materiali, riciclare"
"Questi dati, come quelli sulla capacità di innovazione del nostro territorio", commenta Anna Mareschi Danieli, vicepresidente di Confindustria Udine
L'assessore Riccardi: "L'alleanza tra istituzioni migliora i servizi al cittadino, in ogni settore, così come in quello della salute"
Il presidente Benedetti: «A ottobre-novembre il trend economico per il 2024/25 potrà essere meglio definito in relazione all’andamento dell’inflazione»
La salute e la sicurezza sono beni fondamentali e devono essere tutelati con tutte le misure di prevenzione e protezione necessarie
Mareschi Danieli: "Abbiamo bisogno di strategie di medio-lungo termine, perché altrimenti rischiamo di rimanere, di emergenza in emergenza, in una prospettiva schiacciata solo sul presente, priva...
Mareschi Danieli: "Un riconoscimento alle numerose imprese del nostro territorio che, forti del loro know-how e della loro creatività, si stanno facendo trovare pronte e preparate...
Convegno con Ordine dei commercialisti, esperti contabili e Associazione tributaristi sulle novità della Legge nazionale di bilancio
Le due esposizioni ospitate nell'ambito della "Vetrina dell'ingegno" saranno visitabili dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00
Un progetto di sistema che coinvolge tutta la regione
Nello stesso luogo si incontrano, con una innovativa esposizione multimediale, che offre una coinvolgente esperienza immersiva
Da settembre è andato in pensione dopo aver guidato per otto anni l’Isis Arturo Malignani di Udine
Gli industriali friulani hanno fatto il punto sulle attività svolte, sui risultati raggiunti e sugli obiettivi a medio-lungo termine dell’Associazione
Da lunedì 21 a venerdì 25 novembre riprendono, dopo lo stop Covid, le visite guidate nelle aziende di Confindustria Udine
La presenza di Lisa Savoia, 24 anni, di Udine, Federica Vantusso, 26 anni, di Fagagna e Dennis Riosa, 29 anni, di Trieste e stata resa possibile...
Il capogruppo Masotti: "L’intervento governativo non ha portato ossigeno alle imprese"
Siamo la seconda regione in Italia con la più elevata incidenza di startup innovative in rapporto al totale delle società di capitali con meno di 5...
Anna Mareschi Danieli: “Non siamo soddisfatti, ma restiamo ottimisti, in attesa di imboccare un più ampio cammino di riforme e crescita”
UDINE – Nel terzo trimestre 2021 le esportazioni della provincia di Udine, nel confronto con lo stesso periodo dello scorso anno, secondo le elaborazioni dell’Ufficio Studi...
UDINE – Gianpietro Benedetti è il nuovo presidente di Confindustria Udine. È stato eletto dall’Assemblea dei Delegati riunitasi questo pomeriggio a palazzo Torriani. Benedetti subentra ad...
La presidente Mareschi Danieli: “Il trend appare solido, ma non sottovalutiamo i nodi energia, materie prime e logistica, con conseguente rischio inflazione”
Proseguono i lavori del cantiere della “Vetrina dell’ingegno” di Confindustria Udine. Conclusione prevista nella primavera del 2022
"Come sempre, il ragionamento del nostro primo ministro è impeccabile. È logico, coerente e lineare"