Alle piste e agli impianti aperti si aggiungono alcune novità e parte il calendario delle animazioni e degli eventi della montagna
L’operazione di recupero è stata molto delicata perché i due si trovavano, a distanza di alcuni metri l’uno dall’altro, entrambi in posizioni esposte e pericolose
Sul posto, a una quota di mille metri circa, si sono portate a piedi le squadre di terra, una decina di soccorritori che hanno atteso l'arrivo...
La donna è ruzzolata per una decina di metri a quota 2.620 metri
Trovato in una profonda buca grazie al cane del Cnsas
Il pilota dell'elicottero e il tecnico verricellista hanno operato con grande bravura e delicatezza per sbarcare il personale sotto la cresta
Tanti gli appuntamenti in calendario, tra escursioni, passeggiate e feste paesane
Tasso di crescita +1,3% tra 2020 e 2021, con saldo nel 2021 per la prima volta positivo dal 2006
L'elisoccorso ha verricellato sul posto l'equipe tecnico sanitaria ma il medico non ha potuto far altro che constatare il decesso dell'uomo
Nel 2021, rispetto al 2020, c'è stato un ulteriore aumento di missioni eseguite con l'elicottero: si è passati a 191 dalle 176 del 2020
L'uomo è stato imbarellato e recuperato a bordo con una verricellata di più di ottanta metri, in una operazione di recupero condotta con grande delicatezza dal...
La vittima è Mario Da Pozzo, del 1945. Sul posto 118 e Cnsas
Il provvedimento è volto alla creazione di uno strumento legislativo dedicato agli impianti a fune e all'intero comparto sciistico regionale nell'arco di tutte le stagioni
Decine di tecnici del Soccorso Alpino impegnati nella perlustrazione dei sentieri esistenti
La vittima è Alfio Cella residente a Tolmezzo di anni 72
Non sono stati trovati i documenti dello sportivo, si sa che ha 35 anni
Mercoledì 6 aprile inaugurazione per il totem interattivo ideato da Cramars e Melius
La Sores ha mobilitato la stazione di Sappada del Soccorso Alpino, l'ambulanza e l'eliscorroso regionale
L'uomo ha riportato la frattura di tibia e perone in seguito al volo all'interno della cavità, profonda cinque metri
PromoTurismoFVG ha deciso di applicare uno sconto per le ultime giornate di apertura degli impianti
Le operazioni si svolgeranno a una quota di circa 1.800 metri, negli ampi spazi di Conca Prevala e della conca sotto Sella Bila Pec
La troupe di RaiUno capitanata da Massimiliano Ossini, Giulia Capocchi e Lino Zani ha acceso i riflettori sulla località montana, le sue specialità e tradizioni
In Val Degano partirà per prima la sperimentazione che coinvolgerà man mano tutto il territorio regionale
Il recupero del ferito è avvenuto grazie all'elisoccorso del Suem di Pieve di Cadore
Bini: "Abbiamo investito 3,5 milioni di euro su questa caratteristica località proprio perché crediamo fortemente in tale realtà montana"
PromoTurismoFVG conferma le date del calendario e si prepara al prossimo weekend sulle piste
Skipass a costi ridotti del 40% per tutto il periodo di bassa stagione
Fino al 2 marzo tutte le piste apriranno alle 8.30. A Sappada spazio al tradizionale Plodar Vosenòcht
La cooperativa per lo sviluppo sociale, che è tra i 59 partner coinvolti dalla Regione FVG nell’ambito dell’iniziativa per favorire l’inserimento dei neet nel mondo del...
Il contributo giornaliero da versare a ciascuna Comunità di montagna, sia da parte dei residenti in regione che dei non residenti, è fissata in 10 euro