La nuova sede Cefap a Paluzza, inaugurata grazie al sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia, offre un corso triennale sulle attività ambientali montane, puntando su formazione, competitività...
Piancavallo rilancia il turismo con 13,5 milioni investiti in strutture e impianti. Nuova pista in erba sintetica, Busa del Sauc rinnovata e presenze in aumento (+34%)...
L'assessore Zannier ha sottolineato l'importanza di migliorare i servizi nelle aree montane del Friuli-Venezia Giulia per renderle vivibili. Trasporti, scuole e connessione digitale sono fondamentali per...
Tempesta e imprevisti in montagna: il Soccorso Alpino salva tre ragazze scout e un’escursionista in difficoltà a Forni di Sopra
Il progetto "Comunità e montagna in sicurezza" 2024-2026 rafforza la sicurezza sanitaria in Friuli-Venezia Giulia con kit di pronto intervento e formazione per le emergenze in...
Cani in montagna: dopo un incidente a Malga Pramosio, Federcaccia Fvg intensifica i controlli e ribadisce l’obbligo del guinzaglio
Il turismo invernale in Friuli-Venezia Giulia ha visto un incremento del 60% dei ricavi dal 2017 al 2023. Le presenze turistiche sono in crescita costante, con...
Per il presidente Fedriga e per l'assessore al Turismo Bini in Fvg mete ricercate e ottima qualità dell'offerta turistica
Zannier: "E' il momento giusto. Si leggono i primi segnali di ritorno alla montagna, non solo come luogo 'sicuro' ma soprattutto come ambiente dove poter condurre un'esistenza sostenibile"
I sentieri in regione sono 666 per circa 4.600 chilometri complessivi
Iniziativa pensata per contribuire alla rigenerazione delle “terre alte” del Friuli Venezia Giulia
"I 50mila metri cubi di materiale franoso e i 20 metri di profondità di distacco della parete di arrampicata rappresentano uno dei dissesti idrogeologici più gravi degli ultimi...
Soccorso alpino ed elisoccorso impegnasti nel lago grande d'Olbe
L’evento è stato molto importante sia per testare l’operatività dei tecnici in uno scenario così complesso ma soprattutto per riprendere le attività congiunte tra delegazioni e...
L'uomo si era fermato ad attendere un miglioramento delle condizioni meteorologiche
A dare l'allarme è stato il compagno di volo, anche lui decollato dalla stessa montagna, che lo ha visto cadere