Aperto il bando regionale da 10 mln per nuove strutture alberghiere a 4 stelle e oltre o per ristrutturazioni. Contributi fino a 2,5 mln per comuni...
Mercato del lavoro in Friuli-Venezia Giulia: assunzioni in crescita ad agosto 2025 ma mancano candidati
Agosto d'oro per le assunzioni nel turismo, ma scarseggiano candidati qualificati in Friuli-Venezia Giulia
La Regione Friuli-Venezia Giulia mantiene invariate le tariffe skipass per il 2025-2026, confermando sconti e promozioni speciali dedicate a giovani e famiglie, con risultati positivi già...
Nel 2025 il Friuli-Venezia Giulia prevede incassi record per l'imposta di soggiorno: 7,3 milioni di euro, con Trieste, Lignano Sabbiadoro e Grado in testa. Sale a...
Il nuovo Residence 124 valorizza l'offerta turistica di Lignano Sabbiadoro unendo design, sostenibilità e alta qualità. Già venduto al 60%, attira acquirenti internazionali e sostiene la...
Boom turistico per il Collio con un incremento del 12,5% nei primi sei mesi. Regione Friuli-Venezia Giulia promuove nuovi hotel a 4 stelle con incentivi significativi...
Presentato in Friuli-Venezia Giulia il ddl Terziario con Masterplan delle aree commerciali per armonizzare lo sviluppo del commercio e sostenere il turismo lento. Stanziati 134 milioni...
Una legge innovativa unirà commercio e turismo in Friuli Venezia Giulia per semplificare e promuovere il territorio
PSG e Tottenham in campo il 13 agosto, con eventi, promozioni e cultura per tifosi e visitatori in tutto il FVG
Inaugurato il rinnovato Infopoint turistico di Trieste mentre aumentano del 14% le presenze rispetto al 2024. L'assessore regionale Bini anticipa un nuovo bando per strutture ricettive...
Inaugurato il nuovo beach infopoint sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro: un esempio di turismo intelligente e sostenibile, che offre ai visitatori informazioni, mobilità green e merchandising...
Il Cammino di S. Antonio collega Gemona del Friuli a Padova con 11 tappe e 250 km percorribili a piedi e in bici: un progetto di...
Cividale del Friuli entra nel circuito nazionale dei Borghi più belli d'Italia: premiata cultura, tradizione e sostenibilità turistica
Fino al 31 dicembre le imprese e i lavoratori del terziario e turismo FVG possono richiedere contributi per formazione, salute e innovazione
L'assessore regionale Bini celebra a Vienna il successo turistico ed economico del Friuli-Venezia Giulia con l'Austria. Nel 2024 gli austriaci hanno trascorso 1,8 milioni di notti...
Arta Terme registra un boom turistico in 10 anni con arrivi raddoppiati e forte crescita di presenze, grazie a investimenti strategici, turismo sostenibile e nuove infrastrutture...
Dalla prima indagine DATIS emerge l’importanza dell’accessibilità digitale per il turismo di disabili e anziani tra Italia e Slovenia
Inaugurato il nuovo percorso ciclabile di Lauzacco, lungo 2,5 km, che si collega alla ciclovia Alpe Adria. Un investimento da 1,1 milioni per promuovere il turismo...
Le imprese del Fvg programmano oltre 9mila assunzioni ad aprile, ma le incertezze economiche e geopolitiche pesano sulle previsioni
Il turismo balneare di Lignano Sabbiadoro a rischio: imprenditori bloccati da incertezze giuridiche e bandi ritirati
La stagione invernale in Friuli-Venezia Giulia supera 900mila ingressi e 9,8 milioni di passaggi. Il governatore Fedriga e l’assessore Bini esaltano i risultati: investimenti, promozione e...
Nel 2024 le casse comunali si sono riempite grazie alle multe: Trieste guida la classifica regionale, seguita da Udine e Pordenone
A Sella Nevea si scia anche a Pasqua e Pasquetta (19-21 aprile) grazie all’impegno di PromoTurismoFVG. Tariffe di bassa stagione, piste in ottime condizioni e numeri...
Grado, terza località più visitata del Friuli-Venezia Giulia con 1,4 milioni di presenze nel 2024, rafforza la collaborazione con la Regione. In vista anche del grande...
Le presenze turistiche nel Gemonese crescono del 40% in cinque anni, spinte dal successo delle attività outdoor. Il territorio, riunito nel progetto Sportland, attira sempre più...
Un focus sulle opportunità offerte dagli Enti Bilaterali per il settore terziario e turistico in Friuli-Venezia Giulia
Il Friuli-Venezia Giulia diventa Capitale del Cicloturismo 2025, ospitando il Green Road Award. Con 1.300 km di piste ciclabili e oltre 250 milioni investiti dal 2018,...
Grande affluenza di visitatori allo stand "Io sono Friuli Venezia Giulia" alla BIT di Milano: turismo in crescita e nuovi investimenti in arrivo
Sappada registra un +12% di presenze sulle piste durante le vacanze natalizie, grazie a investimenti regionali per 27,6 milioni di euro. Promoturismo Fvg e la sinergia...