Prosegue il ciclo di serate di aggiornamento per la popolazione a San Giovanni al Natisone (5 e 12 marzo), Remanzacco (7 e 14 marzo), Cividale (28 marzo,...
Sabato 6 e domenica 7 aprile l’appuntamento più atteso per scoprire la regione attraverso manieri, dimore e parchi privati e pubblici
L’assessore al Benessere animale Rosi Toffano: “Il Comune compie una distribuzione capillare di anti fecondativo e monitoraggio costante”
La malga tematica costruita con le tradizionali caratteristiche architettoniche delle casette in legno è la riproposizione degli usi, mestieri e vita contadina nelle malghe di un tempo
Il campionato si terrà a Tarvisio dal 7 al 10 di marzo. Gli atleti impiegheranno poco piú di mezzora per arrivare sulla cima del Monte Lussari
L'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli: "La S di Scarpets è oggi sinonimo di successo per la Carnia nel mondo"
Piano solo mercoledì 6 al Giovanni da Udine, ancora qualche biglietto disponibile
Dopo lo stop di due settimane per consentire a Delia di rispondere alla chiamata della nazionale argentina, l'Old Wild West ha ripreso il cammino nella fase...
Il Presidente Massimiliano Fedriga ha ricordato con affetto e stima la figura carismatica e visionaria dello storico patron del Giro nella nostra regione, Enzo Cainero
Crescono scuola e sanità, diminuiscono ministeriali, regionali e comunali. Trieste quarta in Italia per addetti e settima per retribuzioni
si occuperà nei prossimi due anni di valorizzare la città dal punto di vista turistico commerciale, rafforzando la capacità competitiva dell’offerta
Storico dirigente di Confartigianato Udine, l'imprenditore è mancato oggi, 1 marzo 2024, all’età di 75 anni.
A dirlo è la XXXVI Indagine sulla congiuntura dell’artigianato in Provincia di Udine elaborata da Nicola Serio. Tra le principali criticità segnalate c'è la difficoltà nel...
L’attesissima puntata sarà trasmessa alle 21:30 e vedrà sfidarsi quattro albergatori di Comeglians, Ovaro, Sauris e Sutrio in un emozionante viaggio alla scoperta delle bellezze e delle...
Il suo messaggio al popolo friulano. Ad aprile il congedo da monsignor Andrea Bruno Mazzocato
L’incontro, non a caso il 29 aprile, giornata mondiale delle malattie rare, è stato occasione per una fotografia di una figura istituita per chi, a causa...
Il presidente Flora: “La presenza dell’autoemoteca può diventare una consuetudine almeno due volte all’anno”. Anche il comandante Rubino ha donato e per la prima volta
Convegno sul RI.U.SO (Rigenerazione Urbana Sostenibile). all'Istituto Salesiano Bearzi di Udine il 29 febbraio alle 15.30
Garlatti-Costa: «Il futuro del friulano è in pericolo, serve una presenza molto più forte nei mezzi di comunicazione»
Traunero (Cgil): «Invece di affrontare i veri nodi, l’Asufc scarica le responsabilità sui lavoratori»
L'ecografo è costato circa 13mila euro e la donazione è stata possibile grazie al grande contributo dato dall'Unicredit Banca
Il lavoro di Eva Geatti è ispirato alla figura di René Daumal e al suo romanzo “Il Monte Analogo”: sul palco cinque performer compongono una scrittura...
L’intera coalizione che sostiene l’attuale sindaco De Toni critica con forza la norma prevista dal centrodestra regionale che prevede l’abbassamento della soglia dal 50% al 40% più...
Gli eventi formativi gratuiti rientrano nell’ambito della 2^ edizione del progetto “A proprio Agio”, con il sostegno di Fondazione Friuli, e sono rivolti a istruttori sportivi,...
Totem, grandi loghi e qr adesivi stanno spuntando in centro città per anticipare il forum in programma giovedì 7 e venerdì 8 marzo, realizzato dalla Cciaa...
Si parte dalla perdita di equilibrio del nostro tempo – nel lavoro, nell’istruzione, nei rapporti economici, nelle relazioni, nella sostenibilità ambientale - per arrivare al necessario...
Si è svolta a Tavagnacco la finale del concorso Oro Caffè Talent 2024
I nuovi uffici possono ospitare circa 25 dipendenti, con degli spazi per il personale esterno, sala riunioni e vani dedicati alla direzione
"La mancata approvazione della mozione non sembra solo un gesto motivato unicamente da ragioni ideologiche, che ignorano l'importanza del riconoscimento e del ricordo delle sofferenze inflitte...
Per il recupero fondamentali l’investimento da 25 milioni della Regione e la collaborazione con l’Università di Udine